Fresca merenda su stecco a base di yogurt e amarene
Quest’anno l’estate non vuole lasciarci, le temperature continuano ad essere alte e un frozen yogurt ananas e amarene è una buona idea per una merenda rinfrescante o un dopo cena non troppo calorico. Penserete, che faccio solo frozen yogurt, ebbene si quest’anno mi sono innamorata di questi facilissimi e veloci gelati. Perfetti anche per i bambini, questa versione l’ho preparata con yogurt di soia e amarene Fabbri, una leggera copertura di cioccolato fondente e mandorle a lamelle. Sono perfetti anche per chi ha problemi d’intolleranze alimentari, sono senza glutine e senza lattosio, se utilizzate un cioccolato vegan, questa ricetta sarà perfetta anche per chi segue un regime alimentare vegano. Con gli stampi in silicone di Silikomart mini ice-cream, sarà ancora più facile preparare i vostri frozen yogurt, all’interno della confezione anche gli stecchi in legno, per un gelato fatto in casa, come quello comprato.
Frozen yogurt ananas e amarene
Tempo di preparazione 10 minuti
Autore: 2 Amiche in Cucina
Tipo ricetta: Dolci
Per: 8 mini gelati
Ingredienti
Per i frozen yogurt:
- 250 g di yogurt di soia all’ananas
- 16 amarene
- 1 cucchiaio di sciroppo delle amarene
Per decorare:
- 50 g di cioccolato fondente
- Mandorle a lamelle
Preparazione:
- Per prima cosa tagliate le amarene in 4 parti e mettetele in una ciotola.
- Versate lo yogurt in una ciotola e unite le amarene e mescolate, unite anche lo sciroppo e mescolate pochissimo.
- Versate il composto negli stampi per metà, unite lo stecco e riempite con altro composto.
- Mettete in congelatore per almeno 5-6 ore.
- Trascorso il tempo di riposo in congelatore, fondete il cioccolato a bagnomaria, o nel microonde. Togliete i gelati dallo stampo, intingete la punta prima nel cioccolato fuso, poi nelle mandorle. Sistemate i frozen yogurt su un piatto e tenete in congelatore fono al momento di servire.
Stampi in silicone mini ice-cream Silikomart
Amarene allo sciroppo Fabbri