I primi piatti con le zucchine sono un classico dell’estate, caldi o freddi, non mancano mai sulle tavole di pranzi e cene. Le zucchine sono molto versatili in cucina, si possono utilizzare in moltissimi modi, per farcire torte salate, per preparare insalate e contorni, ma le zucchine sono anche ottime per preparare gustosi primi piatti.
Di primi piatti con le zucchine c’è solo l’imbarazzo della scelta, si possono preparare piatti caldi, come pasta, risotti, gnocchi o lasagne. Primi piatti con le zucchine freddi, insalate di pasta o cereali.
Naturalmente si possono anche utilizzare le zucchine abbinate ad altre verdure estive, per ottenere dei piatti colorati e ricchi di gusto.
Primi piatti con le zucchine, la raccolta
In questa raccolta trovate tutte le migliori ricette per primi piatti con le zucchine pubblicati in questi anni di blog e che preparo spesso per la mia famiglia, ma anche per parenti ed amici. E sicuramente questa raccolta diventerà sempre più ricca, visto che sono sempre in cerca di nuove ricette di primi piatti con le zucchine. Ci sono degli abbinamenti che ancora non ho sperimentato e non vedo l’ora di provare, ma non vi svelo nulla, magari solo uno, vorrei sperimentare una pasta fresca con le zucchine, che spero di riuscire a realizzare al più presto.
- Primi piatti caldi con le zucchine
- Primi piatti freddi
- Primi piatti con le zucchine e verdure estive
Primi piatti caldi con le zucchine
( torna all’indice )
Iniziamo dai primi piatti con le zucchine caldi, ogni formato di pasta, sia lungo che corto è perfetto per la preparazione di primi piatti con le zucchine. Potete scegliere tra tutte le varietà disponibili sul mercato, ottimo anche l’abbinamento con pasta integrale o aromatizzata al peperoncino. Le zucchine sono perfette anche per rivisitare dei classici della cucina italiana, come ad esempio la pasta alla carbonara.

Casarecce alle zucchine, erbe aromatiche e noci
Leggero e saporito, questo primo piatto è pronto in pochissimi minuti, mentre cuoce la pasta preparate il condimento.
Ricetta vegan.

Rigatoni alla carbonara di zucchine
Rivisitazione della ricetta tradizionale romana della pasta alla carbonara, con zucchine e pancetta.

Maccheroni al peperoncino con zucchine, tonno e fiori di zucca
Maccheroni con peperoncino nell’impasto, conditi con cubettini di zucchina e tonno.
I fusilli
Ho dedicato un capitolo a parte ai fusilli, formato di pasta, che si abbina alla perfezione ai condimenti di zucchine, soprattutto se le tagliate a striscioline sottili. Una volta cotte, si avvolgeranno ai fusilli in un goloso abbraccio. Scegliete tra salsiccia, pollo o solamente zucchine e fiori.

Fusilli con zucchine, fiori e salsiccia
Un primo piatto facile e veloce, perfetto per un pranzo o una cena estiva dal sapore rustico.

Fusilli alle zucchine e pollo al curry
Piatto leggero e saporito, facile da preparare, con il tocco esotico del curry.
Riso – Gnocchi – Pasta fresca
Non possono mancare il riso, gli gnocchi e la mia amata pasta fresca. Il primo con il riso, non è il classico risotto, ma un tortino racchiuso in fiori di zucca. Gli gnocchetti invece hanno, a completamento del piatto, due croccantissime fette di guanciale, e infine la pasta fresca, preparata in casa e stesa a mano con il mattarello, come mi ha insegnato mia nonna.

Tortino di riso con zucchine, guanciale e fiori
Un guscio di fiori di zucca racchiude un goloso risotto con zucchine e guanciale.

Gnocchetti alle zucchine e guanciale croccante
Condimento cremoso e saporito di zucchine, con la nota croccante del guanciale rosolato in padella.
Lasagne con le zucchine
Naturalmente le zucchine stanno benissimo anche nel condimento delle lasagne, abbinate alla salsiccia per uno sformato goloso, oppure utilizzate per preparare un pesto leggero da utilizzare come condimento, al posto di sugo o besciamella. Per la pasta non avete che l’imbarazzo della scelta, ottima la pasta fresca, sia fatta in casa, che comprata, ma provate anche ad utilizzare la pasta per lasagna secca, è comoda e si conserva in dispensa per molto tempo.

Lasagne zucchine e salsiccia, ricetta facile
Uno sformato di pasta goloso e filante con zucchine e salsiccia, che rende il tutto super gustoso.

Lasagne al pesto di zucchine con gamberetti e fagiolini
Leggera e perfetta per l’estate, questa lasagna è condita con pesto di zucchine al prezzemolo, pomodorini, gamberi e fagiolini. Per completare, un spolverata di parmigiano.
Primi piatti freddi
( torna all’indice )
In estate si sa, la voglia di mettersi ai fornelli è poca e anche a tavola, si preferiscono piatti freddi e leggeri, in nostro aiuto arrivano le insalate di cereali e di pasta. Si possono preparare in anticipo, sono comode da portate in ufficio per la pausa pranzo, ma anche al mare, o dovunque abbiate la voglia di mangiare.
Insalate di pasta e di farro
Un classico dell’estate è sicuramente l’insalata di pasta, qui vi consiglio due ricette con due tipologie di pasta diverse da quella classica di semola, una è integrale e una con semi di lino nell’impasto. Due piatti dal sapore rustico e intenso. Anche il farro non manca mai in estate, provate a servirlo all’interno di una zucchina tonda, farete un figurone con pochissimo impegno.

Pasta fredda integrale con tonno, zucchine e ricotta salata
Farfalle integrali con zucchine grigliate, tonno sott’olio e briciole di ricotta salata, che può essere sostituita con la feta.

Penne con semi di lino e verdure
Insalata di pasta con penne ai semi di lino e verdure grigliate.
Primo piatto estivo vegan.

Insalata di farro con zucchine, speck e fiori di zucca
Una zucchina tonda scottata in acqua bollente, fa da contenitore ad una insalata di farro con zucchine, speck e cubetti di formaggio.
Primi piatti con le zucchine e verdure estive
( torna all’indice )
Le zucchine hanno un sapore delicato e ben si abbinano alle altre verdure estive, come peperoni, pomodori e melanzane. Il risultato sarà un’esplosione di sapore e di colore. Si possono preparare insalate di riso, di cereali, ma anche piatti caldi e sformati di pasta.
Insalate di riso
Sono immancabili in estate e le zucchine sono perfette per condire le nostre insalate di riso. Divertitevi a cambiare la tipologia di riso, provate anche a preparare un’insalata di riso integrale nero, il colore delle verdure risalterà ancora di più.

Insalata di riso integrale nero e verdure estive
Versione in nero per un classico estivo, ma con tantissime verdure colorate e erbe aromatiche.

Insalata di riso pesce e verdure
Zucchine e pomodori si accompagnano a un goloso quartetto di salmone, merluzzo, seppioline, mazzancolle e naturalmente riso. Immancabili le erbe aromatiche.
Insalate di orzo e miglio
Non solo riso, ma anche orzo e miglio, sono ottimi per preparare delle gustose insalate fredde con le zucchine. Se avete la possibilità, decorate le vostre insalate con i fiori eduli, renderanno le vostre insalate più belle.

Insalata d’orzo con verdure, fiori e feta
Perfetta per la pausa pranzo, si prepara con zucchine crude, melanzane grigliate, pomodori e fiori eduli.
Primi piatti caldi con le zucchine e verdure

Fusilli al sedano alle verdure
Zucchine e peperoni per questi fusilli al sedano, un abbinamento perfetto per un piatto leggero e saporito.
E adesso tocca a voi, non vi resta che sperimentare la ricetta che più vi ha colpito, ma anche più di una, l’estate è lunga e ci sono tanti pasti da preparare.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
2 commenti
GRANDIOSE ricette ECCEZIONALI
grazie