• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BiscottiDAL MONDODolci di Natale dal MondoGermania

Lebkuchen

di Miria Onesta 1 Dicembre 2014
scritto da Miria Onesta 12 commenti
Siamo a Dicembre e ad un nuovo appuntamento con re-cake, la scelta di questo mese, non poteva che essere un dolce Natalizio. Ci siamo spinte a nord, fino alla Germania, per provare questi deliziosi biscotti speziati, ricchi di mandorle e nocciole, marzapane, scorzette di limone candite e spennellati con cioccolato fondente e cioccolato bianco. Una vera tentazione, non si riesce a smettere di mangiarli, ottimi da sgranocchiare in compagnia di amici e parenti durante le feste.  Potete confezionarli in bustine o piccole scatoline decorate per un regalo goloso fatto con le vostre mani. Giudice di questo mese Martina Toppi del blog Trattoria da Martina che ha scelto la vincitrice tra i food blogger, come ogni mese, Io, Elisa, Silvia, Silvietta e Sara abbiamo scelto la vincitrice tra i food lover.
Oggi è un giorno molto importante per me, esattamente 3 anni fa iniziava la mia avventura nel mondo dei blog fino a quel momento sconosciuto. In questi 3 anni ho imparato tantissime cose, nuove ricette che non avrei immaginato di poter fare, ho scoperto la tecnologia e tutto quello che ci offre e  che mi affascina ogni giorno di più. Ho conosciuto persone meravigliose che condividono la mia stessa passione e naturalmente l’emozione più grande è aver potuto abbracciare una parte di loro e aver condiviso esperienze ed emozioni. Non sono mancate le soddisfazioni, non avrei mai immaginato di poter vincere contest importantissimi, io che fino a pochi anni fa non sapevo nemmeno cucinare, eppure è così. Grazie a tutti voi che mi seguite con affetto.
Ricetta originale di What’s for lunch? Honey
Note:
Il marzapane l’ho fatto in casa seguendo la ricetta di ItalianCakes, c’è anche un video dove il procedimento è spiegato benissimo. Il marzapane era buonissimo, ma forse rispetto a quello comprato più morbido, infatti i biscotti in cottura si sono allargati molto, non avevano più una bella forma tonda, li ho ritagliati con un taglia biscotti quando erano ancora caldi.
Non ho trovato le cialde di riso, ho utilizzato dei fogli di ostia che ho ho poi ritagliato una volta che i biscotti si sono freddati.
Ho messo meno cannella nel mix di pezie
Ho utilizzato cioccolato fondente per spennellare metà dei biscotti,
Ingredienti per 40 biscotti:
 
200 g di marzapane
200 g di zucchero
50 g di scorzette di limone candite
50 g di mandorle macinate
50 g di nocciole macinate
4 albumi
100 g di farina
2 cucchiaini di mix per Lebkuchen
1/2 cucchiaino di sale
2 fogli di ostia
100 g di cioccolato fondente
100 g di cioccolato bianco
Per il marzapane:
 
250 g di mandorle
250 g di zucchero
125 ml di acqua
1 cucchiaino di aceto bianco
Per il mix di spezie per  Lebkuchen:
 
 2 cucchiaini di cannella macinata
2 cucchiaini di chiodi di garofano macinati
1/2 cucchiaino di pepe nero
1/4 di cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di coriandolo
1/2 cucchiaino di cardamomo macinato
1/2 cucchiaino di semi di anice macinati
1/2 cucchiaino di zenzero macinato
Preparazione:
Per prima cosa preparate il marzapane, meglio se il giorno prima. Togliete la pellicina alle mandorle tuffandole in acqua, oppure utilizzate quelle già spellate, fatele tostare facendo attenzione a non farle colorire troppo, frullatele e tenetele da parte. In una pentola versate l’acqua e lo zucchero e l’aceto, portate ad ebollizione, quando avrà raggiunto i 106 gradi allontanare dal fuoco. Versare in una planetaria e far montare finché non avrà raggiunto i 60 gradi  e diventato bianco, aggiungete le mandorle ed impastate prima con una spatola, poi con le mani, finché non si formerà un panetto liscio e compatto. avvolgete nella pellicola e fare riposare. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Foderate 2 teglie con i fogli di ostia. Versate in una planetaria il marzapane, gli albumi, il sale e lo zucchero, mescolate finché non si forma un composto omogeneo, unite le scorzette di limone. In una ciotola  mescolate la farina, le mandorle, le nocciole, le spezie, unite il composto di uova e un pizzico di bicarbonato, mescolate bene. Versate il composto sulle ostie distanziandole, io ho usato un cucchiaio. Infornate per 15-20 minuti. fate raffreddare e spennellate metà biscotti con il cioccolato bianco fuso e metà con quello fondente.
Ed ora i vincitori per la categoria Food Lover Cristina Galimberti

Per la categoria Fodd Blogger Martina ha scelto la versione di Chiara Piras del blog La ciliegina sulla torta
Queste le parole di Martina
“La motivazione per la scelta è per l’idea di aggiungere cacao amaro alla base che la trovo un’idea interessante perchè crea un contrasto amaro con la dolcezza della zucca e ne spegne la stomachevolezza e inoltre si spossa bene con le spezie e dà calore alla ricetta.
Poi per l’aggiunta della scorza di mandarino, che è anch’essa una nota amarognola e che si associa bene alle spezie e ricorda i profumi dell’inverno.”

E adesso tocca a voi, troverete le indicazioni per giocare con noi nel regolamento all’interno del gruppo Facebook Re-cake Wants You
https://www.facebook.com/notes/re-cake-wants-you/regolamento-re-cake-agg-5-gennaio-2013/196054990577003
Condividi
CioccolatoNatale Capodanno EpifaniaSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Spaghetti alla Chitarra con Vongole e Ceci
Post successivo
Pampepato ternano – Ricetta tipica umbra di Natale

Ti potrebbe anche interessare

Biscotti al pistacchio e rose con cioccolato bianco

18 Maggio 2022

Štramberské uši – Orecchie di Štramberk, biscotti della...

10 Maggio 2022

Kwarezimal – Biscotti di Malta per la Quaresima

10 Aprile 2022

Osterlamm – Agnello dolce di Pasqua tedesco

6 Aprile 2022

Biscotti alle noci per il capodanno persiano (nan-e...

10 Marzo 2022

Irish soda bread – Pane irlandese per San...

1 Marzo 2022

12 commenti

ileana conti 1 Dicembre 2014 - 13:36

Buon compliblog a te dolcissima Miria.
Un bacione

Rispondi
In the mood for pies 1 Dicembre 2014 - 14:26

Buon compleblog Miria , 3 anni splendidi.

Rispondi
Patty Patty 1 Dicembre 2014 - 14:36

Auguri di vero cuore!!!!!! <3 Un bascio!

Rispondi
Ketty Valenti 1 Dicembre 2014 - 16:24

Deliziosi dolcetti e mi sembra giusto averli scelti non sarebbe Dicembre altrimenti,complimenti per la riuscita del marzapane fatto in casa.
Z&C

Rispondi
Daniela 1 Dicembre 2014 - 20:52

Buon compliblog e complimenti per questi meravigliosi dolcetti :)
Un bacio

Rispondi
giochidizucchero 1 Dicembre 2014 - 22:59

che buoni sono?? Spero di riuscire a prepararli, sono perfetti per Natale! Complimenti per la scelta!!!

Rispondi
Mila 3 Dicembre 2014 - 10:37

Che scatole essere sempre di corsa…vi rubo due biscotti per tirarmi su il morale…

Rispondi
Unafettadiparadiso 9 Dicembre 2014 - 17:54

Biscottini deliziosi, e la ricetta mi stuzzica parecchio, chissà se riuscirò a partecipare questo mese , bah..vedremo, intanto mi godo i vostri!

Rispondi
Viviana 13 Dicembre 2014 - 9:42

Auguri per il tuo blog e mille di queste avventure!!!!
Avrei tanta voglia di farli questi golosi biscottini…. Ma mi chiedo se troverò gli ingredienti e soprattutto il tempo!
Vedremo….
Un abbraccio e buone feste.
Vivi

Rispondi
Laura Volpes 15 Dicembre 2014 - 9:09

Ottima la scelta della ricetta per questo re-cake! Sono deliziose!

Rispondi
Tiziana Ricciardi 15 Dicembre 2014 - 18:32

Buon compliblog !! Ho assaggiato questi biscotti l'anno scorso a Francoforte Buonissimi!! spero di riuscire a farli per questo weekend!!
A presto!

Rispondi
pastaenonsolo.it 31 Dicembre 2014 - 14:43

Buon compliblog, tantissimi auguri di Buon anno. Ho seguito la tua ricetta, hai dimenticato nel procedimento di mettere la farina. Un abbraccio.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web