• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA UMBRAPrimi

Strangozzi con fave, pecorino e guanciale

di Miria Onesta 6 Maggio 2014
2,7K

Gli strangozzi con fave, pecorino e guanciale, sono un primo piatto saporito da fare in pochi minuti.
Maggio è il mese delle fave, ottime crude accompagnate da pecorino, approfittiamo per  utilizzarle anche come ingrediente di gustosi piatti, dagli antipasti ai primi, come accompagnamento a carne o in  golosi sformatini salati. 
Nella ricetta di oggi, ho utilizzato le fave fresche per preparare un gustoso condimento per gli strangozzi, un sugo con guanciale, fave fresche appena raccolte e una bella spolverata di pecorino romano, una vera delizia.

Provate anche gli strangozzi ai baccelli di fave con fave fresche e erbe aromatiche oppure gli strangozzi alle lenticchie e salsiccia.

strangozzi fave e pecorino

Strangozzi con fave, pecorino e guanciale

Portata:. Primi
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti circa

Ingredienti

  • 200 g di strangozzi (io Non solo pasta fresca)
  • 100 g di fave fresche già sgranate
  • 40 g di guanciale
  • 100 g di passata di pomodori
  • 1/ cipolla dorata di Cannara
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Pecorino Romano grattugiato a piacere

Preparazione

  1. In una padella fate soffriggere la cipolla tritata con l’olio, unite poi il guanciale a cubetti e fate rosolare per 7-8 minuti.
  2. Aggiungete le fave e lasciate cuocere per 10 minuti, unite la passata e proseguite la cottura ancora per  10 minuti, regolate di sale.
  3. Cuocete gli strangozzi in abbondante acqua salata, scolateli al dente e tuffateli nella padella con il condimento, lasciate insaporire un paio di minuti, cospargete con abbondante pecorino grattugiato e servite.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cipolla di CannaraFormaggi e latticiniSalumiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Carciofi e cipolle marinati con patate e fiori
Post successivo
Braciola di maiale ai fiori di sambuco e pepe rosa

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con...

17 Marzo 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Parmigiana di cipolle di Cannara

2 Febbraio 2025

Ravioli di palombe, ricetta per farli in casa

19 Dicembre 2024

17 commenti

Unafettadiparadiso 6 Maggio 2014 - 8:08

Arrivoooooo e mi tuffoooooooo con tutto quel buon pecorinoooooo a meeeeee ….. magari…..per ora solo un miraggio, niente formaggi!!!!sigh!
Ottimo primo, da provare, le fave le ho sempre mangiate in bianco!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:46

grazie, ti aspetto quando potrai mangiare di nuovo i formaggi

Rispondi
Silvia Collicelli 6 Maggio 2014 - 8:29

non male davvero! questo piatto e' veramente invitante e mi ha già fatto venire fame…che dite e' troppo presto?!?!?!
un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:46

grazie Silvia, un bacio

Rispondi
Sara e Laura-PancettaBistrot 6 Maggio 2014 - 9:39

Mmm: hanno un aspetto fantastico, ne vorremmo 2 bei piattoni subito, mettono una fame :)….un classico abbinamento che con questo formato di pasta deve essere proprio il top!!! Buona giornata! Laura e Sara

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:49

si fave e pecorino sono divini insieme, con la pasta fresca poi…

Rispondi
Luna B 6 Maggio 2014 - 11:38

Che bel tripudio di colori primaverili e che acquolina nel leggere gli ingredienti e nel vedere la foto!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:49

grazie cara, un bacio

Rispondi
Mariangela Circosta 6 Maggio 2014 - 15:19

Un piatto meraviglioso peccato non poterlo assaggiare subito!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:51

grazie , un bacio

Rispondi
elly 6 Maggio 2014 - 19:01

Famme posto e pure un piatto super!! Arrivo!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:55

Elena tesoro, per te c'è sempre un posto a tavola, magari venissi a trovarmi, altro che piatto super, un bacione

Rispondi
Lilli nel Paese delle stoviglie 6 Maggio 2014 - 19:08

Fave e pecorino non mi fanno impazzire ma questa pasta è strepitosa, bella a vedersi, ottima come gusto, fave e guanciale insieme mai provati ma sicuro sono una bomba, bella idea, me la segno! ciao ragazze!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:56

ciao, anche io fino a poco tempo fa non amavo le fave cotte, ma mi sono ricreduta, a presto

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 7 Maggio 2014 - 7:42

Miria… brava, veloce, ancora un ottimo primo con il profumo che arriva fino a quiiiii!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:57

grazie Marianna, un bacione

Rispondi
Anna 13 Novembre 2017 - 19:15

Lei Giorgione nn solo un cuoco ma è grandecuoco nel modo di cucina e, veramente vedere solo come ama il cibo che cucina fa venire voglia di mangiare. Grande in tutto e sopratutto. Anna

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web