Le ricette della nonna, una raccolta che scalda il cuore Questo mese a L’Italia nel Piatto, si parla di “Ricette che scaldano il cuore“. Quelle ricette che ci fanno sentire a casa, ci fanno emozionare e ci fanno tornare anche un po’ bambini. Io ho deciso di proporvi una carrellata delle ricette che più amo, […]
Read MoreCategoria: Dolci
Tozzetti con nocciole e mandorle Siamo ormai alle porte delle feste di Natale, c’è già un gran fermento, nei negozi ormai addobbati, un’infinità di dolci e dolcetti, panettoni, pandori, tozzetti, torroni, sono li a tentarci. Siamo già tutti a pensare cosa preparare per i menù delle feste, come addobbare la casa e cosa più difficile, […]
Read MoreFichi secchi, come farli in casa Dopo la pausa di Agosto eccoci di nuovo all’appuntamento con la rubrica di cucina regionale, L’Italia nel Piatto, questo mese vi parleremo della frutta di Settembre. E quale frutto rappresenta meglio questo mese, insieme all’uva, se non il fico? In questa uscita non vi proporrò una ricetta, ma vi […]
Read MoreLe frittelle di riso di San Giuseppe, sono dei dolci tipici che vengono preparati un po’ in tutto il centro Italia, soprattutto Umbria e Toscana. Era da un po’ che volevo provare questa ricetta, in rete ne sono molte versioni, ho preferito affidarmi all’esperienza di una signora di un paesino vicino al mio. Mi fido sempre delle ricette tramandate […]
Read MoreTorna l’appuntamento con L’Italia nel Piatto, la rubrica dedicata alla cucina regionale. Questo mese diamo il benvenuto a due nuove amiche, Elisa Di Rienzo del blog il fior di cappero che rappresenterà il Veneto e Silvia Ferrante del blog Tra fornelli e pennelli che rappresenterà il Lazio. Il tema si questo mese è Tradizioni sulla […]
Read MoreTorna l’appuntamento mensile con L’italia nel Piatto, la rubrica di ricette regionali, tema del mese di Ottobre è “Il profumo dell’autunno”. Come ogni mese ognuno di noi blogger, rappresentanti delle varie regioni, vi porterà alla scoperta delle ricette tipiche della nostra bella Italia. Io vi farò sentire il profumo del bosco, portandovi alla scoperta della […]
Read MoreIl salame del re è un rotolo dolce all’alchermes e crema pasticcera e crema al cioccolato Nuovo appuntamento con la cucina regionale italiana, argomento di questo mese della rubrica L’Italia nel Piatto è Cacao&Cioccolato. Non è stato facile trovare una ricetta della cucina tradizionale umbra con il cioccolato o il cacao, che non avessi già […]
Read MoreSiamo al 2 Dicembre e come ogni mese torna l’appuntamento con la rubrica di cucina regionale, L’Italia nel Piatto. Questo mese si parla di Ricette di Natale, io ho deciso di preparare un dolce, le pinoccate, dei dolcetti dolcissimi di zucchero e pinoli, non le avevo mai preparate in casa, ho preso la ricetta dal […]
Read MoreLa torta al limone è un dolce profumatissimo, per la rubrica di cucina regionale, L’Italia nel Piatto. Devo ammettere che dopo quasi 4 anni e più di 70 ricette umbre pubblicate, non avevo idea di cosa preparare per il tema di questa uscita che è Torte rustiche- dolci da credenza, ma sfogliando il Cucchiaio d’Argento-Cucina Regionale, ho […]
Read MoreNuovo appuntamento con la ricette regionali de L’Italia nel Piatto, siamo a Febbraio il mese più pazzerello dell’anno, come non dedicare questa uscita alle Ricette di Carnevale della Tradizione? Qui da me troverete gli Strufoli, che insieme a frappe e cicerchiata addolcisco il carnevale delle famiglie umbre. Gli strufoli sono preparati con pochi e semplici ingredienti, fritti poi […]
Read MoreQualcosa di me

Miria
Romana di nascita e umbra d’adozione, amo le ricette della tradizione. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori sono spesso ispirazione per i miei piatti. mail: amicheincucina@hotmail.com info@dueamicheincucina.it