L‘insalata di riso patate e cozze con peperoni è una rivisitazione della tiella barese, un piatto unico perfetto in estate, fresco e saporito.
Rivisitare piatti della tradizione mi piace molto, mi diverto a trasformare un piatto tipicamente invernale in un piatto estivo da mangiare freddo, o viceversa. Stavolta ho provato a rivisitare un classico della cucina pugliese la ricetta tiella barese, riso patate e cozze. Sono partita dagli ingredienti di base della ricetta tradizionale e ho aggiunto però anche i peperoni, in fondo non è la ricetta originale, ma solo una mia rivisitazione.
La preparazione è molto semplice, vi occorreranno cozze, patate lessate, pomodori ciliegino da cuocere in forno e peperoni grigliati. Naturalmente potete preparare la vostra insalata di riso patate e cozze anche il giorno prima, sarà ancora più saporita.
Se in estate amate i piatti freddi da fare in anticipo, soprattutto le insalate di riso con il riso tradizionale, provate anche:
Insalata di riso pesce e verdure
Insalata di riso alla cantonese
se invece volete qualcosa di particolare, provate:
Insalata di riso integrale nero con pollo e verdure estive
Insalata di riso patate e cozze con peperoni
Portata: Primo – Piatto unico
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti
Ingredienti
- 300 g di riso per insalate
- 200 g di peperoni arrostiti (gialli e rossi)
- 2 patate medie lessate
- 20 pomodori ciliegino
- 25 – 30 cozze
- 1 spicchio di aglio
- Sale
- Origano
- Prezzemolo
- Peperoncino
- Olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo, sistematelo in un grande piatto, aggiungete un filo di olio, mescolate e lasciate raffreddare.
- Preriscaldate il forno a 200 gradi. Rivestite una teglia con la carta forno.
- Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e sistemateli nella teglia, cospargete con un pizzico di sale, l’origano e un giro di olio, infornate per circa 10 – 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
- Lavate le cozze, eliminate il bisso e mettetele in una padella, coprite e lasciate aprire le cozze a fuoco vivace, quando saranno tutte aperte allontanate dal fuoco.
- In un’altra padella, versate 2 cucchiai di olio, uno spicchio di aglio e peperoncino a piacere, fate soffriggere e unite le cozze, lasciate insaporire per un paio di minuti.
- Unite anche l’acqua di cottura delle cozze filtrata, un ciuffo di prezzemolo e proseguite la cottura ancora per un minuto.
- Allontanate dal fuoco e quando saranno fredde eliminate il guscio alla maggior parte delle cozze, tenetene solo alcune per decorare il piatto.
- Versate il riso ormai freddo in una ciotola, unite le patate lesse tagliate a cubetti, le cozze e il fondo di cottura.
- Aggiungete anche i pomodori e i peperoni tagliati a listarelle, unite prezzemolo tritato e olio, mescolate e se necessario regolate di sale.
- Lasciate riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire.
Note: Se preferite potete sgusciare tutte le cozze, sarà più facile mangiare la vostra insalata di riso. Se non volete accendere il forno utilizzate pomodori secchi sottolio.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok