• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
AntipastiSenza glutineSenza uova

Panini senza glutine al salmone e feta

di Miria Onesta 30 Dicembre 2015
Panini senza glutine al salmone e feta
654

Bocconcini di tapioca senza glutine alla feta con salmone affumicato

Ultimi preparativi per portare in tavola un cenone di Capodanno sfizioso, bello e sano. Dopo le patate al forno con salmone di ieri, oggi un’altra ricetta con il salmone affumicato. Dei piccoli panini senza glutine al salmone e feta, sono facilissimi da fare, basta mettere tutto in una ciotola e mescolare, 10 minuti in forno e i vostri panini gluten free caldi e profumati saranno pronti. Serviteli caldi appena sfornati, oppure freddi farciti con altro salmone affumicato. Per questi panini ho modificato un po’ la ricetta del pan de yuca, pane tradizionale colombiano,che mi ha dato un’amica, presto anche la ricetta originale.
Auguro a tutti di finire in bellezza il 2015 e un 2016 ricco di felicità.

Se amate il salmone vi consiglio di leggere anche queste altre ricette:
Maccheroni ripieni di salmone affumicato e patate
Salmone allo zenzero
Maccheroni salmone e porro
Polpette di salmone di Jamie Oliver
Tortino di riso venere al salmone e seppioline
Riso venere al salmone con broccoli siciliani
Patate al forno con salmone affumicato

Panini senza glutine al salmone e feta

Panini senza glutine al salmone e feta

Tipo ricetta: Antipasti
Cucina: Italiana-Colombiana
Autore: 2 Amiche in Cucina
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 12 minuti
Tempo totale: 22 minuti
Per: 18 panini
Piccoli panini soffici e gluten free con salmone e feta
 
Ingredienti:
  • 200 g di amido di tapioca
  • 200 g di feta
  • 50 g di salmone affumicato
  • 120 g di latte
  • 2 cucchiaini di lievito
  • Un pizzico di sale
Preparazione:
  1. Preriscaldate il forno a 190 gradi.
  2. Versate in una ciotola l’amido di tapioca, la feta grattugiata, il salmone tritato, il lievito, il sale e il latte.
  3. Mescolate con le mani, fino ad ottenere un impasto morbido e malleabile.
  4. Formate delle palline e mettetele in una teglia rivestita di carta forno.
  5. Infornate per 10-12 minuti.
  6. Sfornate e servite caldi.
Panini senza glutine al salmone e feta passo passo
Bocconcini alla feta e salmone
Antipasto senza glutine con salmone

Con questa ricetta partecipo al contest di “Mamma Papera”

contest-di-natale-550x726

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Antipasti e finger food per le FesteContestFormaggi e latticiniNatale Capodanno EpifaniaRicette con il pesceRicette di Natale per intollerantiRicette per la Vigilia
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Patate al forno con salmone affumicato
Post successivo
Impastoiata, la ricetta tipica umbra con polenta e fagioli

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

3 commenti

l 30 Dicembre 2015 - 18:45

Adoro queste ricettine perfette da buffet e da antipasto :D Auguroni :D

Rispondi
speedy70 31 Dicembre 2015 - 15:13

Fantastici e tanto invitanti!! Auguri di buon anno, un abbraccio!!!

Rispondi
mammapapera 12 Gennaio 2016 - 11:52

mi piacciono grazie ^^ soprattutto perché sono senza glutine

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web