I carciofi al forno sono un contorno saporito, facile e veloce della cucina umbra. Questo mese i protagonisti della rubrica L’Italia nel piatto, sono i carciofi, scopriremo insieme una golosa carrellata di ricetta per preparare i carciofi, con i sapori della cucina regionale italiana.
Io per l’Umbria ho scelto di preparare i carciofi al forno, una ricetta facile e veloce da preparare, adatta anche a chi ha intolleranze alimentari, questa ricetta vegan è anche senza glutine e senza lattosio.
Si possono utilizzare sia i carciofi romaneschi, come ho fatto io, o qualsiasi altro tipo di carciofo, la ricetta arriva dal libro “Un secolo di cucina umbra, le ricette della tradizione”.
Come si preparano i carciofi al forno alla maniera umbra
I carciofi vanno prima privati delle foglie più dure e messi in acqua acidulata con succo di limone. Si prepara un trito di erbe aromatiche e gambi di carciofo e si riempie il carciofo precedentemente allargato bene con le mani. Si sistemano i carciofi farciti in una pirofila si aggiunge olio e si mette in forno per circa un’ora, a metà cottura si aggiunge del vino bianco e si prosegue la cottura finché i carciofi non saranno cotti. Le erbe aromatiche e il vino rendono i carciofi saporiti e molto profumati.

Carciofi al forno
Portata: Contorno
Porzioni: 2 persone
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 1 ora circa
Ingredienti
- 2 carciofi romaneschi
- Prezzemolo
- Foglioline di mentuccia
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Sale
- Pepe
- Olio extra vergine di oliva
- Succo di metà limone
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Eliminate le foglie esterne più dure ai carciofi e tagliate la parte superiore, spellate anche i gambi e mettete tutto in abbondante acqua fredda acidulata con succo di limone.
- Tritate le erbe aromatiche, l’aglio e uno dei gambi di carciofo, versate in una ciotola e unite sale, pepe e un filo di olio.
- Scolate i carciofi, salate l’esterno, poi allargateli con le mani e al centro mettete il trito di erbe aromatiche.
- Versate 2 cucchiai di olio in una pirofila, insieme al gambo rimasto, cospargete con un giro di olio.

- Coprite con la carta forno o alluminio.
- Mettete in forno per circa 30 minuti, versate il vino nella pirofila e infornate per altri 30 minuti.
- Sfornate e controllate la cottura, se i carciofi non sono ancora cotti proseguite la cottura per altri 5-10 minuti con la pirofila scoperta.
- Sfornate e servite.


Le proposte delle altre regioni
Piemonte: Carciofi alla Cavour
Liguria: Risotto con i carciofi
Lombardia: Carciofi al burro, articioc cunt el buter
Trentino-Alto Adige: SPÄTZLE coi carciofi
Veneto: Torta con i carciofi e pasta al vino bianco
Friuli-Venezia Giulia: Zuppa d’orzo con carciofi e pancetta
Emilia-Romagna: Carciofi ripieni
Toscana. Sformato di carciofi
Marche: Tagliatelle con carciofi
Lazio: Carciofo alla giudia
Abruzzo: Carciofi ripieni alla cupellese
Molise: Carciofi fave e cicoria
Campania: Carciofi alla napoletana
Puglia: Tiella di riso, patate e carciofi
Basilicata: Carciofi ripieni in umido alla lucana
Calabria: Tiana catanzarese
Sicilia: Carciofi alla Villanella
Sardegna: Pane zichi con carciofi spinosi
Pagina Facebook: www.facebook.com/LItaliaNelPiatto
Instagram: @italianelpiatto: https://www.instagram.com/italianelpiatto/
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
8 commenti
buoni, buonissimi!!!
Sono veramente invitanti, posso solo immaginare la bontà
Grazie Manu
Che buoni devono essere amica mia!
Io adoro i carciofi, peccato che a casa mia li ami solo io e quindi li cucino davvero molto poco, uff!
Un abbraccio e bravissima come sempre
Ricetta leggera e gustosa. Belli anche da vedere!
Anche io li preparo spesso così. Sono davvero ottimi.
Ottimi nella loro semplicità!
Belli e buoni i tuoi carciofi Miria!
Mai fatto i carciofi ripieni al forno, ma ora devo provare! Bellissima ricetta Miria!
Un abbraccio,
Mary