La torta di Pasqua dolce con canditi e uvetta, è un lievitato tradizionale della cucina umbra, che si prepara per le festività pasquali. in Umbria non è Pasqua, senza torta di Pasqua, sia dolci che al formaggio.
Io fino ad ora ho utilizzato la ricetta della pizza di Pasqua dolce che mi regalò una cara amica anni fa, con una preparazione diversa da quella che vi propongo oggi. La prima, e cioè quella che sforno da anni, si prepara partendo da pasta del pane già lievitata e si aggiungono gli altri ingredienti. Per quella di oggi invece si parte dalle uova mescolate con zucchero, aromi e canditi, che poi si aggiungono alla farina, insieme a lievito e strutto. Sono buone entrambe, questa versione è più semplice da realizzare, soprattutto se non avete pasta di pane già lievitata, che potete preparare anche in casa, ma richiede una notte di lievitazione.
La torta di Pasqua dolce della tradizione umbra
Come per tutte le ricette della tradizione, ci sono molte varianti, che si differenziano in base alla zona. Anche i nomi sono diversi, si trovano infatti ricette per torta, pizza, ciaccia o crescia e anche il nome varia a seconda del luogo. Ogni famiglia ha la sua ricetta, e per ognuno la propria è la migliore del mondo.
In passato preparare le torte di Pasqua era un vero rito, si iniziava mettendo da parte le uova, nelle settimane che precedevano la Pasqua, visto che molto spesso le dosi prevedevano l’utilizzo, anche di 100 uova. La lavorazione dell’impasto era fatta a mano, le nostre nonne non utilizzavano di certo planetarie o simili. Quindi l’impegno era grande e non si poteva sbagliare, soprattutto durante le fasi di lievitazione. Un errore poteva compromettere tutto il lavoro fatto. La cottura era naturalmente nel forno a legna, molto spesso forni utilizzati da tutta la comunità che popolava i borghi umbri. Ogni borgo aveva un forno comunitario, che veniva scaldato e utilizzato da tutti, cercando di coordinare impasti e lievitazioni, per dare modo a ogni famiglia di cuocere le proprie Torte, sia dolci che salate.
La ricetta che ho scelto di proporvi oggi arriva da un libricino della Camera di Commercio di Perugia, dove ho trovato anche la ricetta del crostello. Ci sono moltissime varianti sia per torte dolci che al formaggio, e penso che con il tempo ne proverò una buona parte, sicuramente quelle che più mi incuriosiscono.
Torta di Pasqua dolce umbra con canditi e uvetta
Portata: Dolci
Porzioni: 4 torte da 14 cm
Preparazione: 30 minuti
Lievitazione: 4 – 5 ore
Cottura: 30 minuti circa
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 50 g di uvetta
- 100 g di canditi misti (arancia, cedro, ciliegine rosse)
- 1 limone non trattato
- 1 arancia non trattata
- 100 ml di gocce di Pasqua (mix aromatico specifico per torte di Pasqua)
- 125 ml di latte intero
- 50 g di strutto
- 50 g di lievito di birra
- 700 g di farina 00
Preparazione
- Separate i tuorli dagli albumi.
Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate i tuorli con lo zucchero, fino a renderli gonfi e spumosi. - Unite ai tuorli montati l’uvetta, i canditi tagliati a cubetti, il succo e la scorza grattugiata del limone e dell’arancia e le gocce di Pasqua. Montate gli albumi a neve ed uniteli al resto degli ingredienti.
- Scaldate il latte, versatelo in due ciotole, in una scioglieteci il lievito e nell’altra lo strutto.
- Setacciate la farina in una ciotola bella grande e formate un incavo al centro.
- Versate sulla farina il latte con il lievito e quello con lo strutto e mescolate fino a incorporare quasi tutta la farina.
- Aggiungete anche il mix di uova e amalgamate bene, l’impasto sarà morbido, non aggiungete altra farina.
- Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare per circa un’ora al caldo.
- Riprendete l’impasto e lavoratelo per circa 5 minuti.
- Ungete con lo strutto 4 stampi in alluminio da 14 cm.
- Mettete l’impasto negli stampi, e lasciate lievitare fino al raddoppio.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete per circa 25 – 30 minuti.
- Fornate e lasciate raffreddare prima di eliminare lo stampo.
10 ricette di Pasqua umbre
Colazione di Pasqua umbra e la tradizione della biccicuta
Pizza di Pasqua al formaggio
Pizza di Pasqua al formaggio senza glutine
Pizza di Pasqua al formaggio con pasta madre
Frittata pasquale
Coratella di agnello
Agnello tartufato
Ciaramicola
Ciaramicola donut su stecco
Pizza di Pasqua dolce
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok