• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Ricette con le lenticchie – 15 piatti dall’antipasto al dolce

di Miria Onesta 27 Dicembre 2018
Raccolta di ricette con le lenticchie, 15 ricette da provare
1,7K

Ricette con le lenticchie, una raccolta di ricette dall’antipasto al dolce

Capodanno è alle porte, e non si può non finire l’anno senza mangiare le lenticchie. La tradizione vuole che il 31 si mangino lenticchie per portare soldi, nonna diceva:”Se non mangi le lenticchie non conterai soldi il prossimo anno”. Il ogni anno mangio lenticchie il 31 Dicembre, ma di soldi ne conto sempre pochini. A parte la tradizione, le lenticchie vanno mangiate tutto l’anno, sono buone, veloci da preparare e possono essere utilizzate per preparare ricette dall’antipasto al dolce. Ce ne sono diverse varietà, in questa raccolta troverete ricette con lenticchia IGP di Castelluccio di Norcia, lenticchia di Colfiorito, lenticchie gialle, ma anche lenticchie beluga, molto particolari con la loto forma tonda e di colore nero.

Le lenticchie si abbinano sia alla carne che al pesce, non pensate alle lenticchie solo come accompagnamento a zampone e cotechino.

Le lenticchie umbre sono piccole e saporite

Ho diviso questa raccolta in due, la prima parte è dedicata a idee finger food, da mangiare in piedi, con qualche abbinamento  particolare. La seconda parte invece, è dedicata a ricette della tradizione, da mangiare seduti a tavola.

Iniziamo a dalle ricette con le lenticchie perfette per i buffet

Ricette da preparare se si decide di  servire una cena in piedi, ma naturalmente sono ottime anche se servite a tavola.

Crema di topinambur e patate con lenticchie beluga e sardine

Antipasto per le feste, coppette di crema di topinambur e patate, con sardine e lenticchie beluga La crema di topinambur ...
Leggi Tutto
Vellutata di lenticchie gialle e melagrana

Vellutata di lenticchie gialle e melagrana

Bicchierini con vellutata di lenticchie gialle, crostini e melagrana, ricetta per Capodanno Archiviati i menù della vigila, di Natale e ...
Leggi Tutto
Cestini di parmigiano con lenticchie e uovo di quaglia

Cestini di parmigiano con lenticchie e uova di quaglia

Lenticchie con uova di quaglia I cestini di parmigiano con lenticchie e uova di quaglia sono dei gustosi finger food, ...
Leggi Tutto

Pasta e lenticchie con passatina di zucca spinosa

Pasta e lenticchie su letto di zucca spinosa, ricetta vegan Natale ormai è passato, ma non ci si ferma mai, ...
Leggi Tutto
Muffin salati con lenticchie e pecorino

Muffin salati con lenticchie e pecorino

Muffin salati con lenticchie, perfetti per Capodanno I muffin salati con lenticchie e pecorino, sono un'idea un po' diversa per ...
Leggi Tutto
lenticchie e salsiccia nel mandarino al profumo di finocchietto

Lenticchie e salsiccia al mandarino e finocchio

Antipasto nel mandarino con lenticchie e salsiccia Le lenticchie sono un classico di capodanno, ma ogni anno cerco un modo ...
Leggi Tutto
cannolo di panettone ripieno di ricotta e lenticchie al cacao

Cannolo di panettone alla ricotta e lenticchie di Colfiorito

Dolce insolito, il cannolo di panettone alla ricotta con lenticchie al cacao Buongiorno, come vi avevo anticipato ieri, oggi un ...
Leggi Tutto

Cornucopia di Parmigiano Reggiano e lenticchie di Colfiorito

Cornucopia di Parmigiano Reggiano, un centro tavola tutto da mangiare Buongiorno, avete passato bene Natale e Santo Stefano? Spero di ...
Leggi Tutto
Bicchierini di lenticchie di Colfiorito con crema di patate e tonno affumicato, finger food per Capodanno

Bicchierini di lenticchie di Colfiorito con crema di patate e tonno affumicato

Antipasto per le feste, bicchierini di lenticchie di Colfiorito con tonno affumicato e patate Buongiorno, ormai siamo in pieno periodo ...
Leggi Tutto

E poi ci sono le ricette con le lenticchie legate alla tradizione

Risotti, zuppe, pasta fresca, crocchette e le immancabili lenticchie con le salsicce.

strangozzi alle lenticchie, primo piatto umbro

Strangozzi alle lenticchie e salsiccia

Buongiorno, la ricetta di oggi è un primo, gli strangozzi alle lenticchie. Alcuni giorni fa, gironzolando su Facebook, noto un ...
Leggi Tutto
risotto alle lenticchie con prosciutto umbro

Risotto alle lenticchie con prosciutto umbro

Risotto alle lenticchie con prosciutto umbro Buongiorno, il risotto alle lenticchie e prosciutto che vi offro oggi è preparato con ...
Leggi Tutto
Crocchette di baccalà e lenticchie, goloso finger food per Capodanno

Crocchette di baccalà e lenticchie di Colfiorito

Antipasto sfizioso di crocchette di baccalà e lenticchie Buongiorno, avevo già provato ad abbinare il baccalà con le lenticchie di ...
Leggi Tutto
Risotto con capretto e lenticchie di Colfiorito, ricetta benaugurale per Capodanno

Risotto con capretto e lenticchie di Colfiorito

Risotto con capretto e lenticchie, ricetta benaugurale per Capodanno Buongiorno, proseguiamo con il menù per il cenone di capodanno, che ...
Leggi Tutto
Zuppa di farro e lenticchie IGP di Castelluccio

Zuppa di farro e lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia

La zuppa di farro e lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia, è un piatto unico da gustare con fette di pane tostato. Questa ricetta ...
Leggi Tutto

Lenticchie di Colfiorito e salsicce

Lenticchie di Colfiorito con salsicce Come ogni mese torna l'appuntamento con la cucina regionale italiana. Tema di questo mesi "I ...
Leggi Tutto

 

 

 

Finger foodLegumiNatale Capodanno EpifaniaRicette salate di Natale
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Spaghetti al pesto di pistacchio, avocado e gamberi
Post successivo
Cappellacci con fonduta di pecorino e zafferano

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Ciambelloni fatti in casa facili e veloci

30 Gennaio 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web