• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Carciofi e Cipolle Marinati con Patate e Fiori

di Miria Onesta 5 Maggio 2014
scritto da Miria Onesta 10 commenti
Buongiorno, quando ho visto la copertina della nuova rivista GustoSano, non ho resistito, dovevo assolutamente  provare quella ricetta. Non avevo i broccoletti come prevedeva la ricetta, ma in frigo c’erano dei carciofi teneri, ottimi da fare in insalata, mi mancavano anche un altro paio di ingredienti, ma quando decido di fare una ricetta non mi ferma nessuno, così sostituisco il lime con il succo di limone, aceto di riso con aceto bianco e aggiunto dei semi di sesamo, che dire buonissima, saporita, fresca, leggera e di grande effetto, certo prima o poi proverò anche la ricetta con gli ingredienti giusti. Io l’ho servita in cucchiaini monoporzione, ottima anche per un buffet. GustoSano è una nuova rivista di cucina in edicola trovate la prima uscita, il numero di Maggio, all’interno ho trovato tantissime ricette sfiziose, sane e leggere, e come scritto in copertina migliora la vita un pasto alla volta. Oltre alla rivista GustoSano è anche un sito con tante ricette, consigli e news per un’alimentazione sana, con cibi poco lavorati, possibilmente a chilometri zero e naturalmente di stagione. 

Ingredienti per 2:
2 carciofi
1/2 cipolla
1 cucchiaio di semi di sesamo
5 g di zenzero fresco grattugiato
2 cucchiaio di succo di limone 
1 cucchiaio d’aceto 
1/2 cucchiaino di zucchero di canna
3 cucchiai d’olio d’oliva
Sale Marino Verde delle Hawaii
Fiori di borragine
1 patata
Preparazione:
Pulite i carciofi, eliminate le foglie dure e tagliate le punte, mettete in acqua acidulata con un cucchiaio di succo di limone per circa 20 minuti. Scolate i carciofi e tagliateli sottilmente, tritate anche la cipolla e mettete tutto in una ciotola, unite lo zenzero, un cucchiaio d’olio, l’aceto, lo zucchero di canna, il sesamo, il sale verde,un cucchiaio di succo di limone, mescolate e fate marinare per circa 30 minuti. Tagliate la patata a fettine e fate cuocere in una padella con il resto dell’olio e un pizzico di sale per 10 minuti. Trascorso il tempo di marinatura, aggiungete una manciata di fiori di borragine alle verdure e mescolate. Prendete 4 cucchiai di ceramica, metteteci sopra uno stampo rotondo per tagliare i biscotti, riempite con le verdure marinate e pressate leggermente, sfilate delicatamente lo stampo, proseguite così finché non avrete finito tutte le verdure. Con un taglia pasta di diametro maggiore di quello usato per le verdure, tagliate le patate e sistematele sopra i cilindri di verdure, decorate con fiori di borragine e servite. 
La copertina di GustoSano e la foto che ha ispirato la mia ricetta

Cucinare con fiori e erbe spontaneeFinger foodRicette con le patateVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pollo arrosto con patate e carciofi – Ricetta facile
Post successivo
Strangozzi con fave, pecorino e guanciale

Ti potrebbe anche interessare

Bruschetta con melanzane, pomodori e ricotta salata

20 Giugno 2022

Hummus di cicerchie con grissini al farro e...

2 Maggio 2022

Hummus di lupini alla salvia – Ricetta vegan

7 Febbraio 2022

Grissini salvia e pepe – Ricetta senza lattosio

15 Gennaio 2022

Cestini di parmigiano con pesce spada, ribes e...

30 Dicembre 2021

Polpette di portulaca e ricotta, ricetta senza uova

15 Settembre 2021

10 commenti

Il Laboratorio delle Torte 5 Maggio 2014 - 7:35

Ricetta me-ra-vi-glio- sa!!!!!!!!!! Davvero un'idea che mi srtuzzica tantissimo!! L'impiego dei fiori nel salato confesso che non l'avevop mai sperimentato, ecco un'ottima occasione!!!!! Grazie ancora una volta Miria!!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:39

grazie Marianna, io invece amo mettere i fiori nelle ricette salate, un bacio

Rispondi
Paola 5 Maggio 2014 - 8:31

Fantastica accoppiata tra il bello dell'aspetto e gli ingredienti non troppo lavorati, completamente adatti ad una alimentazione sana, ma gustosa! Grazie e complimenti

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:41

grazie Paola, si in effetti c'è giusto la marinatura e la cottura della patata, cerchiamo di cucinare il può sano possibile, ciao

Rispondi
sorrisone 5 Maggio 2014 - 8:47

ottimo abbinamento! e bellissima foto, davvero complimenti.
Passa da me che c'è il sondaggione!!!
Coscina di pollo

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:41

grazie a presto

Rispondi
Beth 5 Maggio 2014 - 8:47

Magnifique réalisation!
bisous

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:41

grazie , baci

Rispondi
Unafettadiparadiso 5 Maggio 2014 - 8:48

che dire? un boccone pret a porter !!!

Rispondi
dueamicheincucina 7 Maggio 2014 - 16:42

ma grazie, troppo buona, baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web