La cucina umbra è povera e semplice, accessibile a tutti, con sapori e profumi che vi conquisteranno.
Ingredienti immancabili nella cucina umbra sono i legumi, i salumi, l’olio extravergine di oliva, i formaggi, ma anche pesci di lago e fiume e prodotti del bosco come funghi e tartufi.
I primi piatti sono prevalentemente a base di pasta fresca fatta in casa, anche senza uova, impastando semplicemente acqua e farina.
Il protagonista dei secondi piatti umbri è senza dubbio il maiale, fresco o lavorato nella preparazione dei salumi.
Il pesce è di lago e di fiume, proveniente dal Lago Trasimeno e dalla Valnerina.
E poi tanti legumi, ingredienti principali di zuppe e minestre, da servire con crostini di pane raffermo e un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
I dolci sono semplici e da credenza, con frutta secca e spesso aromatizzati con anice e alchermes.
Non mancano i vini di pregio, prodotti dalle innumerevoli cantine presenti sul territorio.

Dal 2012 sono la rappresentante per l’Umbria della rubrica mensile L’Italia nel Piatto, con un archivio di oltre 200 ricette di cucina umbra pubblicate.
Ricette umbre
Antipasti e sfizi salati umbri
-
Panzanella umbra, ricetta della tradizione contadina
2 Settembre 2024 -
Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti
2 Luglio 2024 -
Arvoltolo al pecorino e miele
2 Maggio 2024
Primi piatti umbri
-
Primi piatti umbri con i legumi, ricette della tradizione e non solo
10 Febbraio 2025 -
Ravioli di palombe, ricetta per farli in casa
19 Dicembre 2024 -
Polenta con i funghi e puntarelle di maiale
2 Novembre 2024
Secondi e contorni umbri
-
Friccò di pollo all’eugubina
2 Marzo 2025 -
Parmigiana di cipolle di Cannara
2 Febbraio 2025 -
Frittata di cipolle, ricetta umbra
2 Aprile 2024
Secondi di pesce umbri
-
Trota arrosto – Ricette tipica umbra con patate e cipolle
2 Giugno 2021 -
Baccalà con le castagne – Ricetta tipica umbra
2 Dicembre 2020 -
Baccalà in umido alla umbra con uvetta e prugne
2 Dicembre 2019
Pane , schiacciate e torte salate
-
Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti
2 Luglio 2024 -
Torta di Pasqua al formaggio umbra, ricetta antica
19 Marzo 2024 -
Schiacciata al pomodoro e cipolla
2 Gennaio 2024
Dolci umbri
-
Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con anice e uvetta
17 Marzo 2025 -
Torciglione con alchermes e rum – Ricetta di Todi
18 Dicembre 2024 -
Pampepato umbro alla pera, rivisitazione della ricetta tradizionale
11 Dicembre 2024
Ricette con i Presidi Slow Food umbria
-
Biscotti alla roveja con fichi al Vin Santo e mandorle
13 Settembre 2023 -
Biscotti con farina di roveja e confettura
2 Giugno 2023 -
Insalata di erbe campagnole con uova, roveja decorticata e fiori
5 Aprile 2023
Curiosità e tradizioni umbre
-
Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con anice e uvetta
17 Marzo 2025 -
Torcolo di castagne per San Francesco d’Assisi
30 Settembre 2024 -
Torta dolce di Pasqua umbra, con alchermes e anice
24 Marzo 2024
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok