• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DAL MONDODolci di Natale dal MondoFranciaStrudel e rolls

Tronchetto al cioccolato – Bûche de Noël

di Miria Onesta 7 Dicembre 2018
scritto da Miria Onesta 0 commento

Tronchetto al cioccolato, il bûche de Noël, dolce tipico francese di Natale, a modo mio

Era da un po’ che volevo preparare il tronchetto al cioccolato, poi per un motivo o un altro, avevo sempre rimandato. Quest’anno però ce l’ho fatta, ecco il mio tronchetto di natale al cioccolato, un bûche de Noël a modo mio. Questo dolce natalizio, a differenza di quanto possa sembrare, è molto semplice da preparare, piacerà a tutti e vi farà fare un figurone a tavola. Ho preparato una pasta biscotto, che poi ho farcito con una ganache al cioccolato arricchita da crema alle nocciole, per decorare ribes e decorazioni di zucchero. Per questa prima volta, ho preferito lasciare il tronchetto intero, senza avventurarmi nella creazione di rami, o decorare la corteccia in maniera troppo complicata. Per decorare il tronchetto di natale, vi basterà un cucchiaio.

Tronchetto al cioccolato, ricetta facile per preparare il buche de Noel

Il tronchetto di Natale o Bûche de Noël, è un dolce tipico francese, decorato in modo da sembrare il tronco di un albero. Ricorda la tradizione del ceppo di Natale, che in passato, in campagna, si sceglieva con cura e veniva sistemato nel camino la sera della Vigilia. Il ceppo avrebbe scaldato la casa dalla Vigila di Natale, fino all‘Epifania. 

Tronchetto al cioccolato, ricetta facile per preparare il buche de Noel

Tronchetto al cioccolato –  Bûche de Noël

Portata: Dolci
Porzioni: 8-10 persone
Cucina:
 Francese

Preparazione: 30 minuti
Riposo: 1 ora +15 minuti
Cottura: 20 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

Per la pasta biscotto:

  • 250 g di uova (circa 5)
  • 110 g di zucchero semolato
  • 110 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la copertura e la farcitura:

  • 250 g di panna
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 50 g di latte
  • 150 g di crema alle nocciole

Per decorare:

  • ribes
  • decorazioni di zucchero (cristalli di giacchio, stelline, alberi di natale)
  • zucchero a velo

Preparazione:

  1. Iniziate dalla pasta biscotto. Preriscaldate il forno a 200 gradi. Foderate una teglia da 30 x 40 cm con la carta forno.
  2. Montate le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente con una spatola.
  3. Versate l’impasto nella teglia, livellate con una spatola e infornate per 10-12 minuti.
  4. Sfornate, rovesciate la pasta biscotto su un panno pulito. Eliminate la carta forno e arrotolate la pasta aiutandovi con il panno, fate raffreddare la pasta arrotolata.
  5. Mentre il rotolo raffredda, preparare la ganache per la copertura. Versate la panna e il latte in un tegame, fate scaldare e poco prima del bollore unite il cioccolato tritato,allontanate dal fuoco e mescolate finché il cioccolato non sarà sciolto completamente.
  6. Dividete la ganache in due ciotole. In una versate 150 g di ganache in una ciotola e d unite la crema alle nocciole, mescolate bene e tenete da parte, vi servirà per la farcitura. Versate il resto della ganache in un’altra ciotola, che servirà per la copertura.
  7. Quando il rotolo sarà freddo, srotolatelo e farcite con la ganache alla crema di nocciole.Tronchetto al cioccolato, ricetta facile per preparare il buche de Noel
  8. Arrotolate di nuovo, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
  9. Eliminate la pellicola e spalmate il tronchetto con la ganache per la copertura. Ricoprite tutta la superficie e con un cucchiaio cercate di ricreare la trama della corteccia.Tronchetto al cioccolato, ricetta facile per preparare il buche de Noel
  10. Decorate con i ribes e le decorazioni di zucchero, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo, senza esagerare.
  11. Tenete in frigo fino al momento di servire.

Tronchetto al cioccolato, ricetta facile per preparare il buche de Noel

Tronchetto al cioccolato, ricetta facile per preparare il buche de Noel

Condividi
CioccolatoDolci di NataleNatale Capodanno EpifaniaRicette di Natale per bambini
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Confettura di cipolle rosse di Cannara
Post successivo
Tozzetti – 10 ricette facili da provare

Ti potrebbe anche interessare

Salame del re alle mele

20 Maggio 2022

Biscotti alle noci per il capodanno persiano (nan-e...

10 Marzo 2022

Irish soda bread – Pane irlandese per San...

1 Marzo 2022

Ciambelle alle mele di carnevale – Almás farsangi...

20 Febbraio 2022

Quarkbällchen – Palline di quark, ricetta tedesca per...

17 Febbraio 2022

Khapse – Biscotti tibetani per il Capodanno (Losar)

10 Febbraio 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web