Polpette e polpettine, piacciono a tutti, sia ai grandi che ai bambini, si possono adattare ai gusti di tutti, basta cambiare gli ingredienti. Sono molto versatili, ottime come secondo piatto, ma anche come aperitivo, basta adattare la dimensione alle esigenze. Ho deciso di raccogliere tutte, o quasi le ricette di polpette e polpettine preparate in questi anni di blog, in occasione del Meatball Day ( Polpetta Day) che si celebra ogni anno il 9 marzo.
Polpette e polpettine per tutti i gusti
La classica polpetta si preparara con carne e spezie, ma qui ho raccolto molte varianti, dalle polpette del riciclo, a quelle vegan, ma anche polpette in onore dei Santi, o le polpettine perfette per l’ aperitivo. Con le polpette non si sbaglia mai, è uno di quei piatti che il solo profumo ti fa pensare a casa, alla famiglia, alla nonna che spignatta in cucina.
Con le polpettine al sugo, si può preparare la gustosissima pasta al forno con polpettine, perfetta per il pranzo della domenica. Un primo piatto sostanzioso, che si prepara in anticipo e si mette in forno poco prima di sedersi a tavola.

Polpette in onore dei Santi
Le polpette sono molto comuni come piatto da preparare in occasione della ricorrenza dei Santi, ce ne sono un po’ in tutta Italia, che siano di carne, di pesce o di verdure. Le tre ricette di polpette in onore dei Santi che vi propongo, sono tutte preparate con carne e pane raffermo, in più nella ricetta delle polpette di Sant’Antonio Abate e di San Paolo Apostolo, si aggiungono anche pinoli e uvetta, una versione è in bianco, l’altra al pomodoro.
Polpette per riciclare il pane raffermo
Il pane non si butta mai, e tra i tanti modi per riciclarlo in cucina ci sono anche le polpette, si può abbinare alla ricotta, ma anche a scarti di verdure, come le foglie di ortaggi un po’ troppo dure, ma comunque molto saporite, frullate e aggiunte al pane. Se poi si vuole una polpetta di pane ancora più saporita, si possono aggiungere anche cubetti di salame, o altri salumi a scelta.
Polpette vegan
Non possono mancare le polpette vegan, preparate senza l’utilizzo di ingredienti di origine animale. Si possono prepare saporite polpette con legumi, ortaggi o erbe spontanee. Se poi vi piace sperimentare in cucina, provate le polpette con ricotta vegan, nel post trovate anche la spiegazione per prepare in casa la ricotta vegan con facilà, utilizzando la bevanda alla soia.
Polpettine da aperitivo
Di dimensioni ridotte, le polpettine sono perfette per un buffet, un aperitivo, ma anche uno spuntino da fare davanti alla tv. Si possono accompagnare con salse saporite e piccanti, oppure più delicate, come salse allo yogurt, o alle verdure, come pomodoro o zucchine. Potete anche servirle come fossero degli spiedini, e magari arrotolarle in sottilissime fette di zucchine, o altre verdure a piacere. In questo modo anche i bambini mangeranno le verdure senza troppe storie.

Polpettine piccanti con salse tricolori

Polpettine piccanti con salsa di cipolle e vino al miele

Spiedini di polpettine e zucchine
3 ricette per polpette e polpettine dolci
E se le polpette fossero anche dolci? E perchè no, anche se come dolci difficilmente vengono chiamate polpette. Tartufini o bon bon preparati con biscotti o torta sbriciolata, sono molto simili alle polpette salate, anche in questo caso, si possono preparare per riciclare avanzi di torte o biscotti.
Tartufi al cioccolato e albicocche
Bon bon al cocco e lamponi
Tartufi alle nocciole
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram