• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
RaccolteSecondi

Parmigiana – 10 ricette per golose varianti

di Miria Onesta 17 Agosto 2020
raccolta di ricette per preparare la parmigiana
1,K

La parmigiana è un piatto tipico della cucina italiana, la più conosciuta è la parmigiana di melanzane. Strati di melanzane fritte, si alternano a strati di pomodoro e parmigiano. Ma sono moltissime le varianti che si possono ottenere, utilizzando ortaggi diversi in base alla stagione, cambiando anche i metodi di cottura e i condimenti.

La parmigiana varia con le stagioni

Ma sono moltissime le varianti che si possono ottenere, utilizzando ortaggi diversi in base alla stagione, zucca, melanzane, zucchine, cipolle, e tutto quello che la vostra fantasia vi consiglia. Cambiate i metodi di cottura e i condimenti. Variate anche gli aromi che profumano i vostri piatti, cercando di utilizzare, se possibile, erbe aromatiche appena raccolte.

Primavera e estate

In estate andranno per la maggiore, la classica parmigiana di melanzane, ma anche di zucchine. Oltre alle versioni classiche si possono preparare anche varianti light di parmigiana, con verdure grigliate e ingredienti a crudo. Molto comode in estate, quando il caldo è veramente insopportabile, le varianti della parmigiana cotta in padella, per non accendere il forno.
Provate anche la versione di Ischia, la parmigiana di melanzane per Sant’Anna è preparata in onore della Santa e mangiata in barca la sera del 26 luglio, insieme al coniglio all’ischitana.

Autunno e inverno

Ma ci sono anche versioni autunnali e invernali, da provare la ricetta con zucca, provola e speck, con le fette di zucca, che invece di essere fritte, sono salate velocemente in padella. C’è poi la parmigiana di cipolle di Cannara, preparata con una delle cipolle più famose dell’Umbria, preparata con besciamella alla paprica, non una ricetta della tradizione umbra, ma una mia variante. In Umbria si prepara anche la gustosa parmigiana di gobbi, piatto tipico delle feste di Natale, che non può assolutamente man care in un pranzo delle feste umbre che si rispetti.

Parmigiana di gobbi

10 ricette per preparare la parmigiana

Con le zucchine

Teglia di parmigiana di zucchine

Parmigiana di zucchine – Ricetta con zucchine fritte

Rivisitazione della classica ricetta della parmigiana di melanzane. Strati di zucchine fritte, si alternano a sugo di pomodoro, mozzarella e basilico.

Leggi tutto
Parmigiana di zucchine

Parmigiana di zucchine con pomodori a crudo

Ricetta con zucchine e pomodori a crudo, un piatto unico da preparare quando le zucchine e i pomodori sono al massimo della maturazione.

Leggi tutto

Parmigiana di zucchine leggera, senza frittura

 Anche se la classica prevede la frittura delle verdure, in questa ricetta non si frigge. Gli ingredienti si mettono a crudo e poi in forno per 25 minuti.

Leggi tutto

Con le melanzane

Parmigiana di melanzane classica per IDIC 2015

Ricetta classica con melanzane fritte, sugo di pomodoro al basilico, parmigiano e mozzarella. Cuore morbido e crosticina croccante.

Leggi tutto
parmigiana di melanzane in padella, senza forno

Parmigiana di melanzane in padella

Ricetta senza forno, le melanzane sono fritte senza uovo e senza farina, versione perfetta anche per chi è intollerante al glutine e alle uova.

Leggi tutto
Parmigiana con melanzane grigliate

Melanzane alla parmigiana con salmone fresco

Monoporzione con melanzane, salmone fresco e mozzarella filante. Ricetta facile e veloce, cottura in padella senza forno.

Leggi tutto
Parmigiana di melanzane estiva

Parmigiana di melanzane estiva, con pomodori grigliati

Non richiede l’utilizzo del forno, ma soltanto di una piastra antiaderente. Basterà grigliare le verdure e la mozzarella per avere un piatto leggero ma gustoso.

Leggi tutto

Parmigiana con zucca, cipolla e gobbi

Ricetta della parmigiana di zucca, provola e speck, ricetta senza frittura.

Parmigiana di zucca, provola e speck

Piatto unico facilissimo preparato senza friggere la zucca. Basterà alternare fette di zucca, provola e speck.

Leggi tutto
cipolle di canna con besciamella alla paprica

Parmigiana di cipolle di Cannara

Cipolle dorate, tagliate a fette, infarinate e fritte, condite con mozzarella e parmigiano e besciamella alla paprica, una vera delizia.

Leggi tutto
sformato di gobbi

Parmigiana di gobbi, ricetta tipica umbra

Piatto della cucina umbra, tipico delle feste di Natale, preparato con cardi, sugo e parmigiano. 

Leggi tutto

Se vi piacciono le verdure provate anche

Pizzette di zucchine e olive nere
Melanzane sfiziose alla mentuccia

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

Verdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Plumcake all’olio extra vergine di oliva e cioccolato fondente
Post successivo
Zucchine ripiene dell’anima loro, capperi e pomodorini

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web