Le polpette polacche, Klopsiki, sono un secondo piatto facile con polpette cotte nel brodo e arricchite con panna acida e aneto.
Il 9 marzo di ogni anno negli stati Uniti si celebra il Meatball Day, una giornata dedicata alle polpette, e proprio in questa giornata, io e le mie amiche Mary, Monica e Simona, abbiamo deciso di dare il via ad una nuova rubrica mensile.
Il nome scelto per la rubrica è Polpette mon amour, il nove di ogni mese vi proporremo delle ricette facili e gustose per cucinare le polpette.
Ogni mese ci sarà un tema da seguire, iniziamo questa nuova avventura con 4 ricette per polpette di carne.
Io ho deciso che ogni mese proporrò una ricetta di polpette dal mondo, faremo insieme un viaggio tra le polpette tipiche di altre nazioni, iniziando da una ricetta di polpette tipiche della cucina polacca, che adoro.
Klopsiki, cosa sono e come si preparano le polpette polacche con panna acida e aneto
I klopsiki sono delle polpette tipiche della cucina polacca, un vero comfort food che può avere molte varianti.
Le polpette sono preparate con carne di manzo e maiale, pane inzuppato nel latte e uova. Si impasta tutto e si da la forma di piccole polpette, prima si lasciano rosolate in padella e poi si finisce la cottura nel brodo, Infine si lasciano insaporire in una fondo di panna acida e aneto.
I klopsiki si possono accompagnare a patate lesse all’aneto, purè di patate o una semplice insalata.
Ho seguito la ricetta di Polish Feast

Polpette polacche con panna acida e aneto – Klopsiki
Portata: Secondi
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti circa
Ingredienti
- 500 g di carne di manzo e maiale macinata
- 100 g di cipolla dorata
- 50 g di pane
- Latte q.b.
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina
- 100 ml di panna acida
- 30 g di burro
- 1 tazza di brodo vegetale, circa 250 ml
- Aneto fresco
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Mettete il pane in una ciotola e coprite con il latte, fate riposare finché non sarà ben ammollato.
- Strizzate il pane e mettetelo in una ciotola, unite la carne macinata, l’uovo, sale e pepe.
- Impastate bene e formate le polpettine.
- Mettete il burro in una padella, portate sul fuoco e quando il burro si sarà sciolto unite le polpette, fate rosolare per circa 5 minuti.
- Tirate su le polpette dalla padella e tenete da parte.
- Nella stessa padella dove avete rosolato le polpette, unite la cipolla tritata e lasciatela cuocere a fuoco basso finché non sarà ben cotta.
- Cospargete la cipolla con la farina, mescolate e unite il brodo poco alla volta, sempre mescolando per non formare grumi, portare a bollore.
- Appena il brodo inizierà a bollire unite le polpette e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
- Unite la panna acida, l’aneto e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
- Allontanate dal fuoco, cospargete con altro aneto e servite.

Polpette mon amour

Mary: Polpette di tacchino con verdure e curry
Miria: Polpette polacche con panna acida e aneto – Klopsiki
Monica: Polpette di carne in bianco alla genovese
Simo: Polpette di pollo al limone ed erbe aromatiche
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
2 commenti
Queste tue polpette polacche mi intrigano molto Miria, devono essere fantastiche, adoro i condimenti con la panna acida! Ottima proposta! Sono felicissima di intraprendere questa nuova iniziativa con te, Simo e Monica!❤️
Bacioni,
Mary
Grande Miria che adori la cucina polacca e non potevi iniziare questo bellissimo percorso se non con una ricetta di questo bel paese che ahimè, non conosco…
Una meraviglia, quella cremina da farci scarpetta deve essere la fine del mondo!
Un bacione grande e….avanti tutta con questa rubrica strepitosa!
baci