Dolce polacco di Natale con spezie, confettura di prugne e cioccolato
Il piernik al caffè d’orzo, è un dolce tipico polacco preparato in occasione del Natale, aromatizzato con spezie, farcito con confettura di prugne e ricoperto di una golosa glassa al cioccolato. Come ogni dolce della tradizione, ci sono mille varianti, avevo già preparato il piernik, pan di zenzero polacco, ma quando ho visto questa versione in rete non ho resistito. L’aggiunta di orzo solubile sia nell’impasto che nella glassa, rendono questo dolce ancora più profumato e gustoso. Nell’impasto c’è anche della confettura, che lo rendono umido e morbido. Il piernik al caffè d’orzo è un dolce facilissimo, che vi farà fare un figurone, ottimo da servire accompagnato da una tazza fumante di caffè, d’orzo naturalmente.
La ricetta l’ho trovato sul sito Kwestia Smaku , ho apportato solo piccolissime modifiche, come omettere il miele, presente nell’impasto e aggiungere un pochino di confettura in più.
Piernik al caffè d’orzo
Portata: Dolce
Porzioni: 10-12 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45-50 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti
Per la torta al pan di zenzero:
- 125 g di burro
- 250 g di zucchero di canna Demerara Dark
- 3 cucchiai di confettura di prugne
- 20 g di spezie per piernik ( cannella, chiodi di garofano, cacao, coriandolo, pimento, noce moscata)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 2 cucchiai di orzo solubile
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di bicarbonato
- 250 ml di latte
- 2 uova grandi
- 300 g di farina 00
Per farcire:
- Confettura di prugne
Per la glassa e la decorazione:
- 100 g di panna fresca
- 100 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di orzo solubile
- confettini di zucchero
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 175 gradi.
- Rivestite uno stampo da plumcake con la carta forno.
- Mettete il burro in un tegame e fate fondere a fuoco lieve.
- Aggiungete lo zucchero e mescolate.
- Unite anche la confettura, le spezie il cacao e l’orzo, fate scaldare per un minuto mescolando.
- Allontanate dal fuoco e fate intiepidire.
- Aggiungete il latte e amalgamate bene.
- Montate le uova e versate a filo il composto di burro mescolando.
- Con una spatola unite la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato.
- Versate il composto nello stampo e infornate per circa 45-50 minuti.
- Sfornate fate raffreddare leggermente ed eliminate dallo stampo.
- Fate freddare completamente su una griglia.
- Tagliate a metà e farcite con la confettura.
- Per la glassa, in un tegame portate la panna a bollore.
- Unite l’orzo solubile e mescolate bene, allontanate dal fuoco.
- Aggiungete anche il cioccolato tritato e fate sciogliere mescolando.
- Versate la glassa sul dolce, coprite bene anche i bordi.
- Decorate con i confettini di zucchero.
Note: La mia confettura di prugne ha un color oro perché è una confettura fatta in casa con prugne gialle. Ho utilizzato questa versione perché mi piaceva il contrasto di colore, ma con la confettura di prugne scure sarà comunque buonissima.
Per questa versione profumatissima di piernik, ho utilizzato lo zucchero di canna Demerara Dark di Eridania. Il suo colore scuro, il profumo intenso con note di caramello e liquirizia, hanno reso il mio piernik di un bel marrone deciso e ancora più profumato.
1 commento
Bellissimo questo dolce Miria!! Il blog è sempre più ricco di meraviglie, tanti complimenti💖