Insalata di riso integrale nero, con pollo e verdure estive grigliate
In estate, spesso i miei pasti, sono a base di piatti freddi, non solo insalata di pasta, ma anche insalata di riso. Mi piace da sempre, da bambina era il piatto da portare al mare o per i picnic di primavera. Quella di oggi è un’insalata di riso integrale nero con verdure e pollo.
La ricetta anni 70-80 era sempre la stessa, nell’insalata di riso di mamma; tonno, formaggio, prosciutto cotto e verdure. Mi piace ancora quella versione, che mi fa tornare bambina, ma adesso mi piace sperimentare anche nuovi abbinamenti. Varietà di riso diverse e ingredienti freschi e di stagione cotti senza aggiungere troppi grassi, per avere così un piatto leggero che non appesantisca troppo. La mia insalata di riso è per il progetto “Legumi Italiani in Giro per il Bel Paese” in collaborazione con l’azienda toscana Michelotti e Zei. Ho utilizzato riso integrale nero, condito con verdure e pollo grigliati, e una bella spolverata di erbe aromatiche fresche. Un piatto unico buono, leggero e bello colorato.

Insalata di riso integrale nero con verdure e pollo
Insalata di riso nero, con petto di pollo e verdure grigliati.
Ingredienti
- 200 g riso integrale nero
- 300 g petto di pollo
- 300 g peperoni arrostiti
- 20 pomodorini ciliegino
- 2 zucchine
- sale
- pepe
- olio extra vergine di oliva
- maggiorana
- erba cipollina
- erba aglina
- fiori di erba cipollina (facoltativi)
Preparazione
- Lessate il riso in abbondante acqua salata per circa 50 minuti, scolate e tenete da parte.
-
Mentre il riso cuoce, lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliate a fettine sottili.
Lavate i pomodori ciliegino e tagliateli a metà.
Grigliate prima le zucchine, poi i pomodorini.
Grigliate anche il petto di pollo.
-
Mettete le zucchine in una ciotola, unite i peperoni ridotti a striscioline sottili, i pomodori e le zucchine, aggiungete il petto di pollo sfilacciato con le mani e salate.
Unite anche il riso.
-
Aggiungete le erbe aromatiche tritate, pepe appena macinato e olio, mescolate bene.
Fate riposare in frigo per circa un paio di ore prima di servire.
Prima di servire cospargete con fiori di erba cipollina (se li avete).