Buongiorno, la ricetta di oggi è un primo, gli strangozzi alle lenticchie. Alcuni giorni fa, gironzolando su Facebook, noto un post che attira la mia attenzione, un contest organizzato da I Primi d’Italia, il festival dedicato ai primi piatti che si svolge ogni anno a Foligno.
Ormai lo sapete mi piacciono i contest, sono una sfida con me stessa, e come non partecipare a questo? Il contest prevede la preparazione di un primo piatto con ingredienti scelti da I primi d’Italia, 2 per ogni regione. Ho scelto d’iniziare con la regione che mi ospita da tanti anni, l’Umbria, ma presto posterò anche una ricetta per la regione dove sono nata e cresciuta, il Lazio. Gli ingredienti da utilizzare per l’Umbria sono le lenticchie e l’olio, ho aggiunto un po’ di salsiccia umbra, farina e acqua per fare gli strangozzi e il gioco è fatto, ecco qui la mia ricetta per il contest. Provate anche voi a partecipare, non occorre avere un blog, basta un profilo Facebook, scegliete la regione che preferite e inventate un bel primo piatto e diventate “Chef Primo d’Italia”.
Strangozzi alle lenticchie e salsiccia
Portata: Primo
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 1 ora
Riposo: 1 ora
Cottura: 30- 35 minuti
Ingredienti
Per gli strangozzi
- 500 g di farina 00
- 250 ml di acqua
- Sale
Per il condimento
- 100 g di lenticchie di Colfiorito Casale 1485
- 4 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva umbro
- 60 g di salsiccia umbra
- 20 g di cipolla di Cannara
- 100 g di passata di pomodoro
- Sale
- Pepe
- Parmigiano grattugiato
Preparazione
- Per prima cosa preparate gli strangozzi, fate la fontana con la farina, unite il sale e l’acqua ed impastate fino ad ottenere una pasta consistente ma non troppo dura, coprite con un panno e fate riposare per 30 minuti circa.
- Stendete la pasta fino ad uno spessore di 3-4 millimetri e fatela riposare ancora per 15 minuti.
- Arrotolate la sfoglia e tagliate delle strisce spesse 3-4 millimetri, fate riposare ancora la pasta per 30 minuti.
- Nel frattempo lavate le lenticchie e cuocetele in abbondante acqua, lasciatele un po’ al dente. In una padella grande, fate soffriggere l’olio con la cipolla tritata, per 5 minuti (foto 1).
- Unite la salsiccia e lasciate cuocere ancora per 5-7 minuti (foto 2)
- Aggiungete anche le lenticchie e fate insaporire per 5 minuti (foto 3).
- Unite la passata e 3-4 cucchiai d’acqua (foto 4), lasciate cuocere per 7-8 minuti, regolate di sale e di pepe.
- Portate a bollore abbondante acqua salate e cuocete gli strangozzi, scolateli e tuffateli nella padella con il condimento (foto 5), mantecate per 5 minuti (foto 6), unite parmigiano grattugiato e servite.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
16 commenti
Brave a partecipare ho già letto di questo concorso siete brave. La ricetta è fantastica ma se qualcuno me la fa trovare pronta ancora meglio. Fare la pasta in casa non è per noi siamo solo due e ne mangiamo pochissima.
Buona settimana.
(sughetto copiato)
Mi piace molto questa ricetta!!!! :)
Auguroni per il contest!!
Eh si, oggi gli strangozzi ci accomunano proprio!!
Ricetta deliziosa ed ingredienti fantastici!
Un abbraccio grande
decisamente niente male ^_^
bravissima
mamma mia un piatto che a me piacerebbe moltissimo assaggiare,tutti ingredienti che amo…in bocca al lupo per il contest…baci :)
con le lenticchie di colfiorito viene tutto bene :-)) finalmente delle lenticchie senza lo zampone ma cucinate in modo diverso
Che bel piatto! Deve essere una favola! Non conoscevo questa iniziativa che mi sembra molto interessante! Grazie della pubblicità!
bellissimi i tuoi strangozzi!!!
e interessante il contest… magari ci provo!
intanto…in bocca al lupo a te :)
sempre bravissima le tue ricette sono una piu' bella dell'altra…ciaoo
Grazie Miria, sei meravigliosa! un'ottima idea legare le lenticchie agli strongozzi, accopiata insolita, ma vincente! a propostito…come si decide il vincitore? ti posso votare? Intanto comincio con il condividere la tua ricetta sul mio account Casale1485! In bocca al lupo e che vinca il più buono! bacii
grazie a te, sono contenta che ti sia piaciuta, sceglieranno loro la ricetta vincente, grazie lo stesso
Appetitosi!!!
Grande piatto davvero, degno di lode :) Bravissima!
Bella Mì!!!!Mi hai battuta sul tempo ;-) anche io avevo pensato di abbinare alle lenticchie gli strangozzi, anch'essi UMBRI doc!!!!! Dovrò resettare e pensare a qualche altre formato!!!!! In bocca al lupo!!!!! ;-)
E' un pò che non mi affaccio da te come dalle altre e devo dire che questi momenti di svago e pura cultura mi sono mancati…il tempo passa veloce e gli impegni ti fagocitano senza nemmeno accorgerti…ma ora sono qui e ogni giorno mi concedo delle piccole visite a ritroso per gustarmi ciò che ho perso…e confermo che è un vero piacere! I vostri piatti mi gratificano con lo sguardo e mi stuzzicano la fantasia e mi ritorna la voglia di fare…
Ciao!!!
Bellissimo questo concorso è il vostro piatto è strepitoso!
Adoro le lenticchie!! Mi sa che provo a fare gli strangozzi….. :-D
Buona settimana!!!!