Le mele cotte con sciroppo alla cannella e zafferano sono un fine pasto dal sapore delicato e speziato. Nei giorni di festa, è bello portare in tavola piatti diversi dal solito, e anche la frutta, cotta in uno sciroppo speziato, fa tutto un altro effetto.
Facili da mangiare, perché non ci sarà necessità di sbucciare la mela a tavola, ma anche comode, visto che possono essere preparata anche in anticipo. Potete servire queste mele, anche come accompagnamento ad una coppa di gelato, ma sono perfette anche per la colazione o la merenda. L’aggiunta dello zafferano, oltre a donare sapore, regalerà alle mele, un bellissimo color oro, perfetto per i menù delle feste. .
Io ho utilizzato le mie meline selvatiche, ma naturalmente potete usare le mele che preferite.
Mele cotte con sciroppo alla cannella e zafferano
Portata: Fine pasto
Porzioni: 4 – 6 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 – 25 minuti
Ingredienti:
- 1 kg di mele (io mele selvatiche)
- 1 limone
- 600 ml di acqua
- 120 g di zucchero
- 1 stecca di cannella
- 10 stimmi di zafferano
- 2 bacche di pimento
Preparazione:
- Versate l’acqua in un tegame, unite lo zucchero, le spezie e un cucchiaio di succo di limone, portate sul fuoco e fate sobbollire per circa 15 minuti.
- Nel frattempo sbucciate le mele e tuffatele in abbondante acqua acidulata con il succo del limone.
- Tuffate le mele nello sciroppo e lasciate cuocere finché non riuscirete ad infilarle con uno stuzzicadenti.
- Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare nello sciroppo.
- Servite fredde, o leggermente tiepide.
- Si conservano in frigo per alcuni giorni.
Note: Se preferite conservare le mele allo sciroppo in dispensa, seguite la ricetta delle Mele sciroppate all’arancia e cannella – Ricetta facile
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram