• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DOLCIFritti e frittelle

Caramelle alla Nutella – Dolcetti fritti golosi

di Miria Onesta 30 Gennaio 2012
Caramelle di pasta fritte ripiene di Nutella
1,5K

Le caramelle alla Nutella, sono dei dolcetti fritti golosi, perfetti per le feste di carnevale di grandi e bambini, ma non solo. L’impasto è quello che si può utilizzare anche per preparare i crostoli, ho trovato questa ricetta su un vecchio giornale. Un semplice impasto profumato alla grappa, racchiude una generosa dose di Nutella, il tutto avvolto come fosse una caramella, e poi fritto in olio profondo, per finire una generosa spolverata di zucchero a velo. Queste caramelle alla Nutella, vanno letteralmente a ruba, sono perfette per una festa di carnevale, per una festa per bambini, o accomnpagnate da una tazza di latte per una golosa merenda. Potete servirle anche per un dopo cena tra amici, accompagnate magari da un liquore al cioccolato fondente.

Caramelle fritte farcite di Nutella

3 dolci con la Nutella

Biscotti alle nocciole e Nutella
Rotolo alla Nutella
Baci di dama alla Nutella – Ricetta senza glutine

Dolci farciti di Nutella fritti

Caramelle alla Nutella

Portata: Dolci
Porzioni: 35 – 40 caramelle

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15- 20 minuti

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 75 g di amido di frumento
  • 75 g di zucchero a velo
  • Un pizico di sale
  • Un pizzico di vaniglia
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di grappa
  • 50 g di burro freddo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Nutella

Inoltre:

  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo

Preparazione delle caramelle alla Nutella:

  1. Sulla spianatoia setacciate farina e frumina, fate la fontana, unite lo zucchero a velo, il sale, le uova e la grappa, mescolate incorporando metà farina.
  2. Unite il burro a pezzetti e in ultimo il lievito, finite di impastare incorporando tutta la farina.
  3. Stendete la pasta sottile, tagliate dei quadrati con il lato di circa 8 cm
  4. Mettete al centro di ogni quadrato un cucchiaino di Nutella, chiudete a caramella.
Come preparare le caramella alla Nutella fritte
  1. Friggete in abbondante olio bollente, fate scolare su carta assorbente.
  2. Trasferite le caramelle su un piatto cospargere di zucchero a velo e servite.

Dolci fritti farciti di Nutella
Colazione con latte e dolci fritti farciti di Nutella
Caramelle alla Nutella – Dolcetti fritti golosi

Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Chiavazza

Al contest di Profumi Sapori & Fantasia   e   Le Ricette di Tina

Al contest A prova di bimbo

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

CarnevaleContestFinger foodFrittiRicette con la NutellaRicette per Bambini
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tartufi alle nocciole e cioccolato con panna e rum
Post successivo
Purè alla Zucca

Ti potrebbe anche interessare

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Rose di carnevale polacche – Róże karnawałowe

18 Febbraio 2025

Danubio ai fichi e mandorle con farina di...

4 Settembre 2024

Banana bread – Pane alla banana – 5...

23 Febbraio 2024

Csöröge fánk – Frappe ungheresi, dolci tipici di...

24 Gennaio 2024

Tantawawas – Pan dolce boliviano per il giorno...

1 Novembre 2023

39 commenti

martig 17 Gennaio 2012 - 16:59

trppo carine queste caramelle e soprattutto immagino che bontà che sono ;-)

Rispondi
Fullina 17 Gennaio 2012 - 17:41

mmmm…stavolta il vostro post è un vero attentato! Adorabile nutella nelle vostre deliziose caramelle…Ciao!

Rispondi
nonna papera 17 Gennaio 2012 - 18:34

nooooo!!!!!!!…non ci posso credere…sono fantastiche fantastiche fantastiche…e molto ben fatte…

Rispondi
licia 17 Gennaio 2012 - 19:30

Ciao, il vostro blog mi piace molto, vi ho trovato per caso, sono stata attratta dal fatto che siete due amiche, noi invece abbiamo un blog,ma siamo in 7 . Verrò a trovarvi molto spesso. Ah dimenticavo buonissime le vostre caramelline alla nutella!

Rispondi
Donaflor 17 Gennaio 2012 - 20:45

Graziosissime queste caramelle alla nutella…e che golosità!!!
Un abbraccio

Rispondi
isaporidelmediterraneo 17 Gennaio 2012 - 21:04

Esplosione di Bonta'.
Ciao

Rispondi
Flò 17 Gennaio 2012 - 21:22

Che buone queste caramelline….poi con la nutella!!

Rispondi
miracucina 18 Gennaio 2012 - 9:10

La nutellaaaaaaa!!!!!!! Attentato alla mia dieta!!!!! Brave come sempre. Bacioni

Rispondi
QuartoSenso Cafe 18 Gennaio 2012 - 12:58

Ciao … Ma che bontà un dolcetto fritto e farcito con la Nutella !!! Delizioso…..a presto Carolina

Rispondi
Mirty 18 Gennaio 2012 - 15:23

Che stupenda idea farli a caramelline!! E poi io e la mia padroncina adoriamo la nutella! Ho già l'acquolina in bocca e mi lecco un pò i baffi, il vostro blog è bellissimo, vi seguirò :)
Piacere
Bau bau
Mirtilla barboncinaincucina

Rispondi
La cucina di Molly 18 Gennaio 2012 - 16:53

Ma questi dolcetti sono di un aspetto molto invitante!Buonissimi!!!Ciao

Rispondi
Roberta 18 Gennaio 2012 - 16:57

mamma che belleeeee!!!!!!! anche mia mamma prepara sempre le frittelle a s. Antonio e adesso ho capito il perché!!!! io pensavo che era una tradizione della mia famiglia perché mio papà si chiama Antonio ;P

Rispondi
dueamicheincucina 18 Gennaio 2012 - 20:55

@ martig, grazie, si niente male
@ fullina, si attentato al giro vita
@ nonna papera grazie
@ licia, ci piace molto anche il vostro blog
@ donaflor, grazie un abbraccio anche a te
@ i sapori del mediterraneo, grazie
@ Flò, e chi resiste alla nutella
@ miracucina,questi attentati sono ben accetti
@ QuartoSenso Caffè, grazie Carolina,piacere di conoscerti
@ Mirty, grazie ti seguiamo anche noi con piacere
@ La cucina di molly grazie a presto
@ Roberta, non so se tua madre fa le frittelle per questo motivo,noi se possiamo segniamo l'inizio del carnevale
grazie a tutti e a prestissimo

Rispondi
Giovanna 19 Gennaio 2012 - 10:16

fantastica perche' non partecipi al contest il molino chiavazza è strepitosa prova chissa

Rispondi
Fullina 19 Gennaio 2012 - 14:04

ahahah..:)) è vero..il giro vita è il punto più critico amica mia!!! BACI

Rispondi
dueamicheincucina 19 Gennaio 2012 - 14:05

grazie Giovanna per la dritta.

Rispondi
dueamicheincucina 19 Gennaio 2012 - 14:25

Si Fullina,pazienza aumenterà ancora. Baci

Rispondi
Le pellegrine Artusi 19 Gennaio 2012 - 15:05

che libidine queste caramelline alla nutella :D

Rispondi
Elvira Coot 19 Gennaio 2012 - 20:50

Uaaah che goduria!! Altro che affondare il cucchiaio nella mia cupola, qui si va proprio di nutella fusa!! Gnam gnam, facciamo un mix dei due e ci abbuffiamo assieme? :)

Rispondi
dueamicheincucina 19 Gennaio 2012 - 20:57

Grazie le pellegrine Artusi. A presto

Rispondi
dueamicheincucina 19 Gennaio 2012 - 20:57

Ok Elvira,vai con l'abbuffata.Baci

Rispondi
vane 27 Gennaio 2012 - 19:55

ma sono bellissimi questi dolcetti e mettono tanta allegria! ciao amiche in cucina, buon we!!!!!

Rispondi
silvanaincucina 30 Gennaio 2012 - 13:24

Ragazze, ma ricettina sfiziosa per il contest, grazie mille!! Allora essendo stata postata da tempo, dovete ripostarla con il banner e la vostra risposta a quello che sarà il premio finale! Grazie di cuore ci tenevo davvero avervi nel nostro contest!! Un bacione a presto, io già pubblicata come 1° ricetta pervenuta!

Rispondi
Le Ricette di Tina 30 Gennaio 2012 - 15:12

Ma grazieee sfiziosissime queste caramelle!!le preparerò x i miei bimbetti!!potete postarne altre se vi và..vi aspettiamo!intanto aggiungiamo questa..ciaooo

Rispondi
Laura 30 Gennaio 2012 - 19:23

Molto simpatiche queste caramelle!!!!!!!!!!
sono una nuova sostenitrice se vi va passate sul mio blog ne sarei felice!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 31 Gennaio 2012 - 7:20

@ Silvana e Tina, ci fa molto piacere partecipare al vostro contest. Baci

Rispondi
dueamicheincucina 31 Gennaio 2012 - 7:20

grazie Laura, corriamo da te

Rispondi
Zukkerando 31 Gennaio 2012 - 11:06

sono proprio meravigliose!!!! io vado pazza per la nutella!!!! proverò la ricetta di certo poi vi dirò se il risultato sarà ok!!! le vostre sembrano deliziosissime spero di farle altrettanto buone!!!:):):):)

Rispondi
Letiziando 2 Febbraio 2012 - 8:39

Tentazione irresistibile ;-)

Rispondi
nonna papera 14 Febbraio 2012 - 6:05

fatte se volete sbirciare…
ciao e grazie!

Rispondi
Francesca 20 Febbraio 2012 - 10:42

Che belleeeeee quasi quasi uno di questi pomeriggi le faccio!! bravissimeeee
vi seguo sempre troppo bello questo blog!! brave .. Mimì un abbraccio forte forte

Rispondi
Ornella 16 Marzo 2012 - 8:30

Bellissime me le ero perse!!! Ciao :) ;) :D

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 13:53

grazie ciao

Rispondi
Tizi68 16 Marzo 2012 - 8:57

Bellissime queste caramelline! E congratulazioni ragazze, ho appena scoperto che siete fra le finaliste del contest! In bocca al lupo per il 19 allora! Ciaooo! Tiziana.

Rispondi
dueamicheincucina 16 Marzo 2012 - 13:52

grazie, ancora non lo sapevamo, ne siamo onorate

Rispondi
Stefania 16 Ottobre 2013 - 21:10

Ciao,
sono capitata qui per caso ed ho pensato di invitarvi al mio contest sulla nutella con queste golosissime "caramelle"; se ti fa piacere, passa da me che ti aspetto….
Se poi hai altre ricette nutellose, mi faresti proprio felice.
Buona serata. Stefania

Rispondi
Stefania 18 Ottobre 2013 - 12:21

ricetta inserita, grazie per aver accettato l'invito!
in bocca al lupo!
Stefania

Rispondi
i5mondi 24 Febbraio 2014 - 21:16

nn ci posso credere!! da rifare subito!!
baci

Rispondi
Paola 16 Febbraio 2021 - 8:54

Buongiorno, sono golosissimi queste caramelle da provare! Buona giornata

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web