La crema pasticcera al liquore Strega, è perfetta per farcire torte e bignè, ma anche da gustare al cucchiaio.
Preparare la crema pasticcera in casa è più semplice di quanto si possa pensare, bastano pochi e semplici ingredienti, una manciata di minuti per la preparazione e la cottura e il gioco è fatto.
È una della basi della pasticceria che non può mancare nel nostro ricettario.
Si possono preparare numerose varianti, la classica crema pasticcera, ma anche una crema pasticcera alle mele, con succo di mela al posto del latte, così sarà anche senza lattosio e con un buonissimo profumo di mela.
Nella ricetta tradizionale, la crema pasticcera è aromatizzata con limone o bacca di vaniglia, in questa versione ho aggiunto del liquore Strega, una volta allontanata dal fuoco. Devo dire che il risultato è stato ottimo, lo Strega ha donato un buonissimo aroma e sapore, inoltre ha reso la crema di un giallo ancora più intenso. Una crema perfetta per farcire bignè, torta a strati, millefoglie, ma anche semplicemente, magari con qualche biscottino.

Crema pasticcera al liquore Strega
Portata: Dolci
Porzioni: 450 g circa di crema
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 5 minuti
Ingredienti
- 200 ml di latte intero fresco
- 200 ml di panna fresca
- 4 tuorli
- 50 g di zucchero semolato
- 20 g di amido di frumento
- 25 ml di liquore strega
- Una scorzetta di limone non trattato
Preparazione
- Versate il latte e la panna in un tegame, unite la scorzetta di limone e portate sul fuoco, dovranno arrivare quasi al bollore.
- Nel frattempo con una frusta mescolate i tuorli con lo zucchero, finché lo zucchero non si sarà sciolto, unite l’amido di frumento e mescolate ancora.
- Quando il latte con la panna stanno per raggiungere il bollore, versate nel tegame il composto di uova, mescolate con la frusta finché la crema non si sarà addensata.
- Allontanate la crema dal fuoco, versatela in una contenitore di vetro e aggiungete il liquore Strega, mescolate bene.
- Coprite la crema con la pellicola a contatto con la superficie e lasciate raffreddare.
- quando la crema sarà ben fredda potete utilizzarla, è perfetta anche se la preparate il giorno prima.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok