• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DOLCIDolci al cucchiaio, gelati e semifreddiSenza glutineSenza lattosio

Ghiaccioli al cocco, mango e ananas

di Miria Onesta 6 Luglio 2018
scritto da Miria Onesta 0 commento
ghiaccioli al cocco fatti in casa con frutta esotica

Ghiaccioli al latte di cocco con frutta fresca

In estate non c’è niente di meglio di un gelato, per rinfrescarci nelle torride giornate estive. Ancora meglio i ghiaccioli, facilissimi da preparare, senza bisogno della gelatiera. Quelli di oggi sono ghiaccioli al cocco, mango e ananas, preparati con solo tre ingredienti, latte di cocco, mango e ananas freschi frullati, talmente maturi e dolci, che non ho aggiunto zucchero. Divertitevi ad abbinare frutti diversi e creare i vostri ghiaccioli a più colori, oppure se non volete attendere i tempi di congelamento, frullate insieme la frutta che più vi piace ed unitela al latte di cocco, colate negli stampi e fate congelare. Potete utilizzare gli stampi per ghiaccioli in plastica, silicone, oppure se non li avete, non disperate, utilizzate bicchierini di carta e bastoncini di legno, saranno comunque buonissimi.

Unica cosa di cui non potrete fare a meno è un frullatore, io ho utilizzato il mio frullatore a immersione Kitchen Aid comodissimo anche se dovete frullare piccole quantità di frutta. Se non avete un frullatore, adesso, grazie a Paladin, il primo marketplace di noleggio in Italia, potrete noleggiarlo solo per il tempo che vi occorre. Sul sito troverete una vasta scelta di prodotti, non solo per la cucina, ma anche per il tempo libero, lo sport, per i viaggi e moltissimi prodotti del settore hi-tech.

ghiaccioli al cocco fatti in casa con frutta esotica

 

ghiaccioli al cocco fatti in casa con frutta esotica
Stampa

Ghiaccioli al cocco, mango e ananas

Ghiaccioli con latte di cocco, mango e ananas freschi frullati

Piatto Dolci, Gelati
Cucina Italiana
Parole chiave Frutta, Ghiaccioli
Preparazione 10 minuti
Congelamento 4 ore
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 12 ghiaccioli
Autore Miria Onesta

Ingredienti

  • 250 g mango polpa ben matura
  • 300 g ananas polpa ben matura
  • 450 g latte di cocco in lattina

Preparazione

  1. Sbucciate il mango e frullatelo finché non otterrete una purea liscia e senza grumi. Versate in una ciotola e d unite 225 g di latte di cocco, mescolate bene e versate negli stampi da ghiacciolo, riempite fino a metà. Mettete in congelatore per circa un'ora, o finché il ghiacciolo non inizia a solidificare. 

  2. Sbucciate l'ananas e frullatela, aggiungete il latte di cocco rimasto e mescolate bene. 

  3. Riprendete i ghiaccioli dal congelatore, versate il frullato al l'ananas e aggiungete lo stecco, rimettete in congelatore finché non saranno completamente congelati. 

  4. Tenete in congelatore fino al momento di servire.

ghiaccioli al cocco fatti in casa con frutta esotica

FruttaFrutta esotica
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Confettura di pesche e lavanda
Post successivo
Zucchine ripiene di sorgo, peperoni e patate

Ti potrebbe anche interessare

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Strangozzi con trota e tartufo

2 Giugno 2022

Gelato alla fragola senza gelatiera su stecco

25 Maggio 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Panna cotta alle fragole

6 Maggio 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web