Contorno estivo saporito, i pomodori in padella alla maniera umbra
Uno degli appuntamenti fissi del mio blog, è la rubrica di cucina regionale, L’Italia nel Piatto. Sono ormai 4 anni che rappresento l’Umbria, e le ricette umbre postate finora, sono veramente tante. Questo mese il tema scelto è “Contorni e dintorni”. Ho pensato a cosa proporre, molte ricette erano già sul blog, poi mi sono tornate in mente le vacanze estive passate in Umbria da bambina. Mi sono tornati in mente i pomodori in padella che preparava nonna. Una ricetta facilissima, mi sembra di sentire ancora il profumo dei pomodori di nonna. Il piatto è semplicissimo, pomodori maturi, spaccati, conditi con aglio e mentuccia, e poi pane, tanto pane, da inzuppare nel sughetto dei pomodori.

Pomodori in padella- Ricetta umbra
Pomodori maturi cotti in padella con aglio e mentucccia
Ingredienti
- 4-6 pomodori maturi
- 1 spicchio aglio
- 2 rametti mentuccia
- olio extra vergine di oliva
- sale
Preparazione
-
Lavate i pomodori, tagliateli a metà e sistemateli in una padella.
Cospargete con l'aglio tritato, sale, mentuccia e l'olio.
Fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma vivace.
Prima di servire cospargete con mentuccia fresca e un filo di olio.
Queste le proposte delle altre regioni:
buoni senza dubbio!
la semplicità premia!