Il frozen yogurt alle fragole su stecco, è una ricetta facile da fare senza gelatiera, ottimo anche per una fresca e leggera merenda. Con l’arrivo della bella stagione e le giornate calde e assolate, mi torna la voglia di preparare i frozen yogurt.
Da quando ho iniziato a preparare lo yogurt in casa, la produzione mi da ancora più soddisfazione, preparo il mio yogurt, aggiungo frutta fresca di stagione e il gioco è fatto.
Frozen yogurt, dessert fresco e leggero da fare in casa
Il frozen yogurt è un dolce leggero, simile al gelato, da fare in casa con facilità. Si può preparare un buon frozen yogurt con la gelatiera, ma anche senza. Io non ho una gelatiera, quindi le mie sono ricette di frozen yogurt senza gelatiera. Preparo sempre nella versione su stecco, molto comodo da mangiare e da tenere in freezer pronti all’uso. Ottimo per una merenda fresca e golosa, ma anche per un dolcino leggero dopo cena.
La preparazione del frozen yogurt è molto semplice, basta mescolare lo yogurt, aggiungere un dolcificante, zucchero, sciroppi vari, frutta e altro ingrediente scelto per dare sapore. Per dare la forma al frozen yogurt, utilizzo stampi in silicone per gelati, dove andrà inserito lo stecco in legno. Oppure gli stampi in plastica per ghiaccioli, che solitamente hanno anche il bastoncino in plastica antigoccia, colorato e riutilizzabile, perfetti per i bambini. Se non avete gli stampi adatti, potete anche utilizzare i bicchierini da caffè usa e getta.
Si possono preparare ricette per bambini, aggiungendo frutta, cioccolato e biscotti, ma anche versioni più adatte agli adulti, come il frozen yogurt al caffè e cioccolato.
Preparati solo con yogurt e un dolcificante, da dosare in base ai propri gusti, i frozen yogurt sono dei dolci da mangiare senza troppi sensi di colpa.
Ricetta del frozen yogurt alle fragole
Portata: Dolce
Porzioni: 10 – 12 frozen yogurt
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 7-8 minuti
Riposo in congelatore: 4-6 ore
Stampo: Per gelato in silicone o plastica
Ingredienti
- 250 g di fragole
- 25 g di zucchero semolato
- 650 g di yogurt bianco intero
- 50 g di sciroppo di agave
Preparazione
- Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzettini. Mettetele in un tegamino con lo zucchero e lasciate cuocere per circa 7-8 minuti, allontanate dal fuoco e fate raffreddare.
- Versate lo yogurt in una ciotola, unite lo sciroppo e mescolate.
- Unite anche le fragole fredde, mescolate rapidamente e versate negli stampi.
- Mettete in congelatore e lasciate congelare completamente prima di servire.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram