Gli oreshki le noci dolci russe ripiene di crema, sono dei biscotti tipici del Natale, due gusci croccanti racchiudono una crema al latte caramellato, burro e noci. da quando insieme alle mie amiche blogger, curo la rubrica Biscotti dal Mondo, sto scoprendo delle ricette molto golose e interessanti. Per questa uscita sono arrivata fino in Russia, eh si, ho un debole per i paesi dell’est. Cercando l’idea per la ricetta di dicembre, che visto il mese è Christmas Edition, ho trovato queste piccole delizie.
Oreshki i biscotti russi di Natale
Per preparare gli oreshki, serve uno stampo particolare, una pinza in metallo con le impronte a forma di noce. Io naturalmente non avevo quello stampo, ma una piastra elettrica per fare i waffle, presa da Lidl tempo fa, che ha anche lo stampo per le noci. Ho trovato un’ infinità di ricette, tante varianti, chi metteva le uova, chi no, chi aggiungeva anche maionese. Anche le farciture erano diverse, così alla fine ho scelto questa versione di oreshki senza uova e con crema al latte caramellato, burro e noci, da quanto sono riuscita a capire questa è la farcitura classica degli oreshki. Però da golosa irrecuperabile, ho farcito una parte di noci con la crema la latte e noci, una parte con Nutella e una parte con crema al pistacchio. La mia preferita? La crema al pistacchio.
Ricetta trovata su youtube
![Noci dolci russe](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/12/Oreshki-le-noci-dolci-russe-ripiene-di-crema-1-1024x683.jpg)
Oreshki le noci dolci russe ripiene di crema
Portata: Dolce
Porzioni: 60 noci circa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 – 40 minuti in totale
Ingredienti
Per i biscotti :
- 290 g di farina 00
- 165 g di burro
- 90 g di zucchero semolato
- 90 g di panna acida
- 1/3 di cucchiaino di bicarbonato
Per la farcitura:
- 80 g di latte caramellato (dulce de leche, io preparato in casa con latte condensato)
- 30 g di burro
- 35 g di noci
- Nutella
- Crema al pistacchio
Preparazione:
- Per prima cosa se non lo trovate preparate la crema al latte, versate un tubetto di latte condensato in un vasetto, chiudete ermeticamente e fate bollire in abbondante acqua per circa 2 ore. Fate freddare e la crema è pronta all’uso.
- iniziate dall’impasto, versate la farina e il burro in un mixer, azionate finché non si formano delle briciole, rovesciate in una ciotola e unite lo zucchero.
![Preparazione dei biscotti russi di Natale](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/12/Oreshki-le-noci-dolci-russe-ripiene-di-crema-preparazione-1-1024x288.jpg)
- Mettete il bicarbonato nella panna acida, mescolate ed unite al composto di farina, iniziate a mescolare prima con una forchetta, poi con le mani.
![Impasto per oreshki, biscotti di Natale russi](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/12/Oreshki-le-noci-dolci-russe-ripiene-di-crema-preparazione-2-1024x288.jpg)
- Impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, formate delle palline da circa 5 grammi ciascuna.
![Come formare le palline per preparare gli oreshki](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/12/Oreshki-le-noci-dolci-russe-ripiene-di-crema-preparazione-3-1024x288.jpg)
- Scaldate la piastra e posizionate le palline nell’incavo, fate cuocere finché non saranno dorate. Eliminate le noci cotte, aiutandovi con una pinza, mettetele su un piatto e fate raffreddare. Continua così finché non avrete finito tutto l’impasto.
![Piastra elettrica per la cottura delle noci dolci russe](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/12/Oreshki-le-noci-dolci-russe-ripiene-di-crema-preparazione-4-1024x288.jpg)
- Mentre i gusci di noce si freddano, preparate la crema alle noci e latte. Mettete il burro e il latte caramellato in una ciotola, mescolate bene, poi unite le noci tritate e mescolate bene.
![Crema al dulce de leche e noci per farcire gli oreshki](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/12/Oreshki-le-noci-dolci-russe-ripiene-di-crema-preparazione-6-1024x288.jpg)
- Adesso avete tutto per assemblare, farcite le noci, una parte con la crema al latte caramellato, una parte con la Nutella, e altre con la crema di pistacchio, oppure scegliete voi il gusto che preferite.
![Farcitura degli oreshki, i biscotti russi di natale](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/12/Oreshki-le-noci-dolci-russe-ripiene-di-crema-preparazione-5-1024x288.jpg)
![Oreshki biscotti russi a forma di noce, farciti con crema](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/12/Oreshki-le-noci-dolci-russe-ripiene-di-crema-2-682x1024.jpg)
Ecco tutti i Biscotti dal Mondo, questo mese in Christmas Edition
![Bisci di Natale dal mondo](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/12/Biscotti-dal-mondo-Christmas-edition-1024x683.png)
Imma – Pepparkakor-Biscotti alle 4 spezie – Svezia
Alida – Snickerdoodless al cardamomo – Olanda
Lucia – Biscotti slovacchi – Slovacchia
Simona – Soetkoekies – Sudafrica
Sisty – Alfajores de maizena – Argentina
Miria – Oreshki le noci russe ripiene di crema – Russia
Trovate tuitte le ricette della rubrica alla pagina Biscotti dal Mondo
![Biscotti da ogni parte del mondo, un giro del mondo virtuale mangiando biscotti tra](https://www.dueamicheincucina.it/wp-content/uploads/2020/10/banner-biscotti-dal-mondo-blog-614x1024.png)
3 commenti
Golosissimi ^_^
Ciao, carini questi biscotti. Un’ idea molto originale.
Ma sai che queste le ho assaggiate proprio fatte dalla badante russa di mia nonna??? Non sapevo facessero parte della loro tradizione e adesso ho anche la ricetta perfetta per replicare O_O grazie Miria!!!
Bellissima uscita, sono proprio felice di far parte di questo progetto ^_^