La chiffon cake ai fiori di lillà e limone è un dolce sofficissimo e molto profumato, perfetto per la festa della mamma e non solo.
Mi piace sperimentare sempre nuovi ingredienti, stavolta ho provato ad utilizzare i fiori di lillà in cucina, ho iniziato con un dolce, una chiffon cake, torta sofficissima che con la sua delicatezza si presta benissimo a mille varianti.
In questi anni ne ho preparate tante, tutte diverse tra loro anche se poi la ricetta di base e la preparazione, sono sempre le stesse.

La chiffon cake è una torta americana, famosa per la sua sofficità e leggerezza, altra caratteristica è la cottura nell’apposito stampo con piedini, che subito dopo la cottura si capovolge e si lascia freddare la torta a testa in giù.
È un dolce senza latte e derivati, quindi adatto anche a chi è intollerante al lattosio.
Per preparare la chiffon cake ai fiori di lillà e limone, ho lasciate riposare in un barattolo a chiusura ermetica lo zucchero e i piccoli fiori di lillà, ho poi utilizzato lo zucchero, lasciando anche i fiorellini, per addolcire l’impasto.
Provate anche:
Chiffon cake ai fiori di sambuco
Chiffon cake alle fragole e sciroppo di rose

Ma vediamo che preparare questa sofficissima torta da credenza, mi raccomando, quando cucinate con fiori ed erbe spontanee, raccoglieteli lontano dal traffico e dall’inquinamento.
Chiffon cake ai fiori di lillà e limone
Portata: Dolci
Porzioni: 10 -12 persone
Preparazione: 10 minuti
Riposo: 12 ore circa
Cottura: 1 ora circa
Ingredienti
- 170 g di farina 00
- 30 g di amido di frumento
- 150 g di zucchero semolato
- 20 g di fiori di lillà
- 80 g di olio di semi di girasole
- 100 ml di acqua
- 10 ml di succo di limone
- La scorza di un limone grattugiata
- 4 tuorli
- 6 albumi
- 12 g di lievito per dolci
- 6 g di cremor tartaro
Per decorare
- Zucchero a velo
- Fette di limone
- Fiori di lillà
Preparazione
- Per prima cosa versate lo zucchero in un barattolo a chiusura ermetica, unite i fiori di lillà, mi raccomando, solo i piccoli fiorellini senza gambetti verdi.
- Chiudete ermeticamente, scuotete il barattolo e lasciate riposare per circa 12 ore.

- Preriscaldate il forno a 150 gradi.
- In una grande ciotola, setacciate la farina, con l’amido di frumento e il lievito.
- Unite lo zucchero ai fiori di lillà e mescolando con una forchetta incorporate l’acqua, il succo di limone, la scorza grattugiata del limone e l’olio, amalgamate bene il tutto.
- Aggiungete i tuorli uno alla volta, sempre mescolando con la forchetta.
- Montate gli albumi con il cremor tartaro a neve fermissima e uniteli delicatamente all’impasto.
- Versate l’impasto in uno stampo da chiffon cake da 20 cm NON IMBURRATO e infornate per circa un’ora.
- Fate la prova stecchino e se esce asciutto togliete la chiffon cake dal forno, rovesciato lo stampo sui suoi piedini.
- Lasciate raffreddare a testa in giù per almeno 2 ore.
- Rigirate lo stampo e staccate delicatamente la chiffon cake, sistematela a testa in giù su un piatto da portata, cospargete con o zucchero a velo e decorate con fettine di limone e fiori di lillà.


Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok