Ricetta della pizza di Pasqua al formaggio tipica umbra
Buon giorno, ormai mancano pochi giorni alla Pasqua, bisogna pensare al menù da proporre ai nostri ospiti, quello che invece non cambia mai, è il menù della colazione della mattina del giorno di Pasqua. Appena svegli prepariamo una colazione “leggera”, uova sode, (magari colorate durante la bollitura con zafferano o verdure) colomba, salumi, uova di cioccolato, la pizza di Pasqua al formaggio e la pizza dolce, viste le nostre origini umbre. E così ti ritrovi a mangiare la colomba col salame, l’uovo di cioccolata con la pizza al formaggio…un mix stranissimo che però fa tanto Pasqua. La ricetta che vi proponiamo oggi è proprio quella della pizza al formaggio, da mangiare con salumi ma ottima anche da sola. Un classico da portare nel cestino da picnic nel giorno di Pasquetta. La ricetta è antica, la stessa da moltissimi anni, della mia amica Consilia, che abita nel nostro paese.
pizza:



Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.
68 commenti
E' meravigliosa complimenti, altissima e supersoffice.
grazie a te ,a presto
Leggevo "pizza" e poi guardavo la foto di quello che mi sembrava tanto un bel dolcetto.. Mmm non mi capivo!! Non sapevo s chiamasse pizza.. Che sofficiosa!!! Buona sembra!! Baci
si, qui si chiama pizza al formaggio, baci
Somiglia molto alla mia "Crescia",nella mia ricetta si mettono i salumi,brave come sempre!Ma la vostra la voglio provare!!1
noi non mettiamo salumi nell'impasto, li mangiamo insieme alla pizza, baci
Amiche mie…questa pizza è una meraviglia…me la segno!!! ciao.
grazie, detto da te che fai dei lievitati favolosi, a presto
🙂
Troppo morbidosa e BUONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Complimenti ragazze!!!!!!!!!!!Una splendida ricetta
grazie Renata, un bacione
che bontà, buonissimaaaa!ciao:)
grazie, baci
très beaux ce gâteau!
grazie cara, a presto
uauuu che sofficiosa!!!! ne voglio un pezzetto:-) bacioni
è finitaaaa, sarà per la prossima, baci
quanto è buona io la amoooo
anche a noi piace molto, a presto
Mamma mia che mi avete fatto ricordare!!! Manca poco più di una settimana e ancora non mi sono organizzata a prepararle!! Devi sapere che sono anni ormai che le faccio per Pasqua e identiche alla tua e anche se un anno volessi passare me le richiedo supplichevolmente da non poter dire di no!! Le vostre sono perfette e anche noi le mangiamo la mattina di Pasqua insieme a tutto il resto…Un bacione!!
anche noi, ormai da anni è un classico, baci
Ti è venuta uno spettacolo e …. senza pizza al formaggio che Pasqua sarebbe?!
Sulla tavola di casa mia c'è sempre stata insieme ad uova colorate e salame corralina, da quando ero piccola!
baci
Alice
infatti senza pizza non è Pasqua, baci
E' fantastico!!!!!!!!!!!!
grazie, un bacio
wow è bellissima,quanto è alta:-)
il bello è proprio il suo aspetto alto e soffice, baci
idea originale complimenti conservane una fettina
per questa volta è finita, te ne lasciamo una fetta della prossima, baci
c'è un premio per voi passate a ritirarlo se vi interessa!!! saluti!!!:)
arriviamo, baci
uuuuh…mi piace sia la preparazione riuscita veramente bene…si vede la sofficità….che bello…ma anche lo stampo…mai visto così ad imbuto…..ma lo trovo in commercio secondo voi?
qui da noi si trova in tutti i super, ma se non lo trovi, puoi usare anche uno stampo diverso, baci
ma questo è bellissimo…da un che di diverso alla preparazione…appena riesco provo in qualche negozio…ha un nome particolare che voi sappiate?
no, noi lo chiamiamo stampo per pizza al formaggio, tutto qua, baci
Buona io l'ho assaggiata l'anno scorso dai miei suoceri a Civitavecchia, ma aveva anche la cannella.
Me l'hanno fatta assaggiare con le fave fresche e il salame tipico di quelle zone!
con la cannella prepariamo quella dolce, baci