• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
RaccolteSecondi

Polpette e polpettine – 12 ricette facili e gustose

di Miria Onesta 8 Marzo 2021
Polpette epolpettine per tutti i gusti, bianche, al pomodoro e fritte
2,1K

Polpette e polpettine, piacciono a tutti, sia ai grandi che ai bambini, si possono adattare ai gusti di tutti, basta cambiare gli ingredienti. Sono molto versatili, ottime come secondo piatto, ma anche come aperitivo, basta adattare la dimensione alle esigenze. Ho deciso di raccogliere tutte, o quasi le ricette di polpette e polpettine preparate in questi anni di blog, in occasione del Meatball Day ( Polpetta Day) che si celebra ogni anno il 9 marzo.

Polpette e polpettine per tutti i gusti

La classica polpetta si preparara con carne e spezie, ma qui ho raccolto molte varianti, dalle polpette del riciclo, a quelle vegan, ma anche polpette in onore dei Santi, o le polpettine perfette per l’ aperitivo. Con le polpette non si sbaglia mai, è uno di quei piatti che il solo profumo ti fa pensare a casa, alla famiglia, alla nonna che spignatta in cucina.
Con le polpettine al sugo, si può preparare la gustosissima pasta al forno con polpettine, perfetta per il pranzo della domenica. Un primo piatto sostanzioso, che si prepara in anticipo e si mette in forno poco prima di sedersi a tavola.

Pasta al forno con polpettine

Polpette in onore dei Santi

Le polpette sono molto comuni come piatto da preparare in occasione della ricorrenza dei Santi, ce ne sono un po’ in tutta Italia, che siano di carne, di pesce o di verdure. Le tre ricette di polpette in onore dei Santi che vi propongo, sono tutte preparate con carne e pane raffermo, in più nella ricetta delle polpette di Sant’Antonio Abate e di San Paolo Apostolo, si aggiungono anche pinoli e uvetta, una versione è in bianco, l’altra al pomodoro.

Ricetta delle polpette di San Paolo Apostolo, ricetta tipica di Aversa

Polpette di San Paolo Apostolo – Ricetta tipica di Aversa

Leggi Tutto
polpette di carne in onore di San Biagio, ricetta di Lanzara

Polpette di San Biagio

Leggi Tutto
Polpette al sugo con pinoli e uvetta, ricetta tipica umbra per il Piatto di Sant'Antonio Abate

Polpette di Sant’Antonio Abate, ricetta di Assisi

Leggi Tutto

Polpette per riciclare il pane raffermo

Il pane non si butta mai, e tra i tanti modi per riciclarlo in cucina ci sono anche le polpette, si può abbinare alla ricotta, ma anche a scarti di verdure, come le foglie di ortaggi un po’ troppo dure, ma comunque molto saporite, frullate e aggiunte al pane. Se poi si vuole una polpetta di pane ancora più saporita, si possono aggiungere anche cubetti di salame, o altri salumi a scelta.

Polpette di pane e ricotta al pomodoro

Polpette di pane e ricotta al pomodoro – Ricetta economica

Leggi Tutto
Crocchette di pane e salame

Polpette di pane raffermo e foglie di cavolo con Salame Milano CLAI

Leggi Tutto
Tegame con polpette al sugo

Polpette di pane e cavolfiore al pomodoro

Leggi Tutto

Polpette vegan

Non possono mancare le polpette vegan, preparate senza l’utilizzo di ingredienti di origine animale. Si possono prepare saporite polpette con legumi, ortaggi o erbe spontanee. Se poi vi piace sperimentare in cucina, provate le polpette con ricotta vegan, nel post trovate anche la spiegazione per prepare in casa la ricotta vegan con facilà, utilizzando la bevanda alla soia.

Polpettine vegan con ceci e zucchine

Polpette di ceci e zucchine al finocchietto

Leggi Tutto
polpette vegan con zucchine e ricotta di soia

Polpette di zucchine e ricotta vegan

Leggi Tutto

Polpette di quinoa e asparagi al sesamo

Leggi Tutto

Polpettine da aperitivo

Di dimensioni ridotte, le polpettine sono perfette per un buffet, un aperitivo, ma anche uno spuntino da fare davanti alla tv. Si possono accompagnare con salse saporite e piccanti, oppure più delicate, come salse allo yogurt, o alle verdure, come pomodoro o zucchine. Potete anche servirle come fossero degli spiedini, e magari arrotolarle in sottilissime fette di zucchine, o altre verdure a piacere. In questo modo anche i bambini mangeranno le verdure senza troppe storie.

Polpettine piccanti con salse tricolori

Polpettine piccanti con salse tricolori

Le polpettine piccanti con salse tricolori, sono uno sfizioso finger food perfetto da condividere con gli amici davanti alla tv, ...
Leggi Tutto

Polpettine piccanti con salsa di cipolle e vino al miele

Le polpettine piccanti con salsa di cipolle e vino al miele, sono un goloso finger food, per un buffet o ...
Leggi Tutto
tagliere con spiedini di polpette avvolte in fette sottili di zucchine

Spiedini di polpettine e zucchine

Polpette di carne avvolte nelle zucchine Gli spiedini di polpettine e zucchine, una ricetta per invogliare i bambini a mangiare ...
Leggi Tutto

3 ricette per polpette e polpettine dolci

E se le polpette fossero anche dolci? E perchè no, anche se come dolci difficilmente vengono chiamate polpette. Tartufini o bon bon preparati con biscotti o torta sbriciolata, sono molto simili alle polpette salate, anche in questo caso, si possono preparare per riciclare avanzi di torte o biscotti.

Tartufi al cioccolato e albicocche
Bon bon al cocco e lamponi
Tartufi alle nocciole

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

CarneVeganVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Ciambella alle mele rugiada, dolce soffice e veloce
Post successivo
Figolla maltese – Biscotti pasquali alle mandorle decorati con glassa

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web