• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
SecondiSenza glutineSenza lattosio

Zucchine ripiene dell’anima loro, capperi e pomodorini

di Miria Onesta 19 Agosto 2020
Barchette di zucchine, con capperi e pomodorini
1,7K

Le zucchine ripiene dell’anima loro, capperi e pomodorini, sono un secondo piatto economico, leggero e saporito. Le zucchine in estate non mancano mai, sono molto versatili, in più sono economiche e hanno pochissime calorie. La ricetta che vi propongo oggi, è una rivisitazione delle zucchine ripiene dell’anima loro di Giorgione. Una ricetta che mi colpito subito per la sua semplicità e per il fatto di utilizzare l’anima delle zucchine. E visto che non amo lo spreco in cucina, ho voluto provare. In casa avevo una zucchina formato XXL, quelle che nell’orto si nascondono sotto le foglie, le vedi dopo 2 giorni e loro sono già diventate giganti. A differenza di Giorgione, io non ho aggiunto formaggio, ma capperi e pomodorini, la ricetta così è ancora più leggera. Non avendo latticini è anche senza lattosio e vegan e naturalmente anche senza glutine. Vi sconsiglio di preparare le zucchine ripiene dell’anima loro con capperi e pomodorini, con un po’ di anticipo, saranno ancora più saporite. Sono ottime anche fredde, quindi adatte per un pic nic o per una leggera pausa pranzo.

Barchette di zucchine ripiene dell'anima loro

Ricetta delle zucchine ripiene dell’anima loro con capperi e pomodorini

Portata: Secondo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 – 25 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 2 zucchine o una molto grande come nel mio caso
  • 8 – 10 pomodorini
  • Un cucchiaio di capperi
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Prezzemolo

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a metà per il senso della lunghezza.
  3. Eliminate l’anima delle zucchine, e mettetela in una ciotola, unite i pomodorini tagliati in a metà e i capperi.
    Aggiungete il prezzemolo tritato, il sale, l’olio e mescolate bene.
  4. Salate leggermente le barchette di zucchine e riempitele con l’anima loro.
  5. Sistematele in una pirofila, aggiungete un filo di olio e infornate per circa 20 – 25 minuti.
  6. Sfornate e fate raffreddare leggermente prima di servire, sono ottime anche fredde.

Note: Quando svuotate le zucchine, cercate di lasciare le estremità chiuse, formando delle barchette, così il condimento non si disperderà nella pirofila.

Zucchine ripiene con capperi e pomodorino, ricetta vegan

3 ricette per zucchine ripiene senza carne

Zucchine ripiene di sorgo, peperoni e patate
Barchette di zucchine ripiene di miglio, erbe aromatiche e pomodorini
Verdure ripiene di quinoa rossa alle erbe aromatiche ( Zucchine, Cipolle, Pomodori)

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Pausa pranzoRicette con le zucchineVeganVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramThreadsBlueskyEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Parmigiana – 10 ricette per golose varianti
Post successivo
Plumcake alle zucchine e cioccolato fondente

Ti potrebbe anche interessare

Budino al cocco con ananas e mango

18 Luglio 2025

Straccetti di pollo alla lavanda e limone

15 Luglio 2025

Riso e lenticchie, minestra umbra

2 Luglio 2025

Straccetti di tofu e zucchine

23 Giugno 2025

Pesto di foglie di ravanelli e mandorle

15 Giugno 2025

Polpette di pesce islandesi – Fiskibollur

9 Giugno 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Portulaca in agrodolce

  • Insalata di pesche, rucola e bresaola con feta, frutta secca e semi

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Liquore di prugne selvatiche

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web