La torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti è una torta rustica tipica umbra, perfetta per un aperitivo o come antipasto.
Nuovo appuntamento con la cucina regionale italiana, oggi la rubrica mensile L’Italia nel piatto ha come tema “Torte rustiche salate regionali”.
Devo ammettere che ho faticato molto a trovare la ricetta perfetta per questo appuntamento, ero sicura di aver pubblicato tutte le torte salate umbre tradizionali.
Avevo iniziato a pensare a qualche torta salata con prodotti tipici umbri, poi parlando con mia madre, mi è tornata in mente questa torta salata al formaggio farcita. Era tanto tempo che non la preparavo e quasi me ne dimenticavo, e pensare che da ragazzina era spesso sulla mia tavola, preparata da mia madre naturalmente.
Se amate le torte salate, provate anche:
Fojata – La torta salata umbra con erbe di campo
Crostata del pastore – Torta salata tipica umbra
Biscio
Torta al testo

La torta al formaggio farcita
La torta al formaggio farcita è una ricetta tipica umbra, una torta bassa al formaggio preparata con lievito istantaneo o in alcuni casi anche con lievito di birra. Una variante veloce della torta al formaggio di Pasqua, qui in versione bassa, facile e veloce da realizzare.
Dalla preparazione di base, si possono realizzare numerose varianti, cambiando la farcitura in base ai propri gusti. Si può scegliere una torta farcita con insalata russa e prosciutto cotto, oppure maionese, carciofini e uova sode, o come ho fatto io, tonno, sottaceti e maionese.
La torta al formaggio farcita è perfetta in ogni stagione dell’anno, farà bella figura su un tavolo da buffet, ma è perfetta anche per un picnic o come antipasto.

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti
Portata: Antipasto
Porzioni: 8 – 10 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Ingredienti
Per la torta la formaggio
- 300 g di farina 0
- 200 ml di latte
- 90 g di olio extra vergine di oliva
- 2 uova grandi
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 1 bustina di lievito per torte salate (16 g)
- Un pizzico di sale
Per la farcitura
- 250 g di maionese
- 200 g di sottaceti
- 150 g di tonno all’olio
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180 gradi. Ungete una teglia bassa da 28 cm di diametro.
- Setacciate la farina con il lievito in una ciotola, unite il parmigiano grattugiato, il sale e mescolate.
- Versate a filo il latte, l’olio e mescolate con una forchetta, unite anche le uova e amalgamate bene il tutto.
- Versate l’impasto nella teglia e passate un cucchiaio per rendere la superficie piana.

- Infornate per circa 20 minuti, o finché la torta non sarà bene dorata.
- Sfornate, eliminate lo stampo e lasciate raffreddare la torta su una griglia.
- Quando la torta si sarà raffreddata, tagliatela a metà.

- In una ciotola mescolate la maionese con il tonno e i sottaceti tagliati a pezzettini.
- Versate il ripieno sulla parte inferiore della torta in maniera uniforme.

- Coprite il ripieno con la parte superiore della torta.
- Potete servire subito e far riposare un’ora in frigo.

Note: Potete aggiungere al ripieno uova sode, oppure farcite con insalata russa e prosciutto cotto.


Le proposte delle altre regioni
Piemonte: Turta verda
Liguria: Torta cappuccina
Lombardia: Torta salata al Quartirolo con Luganega e rosmarino
Trentino-Alto Adige: Torta salata di segale, cipolle e speck
Friuli-Venezia Giulia: Plumcake salato al Montasio e pere
Veneto: Torta salata con fiori di zucca ripieni di casatella e acciughe
Emilia-Romagna: Torta d’erbe di Borgotaro
Toscana: Torta di pepe di Camaiore o torta coi pizzi
Marche: Torta rustica salata al formaggio
Lazio: La Tiella di Gaeta versione “la Bersagliera”
Abruzzo: Galette con pomodorini, zucchine e cacio di vacca abruzzese
Molise: Fiadone di Monteroduni formato famiglia
Campania: Crostata rustica di ricotta e peperoncini friarielli napoletani
Puglia: Crostata salata di cipolle rosse di Acquaviva
Basilicata: Scarcedda salata
Calabria: Pitta maniata
Sicilia: Mattonella Palermitana
Sardegna: Pistoccu Frisciu po sa pizza ( Torta rustica salata )
Pagina Facebook: www.facebook.com/LItaliaNelPiatto
Instagram: @italianelpiatto: https://www.instagram.com/italianelpiatto/
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
7 commenti
Semplicemente irresistibile amica mia…..certo che ogni regione ci dona davvero delle ottime ricette ed ottimi spunti culinari, da non sottovalutare!
Un abbraccio grande!
Un proposta bellissima e molto golosa, la nostra cucina è veramente ricca di tante meraviglie
Grazie per averla condivisa, buona estate
Manu
Copiata anche questa. Adoro anche la farcitura!
Ma che genialata questa torta farcita, te la copio di sicuro, Miria! Buone vacanze :)
A D O R O letteralmente questa torta! Un tramezzino in versione torta salata, la trovo irresistibile, è proprio nelle mie corde! La proverò sicuramente! Grazie per questa bella idea Miria, ti auguro buone vacanze!
Sfiziosissima la tua torta salata, Miria!
Bacioni e buona estate,
Mary
beh, la farcita della tua torta salta è decisamente originale!!!
ciao
elisa