• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Frozen yogurt su stecco – 7 ricette senza gelatiera facili

di Miria Onesta 17 Agosto 2021
1,4K

Il frozen yogurt è un gelato su stecco facile e veloce da fare senza gelatiera, da arricchire con frutta, fiori, aromi e anche cioccolato. Quando si ha voglia di qualcosa di dolce e fresco, che non sia troppo ricco di calorie, la scelta migliore è un ghiacciolo o un frozen yogurt. Io amo soprattutto i frozen yogurt, poche calorie e velocissimi e facili da preparare. Basta mescolare gli ingredienti con una forchetta, versare negli stampi e il gioco è fatto.

Indice dei contenuti
  • Cos’è il frozen yogurt e come si prepara
  • Quale yogurt scegliere
  • Quali gusti scegliere per un frozen yogurt
  • Come dolcificare un frozen yogurt
  • Gli stampi giusti per un frozen yogurt su stecco perfetto
  • Le ricette

Cos’è il frozen yogurt e come si prepara
( torna all’indice )

Letteralmente significa “yogurt gelato“, ed infatti il frozen yogurt è molto simile ad un gelato, preparato però solamente con yogurt, senza aggiunta di panna o latte in polvere. Meno calorico del classico gelato, il frozen yogurt può essere consumato senza troppi sensi di colpa, basta non esagerare con gli zuccheri. Anche la preparazione è molto semplice, non occorre la gelatiera, basteranno una ciotola e una forchetta. Una mescolata veloce, si versa il composto negli stampi e poi in congelatore per qualche ora.

come preparare un frozen yogurt su stecco

Quale yogurt scegliere
( torna all’indice )

Sulla scelta dello yogurt ci si può sbizzarrire, ottimo lo yogurt greco, lo yogurt bianco, con o senza zuccheri aggiunti, o yogurt di capra.
Si può utilizzare yogurt vegetale, di soia, di riso, di mandorle, di cocco, perfetti per preparare dei frozen yogurt adatti agli intolleranti al lattosio. Ho provato a preparare i frozen yogurt con kefir fatto in casa e il risultato è stato ottimo.
Si può anche scegliere di utilizzare più tipologie di yogurt per un mix unico, non resta che provare e trovare il mix adatto ai nostri gusti.

Quali gusti scegliere per un frozen yogurt
( torna all’indice )

Mescolando semplicemente dello yogurt e metterlo in congelatore, non si otterrrà un gran risultato, ai frozen yogurt va aggiunto un po’ di sapore.

La frutta

Ottima per dar sapore la frutta, che in estate è dolcissima e colorata. Si possono utilizzare piccoli frutti rossi come more, lamponi, mirtilli, ma anche pesche, albicocche o melone.
La frutta fresca può essere aggiunta cruda, ma meglio se cotta brevemente con un po’ di zucchero, renderà i nostri frozen yogurt più gustosi e sarà più gradevole e meno effetto cristallo di ghiaccio in bocca.
Oltre alla frutta fresca di può aggiungere frutta sciroppata, come le amarene.

Cioccolato e caffè

Anche il cioccolato ci può aiutare a creare un ottimo frozen yogurt, si può aggiungere al composto di yogurt, oppure può essere utilizzato per ricoprire i gelatini una volta tolti dallo stampo e magari aggiungere della granella di frutta secca.
E poi c’è il caffè, uno dei miei gusti preferiti, ba abbinare alle gocce di cioccolato bianco o fondente.

Erbe aromatiche e spezie

Non dimentichiamoci delle erbe aromatiche e spezie, zafferano, menta e lavanda, aggiunte allo yogurt renderanno i nostri frozen profumatissimi. Naturalemente le spezie vanno scelte in base alla frutta che utilizzerete, ad esempio le pesche stanno benissimo sia con lo zafferano che con la lavanda.

Come dolcificare un frozen yogurt
( torna all’indice )

Per dolcificare i frozen yogurt, si può aggiungere zucchero, bianco o di canna, miele, sciroppi vari, come lo sciroppo di agave, di riso, ma anche lo sciroppo di fiori di sambuco fatto in casa. Spesso basta la frutta cotta poco zucchero a dolcificare i nostri frozen yogurt.
Non aggiungete troppi zuccheri ai frozen yogurt, li potrete gustare in ogni momento della giornata, senza troppi sensi di colpa.
Se utilizzate yogurt zuccherati non aggiungete altri dolcificanti.

cestino di lamponi per frozen yogurt
aromatizzare un frozen yogurt con lo zafferano in stimmi

Gli stampi giusti per un frozen yogurt perfetto
( torna all’indice )

Anche gli stampi sono importanti per la buona riuscita di un frozen yogurt su stecco, in commercio ce ne sono di tanti tipi, in plastica, che di solito hanno anche uno stecco in plastica, oppure in silicone, dove invece andrà aggiunto uno stecco in legno. Si trovano in tantissime forme, dalla classica forma simil ghiacciolo, ma anche a forma di stella, divertitevi a scegliere la forma che più vi piace, magari una per ogni gusto.
Io ho sia quelli in plastica che in silicone e devo dire che sono perfetti entrambi. E se non avete gli stampi adatti, ma volete provare a preparare dei frozen yogurt, potete utilizzare i bicchierini di plastica da caffè, basterà comprate gli stecchi in legno, ormai facilmente reperibili in tutti i negozi di casalinghi.

Frozen yogurt alle more e cioccolato passo passo

7 idee da provare

Le ricette
( torna all’indice )

Frozen yogurt ai frutti rossi

Gelato su stecco allo yogurt con lamponi freschi e sciroppo ai fiori di sambuco

Frozen yogurt ai lamponi e fiori di sambuco

Il frozen yogurt ai lamponi e fiori di sambuco è un gelato facile e leggero da fare in 5 minuti.

Leggi tutto…

Gelato alle fragole, ricetta senza gelatiera

Frozen yogurt alle fragole, ricetta senza gelatiera

Il frozen yogurt alle fragole su stecco, è una ricetta facile da fare senza gelatiera, ottimo anche per una fresca merenda.

Leggi tutto…

Frozen yogurt su stecco alle more e cioccolato

Frozen yogurt alle more e cioccolato

Frozen yogurt alle more con la nota croccante del cioccolato allo yogurt e mora.

Leggi tutto…

Frozen yogurt alla frutta

 limone e zafferano, gelati facili senza gelatiera

Frozen yogurt al limone e zafferano

Con yogurt greco, limone, zafferano in stimmi umbro e cioccolato bianco.

Leggi tutto…

gelato con granadilla, pesche e sciroppo di acero

Frozen yogurt alle pesche con granadilla e sciroppo d’acero

Frozen yogurt dal sapore esotico, con pesche granadilla, addolcito con sciroppo di acero.

Leggi tutto…

Frozen yogurt ananas e amarene

Frozen yogurt ananas e amarene

Gusto fresco dell’ananas in abbinamento a amarene e cioccolato fondente.

Leggi tutto…

Frozen yogurt al caffè

Frozen yogurt al caffè e cioccolato

Per una pausa caffè golosa, frozen yogurt al caffè con gocce di cioccolato

Leggi tutto…

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CaffèCioccolatoFruttaFrutta esoticaFrutta seccaZafferano
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Salsa di bacche di sambuco per grigliata di carne
Post successivo
Polpette di zucchine e formaggio con cuore filante

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web