• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Insalate estive – 10 ricette facili e leggere

di Miria Onesta 9 Luglio 2021
raccolta di ricette per insalate estibve facili e veloci
2,4K

Raccolta di insalate estive, le 10 migliori ricette facili e leggere, con prodotti tipici della stagione estiva. In estate la voglia di mettersi ai fornelli, cala ai minimi storici. Bandito il forno, ma anche i fornelli non sono molto graditi, sopratttutto se la nostra cucina è esposta al sole e già calda la mattina all’alba. Per ovviare a questo problema, possiamo ricorrere alla preparazione di insaltone, da preparare anche in anticipo, così da poter cucinare la mattina, o addirittura la sera prima. In questo modo al momento di metterci a tavola, la nostra cucina non sarà rovente.

In questi anni di blog, ho preparato molte insalate estive, utilizzando verdure come peperoni, pomodori, portulaca e rucola, ma anche frutta come pesche, fichi o avocado.
Se siete amanti dei fichi provate Insalata di rucola e portulaca con fichi e feta

avocado per la preparazione di insalate estive
fichi freschi per insalate estive

A frutta e verdura, spesso abbino legumi, ma anche carne o pesce, per insalate dal spore sempre diverso. Una delle insalata che più mi ha sorpreso, per la sua bonta, è l’insalata di trippa. Abituata preparare la trippa alla romana, o la trippa in umido alla maniera umbra, è stata una piacevolissima sorpresa scoprire che è buonissima anche in insalata.

Nelle mie insalate non mancano mai i semi e frutta secca per una nota croccante, e fiori, per rendere le insalate belle, ma anche più saporite.

Alcune sono dei veri piatti unici, perfette anche da portare in ufficio per la pausa pranzo, o da mettere nel cestino da picnic.

Insalate estive – 10 ricette facili e veloci

Insalate estive con la carne

Si possono preparare gustose insalate estive utilizzando la carne, perfetto il pollo, ma anche il maiale o la vitella, da provare anche la versione light della trippa, preparata in versione fredda con pomodori e cipolle.

piatto estivo con trippa e verdure

Insalata di trippa con pomodori, olive e cipolla di Tropea

Trippa grigliata condita con pomodori, olive e cipolla di Tropea, un piatto leggero e adatto al caldo estivo. 

Leggi qui la ricetta
Insalata di pollo e verdure

Insalata di pollo arrosto e verdure estive

Un secondo piatto, perfetto per riciclare avanzi di pollo arrosto che nessuno vuole mangiare.

Leggi qui la ricetta

Insalata di petto di pollo con rucola e pomodorini

Petto di pollo cotto i padella e poi tagliato sottile condito con rucola, pomodorini e aceto balsamico.

Leggi qui la ricetta

Con il pesce

Naturalmente anche il pesce è perfetto per un’insalata estiva, gamberi, cozze, acciughe, via libera alla fantasia.

Insalate estive con gamberi, avocado e portulaca

Insalata di gamberi, avocado e portulaca

Leggera e gustosa con il tocco esotico dell’avocado e portulaca, erba spontanea che abbonda in estate.

Leggi qui la ricetta
insalate estive con le cozze

Insalata di peperoni con pomodori e cozze

Peperoni grigliati, cosse e pomodori per un’insalata gustosa e fresca perfetta per l’estate.

Leggi qui la ricetta

Con i legumi

Per una versione vegana di insalate estive, potete utilizzare i legumi, da abbinare a pomodori, cipolle, erbe aromatiche.

Frisella con insalata di cicerchie decorticate

Con questo piatto porterete in tavola il colore e l’allegria, oltre naturalmente al sapore.

Leggi qui la ricetta

Insalata di ceci e pomodorini al rosmarino

Piatto pronto in pochi minuti, solo ceci lessati, pomodori, profumati con rosmarino.

Leggi qui la ricetta
Insalata di cicerchie e pomodori alle erbe aromatiche

Insalata di cicerchie e pomodori alle erbe aromatiche

Pomodori maturi crudi ripieni di cicerchie, erbe aromatiche e la nota piccante del tabasco.

Leggi qui la ricetta

Insalate estive con le pesche

E poi ci sono loro, le pesche, dolci e ottime per preparare dolci, ma anche ingrediente di gustose insalate.

insalata di pesche estiva con rucola, bresaola e maxi mix

Insalata di pesche, rucola e bresaola con feta, frutta secca e semi

Rucola e bresaola, stanno bene insieme, se poi aggiungi pesche, frutta secca e semi, il piatto diventa ancora più sfizioso e saporito.

Leggi qui la ricetta

Insalata di pesche, portulaca e semi misti

Un’insalata di pesche in 4 varietà e portulaca, condite con olio, tabasco e aceto balsamico e un’abbondante manciata di semi misti.

Leggi qui la ricetta

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Cucinare con fiori e erbe spontaneeFruttaSemiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Frozen yogurt ai lamponi e fiori di sambuco
Post successivo
Budino di perle di tapioca alla lavanda e pesche

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Ciambelloni fatti in casa facili e veloci

30 Gennaio 2025

1 commento

zia Consu 10 Luglio 2021 - 10:19

Che bella carrellata di fresche idee ^_^ Grazie Miria!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web