• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Insalata d’Orzo con Verdure, Fiori e Feta

di Miria Onesta 1 Luglio 2013
scritto da Miria Onesta 11 commenti
Buongiorno,  inizia luglio, in teoria il mese più caldo dell’anno, quest’anno invece la temperatura è ancora bassina, oggi splende il sole, speriamo che continui a scaldarci. Anche se non è ancora caldissimo, mi piace preparare piatti freddi con tante verdure , nell’insalata d’orzo di oggi ho messo melanzane grigliate, zucchine, fiori di zucchina e di borragine, pomodorini e qualche cubetto di feta, un piatto unico, fresco e coloratissimo, si mangia prima con gli occhi no?

Ingredienti per 4:
200 g di orzo
50 g di melanzane grigliate
1 piccola zucchina
2 fiori di zucca
Fiori di borragine
15 pomodorini
60 g di feta
6 foglioline di menta
Olio d’oliva 
Peperoncino
Sale Marino Verde delle Hawaii 
Preparazione:
Mettete un paio di cucchiai d’olio in una ciotolina ed unite il peperoncino, lasciate riposare un paio d’ore. Cuocete l’orzo in abbondante acqua salata, scolate e fate raffreddare, versate in una ciotola. Tagliate le melanzane grigliate a striscioline ed unitele all’orzo. In una padellina fate scaldare un filo d’olio, unite i fiori a filetti, salate leggermente e spegnete, versate nella ciotola con l’orzo. Tagliate i pomodorini in 4 parti, grattugiate la zucchina e versate il tutto nella ciotola con il resto degli ingredienti. Infine unite anche la feta tagliata a cubetti, i fiori di borragine e le foglioline di menta ,condite con un pizzico di sale verde e l’olio al peperoncino, mescolate bene. Servite fredda e decorate con foglioline di menta, fiori di zucchina e borragine.

Con questa ricetta partecipo al contest di Cuocopercaso
Gusto e Salute
Con questa ricetta partecipo al contest  di THE KITCHEN NOOK
Con questa ricetta partecipo al contest di Kucina di Kiara
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Silvia ai Fornelli Colori d’estate
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Sosi Dolce Salato
Insalatiamo?
ContestCucinare con fiori e erbe spontaneeRicette con le zucchine
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Melanzane alla parmigiana con salmone fresco
Post successivo
A Montefalco sulle Strade del Sagrantino per “#InMontefalco-Social Media Tour”

Ti potrebbe anche interessare

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

Lasagne zucchine e salsiccia, ricetta facile

13 Settembre 2021

11 commenti

Casale Versa 1 Luglio 2013 - 9:37

Poi con i fiori di Borragine diciamocelo.. l'effetto è ancora mejo! ;D un abbraccio stelle!

Rispondi
Memole 1 Luglio 2013 - 9:38

Appetitosa!!!

Rispondi
sabry 1 Luglio 2013 - 9:50

Ma quanto mi piace passare di qua, mi metti allegria….oltre che fame…:-(

Rispondi
Daniela 1 Luglio 2013 - 10:23

Bella, colorata, profumata, molto estiva :)
Buon inizio di settimana

Rispondi
Cristina Mazzucco 1 Luglio 2013 - 12:21

bellissima!!!…complimenti

Rispondi
Cinzia Ceccolin 1 Luglio 2013 - 12:47

Ma che delizia Mimì!! Complimenti e buon lunedì, un abbraccio

Rispondi
sississima 1 Luglio 2013 - 14:25

si, si, adoro l'orzo e d'estate questa insalata è l'ideale, un abbraccio SILVIA

Rispondi
Kucina di Kiara 1 Luglio 2013 - 15:18

Bellissima ricetta, azzeccatissima per il contest! Grazie!

Rispondi
Giovanna Bianco 1 Luglio 2013 - 22:34

Gustosa e colorata, mette allegria in tavola. Complimenti.

Rispondi
Maurizia Le Ricette per gli amici del Pozzo Bianco 19 Luglio 2013 - 20:28

Un piatto almeno bello da vedere ….. la bontà si può però immaginare!
Bye
Maurizia
….. è piacere di conoscervi…..

Rispondi
MARIO DI MARINO 20 Settembre 2013 - 8:12

parte la votazione per il contest sulla pagina di facebook a questo indirizzo:

PER VOTARE BISOGNA CLICCARE SULLA FOTTO E METTERE "MI PIACE"

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.649528628413025.1073741830.207368745962351&type=1

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web