• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DAL MONDODolci di Natale dal MondoRaccolte

Dolci di Natale dal Mondo – 15 ricette da provare

di Miria Onesta 12 Dicembre 2020
3,1K

Sono tanti i dolci di Natale dal Mondo, ogni popolo ha le sue usanze, chi prepara biscotti, chi torte, ma anche frittelle. In questi anni di blog ho preparato molte ricette straniere, ma quelle di Natale sono quelle che più mi hanno incuriosito. Ho iniziato con i lebkuchen, biscotti tipici della Germania con frutta secca e molto speziati. E da quel Natale non mi sono più fermata, ultimi arrivati gli oreshki, le noci dolci russe farcite di crema e altre ricette sono in arrivo. Frutta, spezie e frutta secca, sono gli ingredienti principali dei dolci di Natale, quei dolci, che mentre cuociono in forno ti riempiono la casa di quel profumo inconfondibile, che ti catapulta subito nel clima natalizio.

Dolci di Natale dal Mondo, le ricette europee

Troverete i lussekatter, i soffici dolci svedesi allo zafferano che si preparano per Santa Lucia, ma anche per Natale.
Ricetta particolare, perfetta anche come idea regalo, il formaggio di mele lituano, niente a che fare con il formaggio, quindi niente latte e caglio, ma mele, tante mele. Riconosciuto come patrimonio culinario della Lituania, la ricetta sembra risalire al 17° secolo. La preparazione è un po’ laboriosa, le mele vanno fatte cuocere per 3- 4 ore, poi versate in sacchetti di tela e pressati. Devono poi asciugare per circa 35 – 40 giorni prima di essere consumati.

Non possono mancare le ricette polacche, ho una gran passione per la Polonia, e sono sempre in cerca di nuove ricetta da sperimentare, sono 2 le versioni del piernik, il pan di zenzero polacco. In Austria si preparano i vanillekipferl, biscotti a forma di mezzaluna, alla vaniglia e mandorle. Altra ricetta tedesca l’apfelbrot, un pane alle mele con frutta secca e spezie. In Olanda invece si festeggia il Capodanno con le oilebollen met appel. le frittelle con le mele Semplice da preparare anche il Bûche de Noël, il tronchetto al cioccolato francese.

Naturalmente ho voluto inserire in questa raccolta anche alcuni dolci italiani tipici di Natale, due le ricette umbre, i tozzetti e le pinoccate. Una ricetta laziale, il pangiallo, ricetta di famiglia, da sempre sulle nostre tavole nei giorni di festa, simile al pampepato umbro, tutti e due preparati con tantissima frutta secca, cioccolato e miele.

Dolci di natale dal Mondo, il pampepato umbro
Preparazione del pampetato umbro

Due le ricette non europee, i cookies avena e uvetta e i biscotti di panpepato, perfetti anche per decorare l’albero, provate anche gli omini di pan di zenzero salati.

Dolci di natale dal Mondo

Noci dolci, oreshki, i biscotti di Natale russi

Oreshki le noci dolci russe ripiene di crema

Gli oreshki le noci dolci russe ripiene di crema, sono dei biscotti tipici del Natale, due gusci croccanti racchiudono una ...
Leggi Tutto
Ricetta apfelbrot -pan di mele tedesco tipico di Natale

Apfelbrot – Pan di mele tedesco

L'apfelbrot - pan di mele tedesco è un dolce tipico del Natale, con mele, frutta secca e spezie. Ho scoperto ...
Leggi Tutto
Pçiernik, dolce di natale polacco con spezie, confettura di prugne e glassa al cioccolato

Piernik al caffè d’orzo – Dolce tipico polacco

Dolce polacco di Natale con spezie, confettura di prugne e cioccolato Il piernik al caffè d'orzo, è un dolce tipico ...
Leggi Tutto
Preparazione a base di mele tipica della Lituania

Formaggio di mele lituano, ricetta tradizionale

Se vi state chiedendo cosa sia il formaggio di mele, vi dico subito che me lo sono chiesto anche io ...
Leggi Tutto
Vanillekipferl i biscotti alla vaniglia e mandorle tipici del Natale in Austria

Vanillekipferl i biscotti alla vaniglia austriaci

Vanillekipferl i biscotti alla vaniglia tipici del Natale in Austria Anche oggi vi porterò a scoprire i sapori del Natale ...
Leggi Tutto
Frittelle olandesi con le mele - Oliebollen met appel ricetta tipica olandese di Capodanno

Frittelle olandesi con le mele – Oliebollen met appel

Frittelle olandesi con le mele - oliebollen, la ricetta tipica del Capodanno olandese Eccoci al secondo appuntamento con la rubrica ...
Leggi Tutto

Piernik – Pan di zenzero polacco

Piernik - pan di zenzero polacco dolce tipico del Natale Oggi vi propongo un dolce natalizio che non fa parte ...
Leggi Tutto
Lussekatter dolcetti svedesi Santa Lucia

Lussekatter i dolcetti svedesi di Santa Lucia

Lussekatter i dolcetti svedesi di Santa Lucia con zafferano e uvetta La ricetta che vi propongo oggi, arriva dal Nord ...
Leggi Tutto
Biscotti di panpepato di Nigella per l'albero di Natale

Biscotti di panpepato di Nigella da appendere all’albero

Quest'anno mi sono cimentata nella preparazione di molte ricette di Natale straniere, mi piace scoprire le tradizioni di altri paesi, ...
Leggi Tutto

Tronchetto al cioccolato – Bûche de Noël

Tronchetto al cioccolato, il bûche de Noël, dolce tipico francese di Natale, a modo mio Era da un po' che volevo ...
Leggi Tutto
Tozzetti umbri

Tozzetti umbri, biscotti friabili con nocciole e mandorle

Siamo ormai alle porte delle feste di Natale, c'è già un gran fermento, nei negozi ormai addobbati, un'infinità di dolci ...
Leggi Tutto
Pinoccate umbre, dolci tipici di Natale

Pinoccate umbre, dolci di Natale

Le pinoccate sono dei dolcetti umbri a forma di losanga che si possono preparare in due versioni, una bianca con ...
Leggi Tutto

Cookies avena e uvetta di Jamie Oliver

I cookies avena e uvetta di Jamie Oliver sono dei biscotti perfetti per le feste di Natale, ottimi da accompagnare ...
Leggi Tutto
piattino con lebkuchen tedeschi

Lebkuchen – Biscotti speziati di Natale

I lebkuchen sono dei biscotti speziati al marzapane tipici del le regioni di lingua tedesca, preparati per il periodo natalizio.Siamo ...
Leggi Tutto

Pangiallo, dolce di Natale tipico laziale

In pangiallo è un dolce di Natale tradizionale del Lazio, un impasto di frutta secca, cioccolato, caffè e canditi. Come ...
Leggi Tutto

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Dolci di NataleNatale Capodanno Epifania
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Filetto di maiale con mele e pancetta al coriandolo
Post successivo
Mele cotte con sciroppo alla cannella e zafferano

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Döner kebab, l’icona del Medio Oriente

23 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web