• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Fettuccine Fave e Pecorino

di Miria Onesta 27 Giugno 2012
scritto da Miria Onesta 36 commenti
Lasciamo la ricetta e ci scusiamo se non passiamo a trovarvi,
abbiamo pochissimo tempo. Ringraziamo  l’angolodimaria   per averci assegnato un graditissimo premio,
lo giriamo a tutti voi che ci seguite.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di fettuccine
300 g di fave fresche sgranate e spellate
Una cipolla piccola
100 gr di ricotta
40 g di pecorino
8 foglie di menta
6 cucchiai di olio d’oliva 
Sale 
Pepe
Preparazione:
Tagliate la
cipolla molto finemente e fatela soffriggere, in una padella con l’olio, per 5
minuti a fuoco moderato. Unire le fave, alzare la fiamma  e fate cuocere per un paio di minuti. Unite un
bicchiere d’acqua calda, coprite e lasciate cuocere per 15  minuti, o finché le fave non saranno tenere.
Aggiungete le foglie di menta spezzettate, schiacciate le fave con una
forchetta, unire la ricotta e un mestolo d’acqua di cottura della pasta,
mescolate fino ad ottenere una cremina densa, regolate di sale. Cuocete le
fettuccine in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella
padella del condimento, unite il pecorino grattugiato e se piace un’abbondante
macinata di  pepe, fate mantecare per
alcuni minuti e servite.
Legumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cucina Regionale Umbra: Imbrecciata estiva
Post successivo
Confettura di Visciole

Ti potrebbe anche interessare

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

Lasagne zucchine e salsiccia, ricetta facile

13 Settembre 2021

36 commenti

renata 27 Giugno 2012 - 13:15

Ragazze fave e pecorino è sempre gradito!!!!!!Un piattone per me e un bacione a voi
Complimenti per il premio
Ciao bimbe!!!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Giugno 2012 - 14:37

grazie Renata, vieni pure ti aspettiamo, baci

Rispondi
Kappa in cucina 27 Giugno 2012 - 13:45

Sarebbero perfette per cena! passo per le 20! grazie! deliziose!!! bravissime!

Rispondi
dueamicheincucina 27 Giugno 2012 - 14:37

ok, facciamo alle 20,30 baci

Rispondi
Ely 27 Giugno 2012 - 14:14

Mi piace!!!!! Io le fave le ho messe nel congelatore quando ne ho fatta scorta vanno bene lo stesso? Baciiii

Rispondi
dueamicheincucina 27 Giugno 2012 - 14:39

ciao Ely, noi abbiamo usato quelle fresche, ma penso che vanno bene anche le surgelate, anche noi abbiamo fatto scorta, baci

Rispondi
Yrma 27 Giugno 2012 - 15:57

Eh ragazze…che meraviglia questo piatto!!!!Buonissimo e sano…leggero e fresco!!!!Sempre al top voi!!Un bacione

Rispondi
dueamicheincucina 28 Giugno 2012 - 9:37

grazie Yrma, ci proviamo a stare leggeri, ma noin è facile, bacioni

Rispondi
giovanna 27 Giugno 2012 - 16:39

Questo è un piatto gustoso e molto nutriente, bravissime!

Rispondi
ondinaincucina 27 Giugno 2012 - 17:48

sempre buono un piatto di fettucine home made!! fave_pecorino non si discute!!! Brave!!!!!!!!

Rispondi
dueamicheincucina 28 Giugno 2012 - 9:37

@ Giovanna
@ Ondina
con le fettuccine si va sempre sul sicuro, a presto

Rispondi
pannifricius delicius 27 Giugno 2012 - 19:06

ciao ragazze buona questa asta cremosa e come vi capisco riguardo il poco tempo :-(

Rispondi
dueamicheincucina 28 Giugno 2012 - 9:40

siamo sempre di corsa, baci a presto

Rispondi
Laura 27 Giugno 2012 - 19:15

Che buona!!!!!!!!!!!!!Ciao

Rispondi
dueamicheincucina 28 Giugno 2012 - 9:40

grazie ,baci

Rispondi
elly 27 Giugno 2012 - 21:01

E' un piatto che non ho mai preparato e neanche mai mangiato! Ma mi fa tanto sentire a casa!!! Deve essere buonissimo! E sapete perché? Perché a me le fave crude non piacciono granché mentre cotte (e poi col pecorino e la menta…) mi piacciono tanto!!!

Rispondi
dueamicheincucina 28 Giugno 2012 - 9:41

anche per noi era la prima volta, io al contrario di te non amo le fave cotte, così invece si ottiene un buon condimento, baci

Rispondi
Isabella 27 Giugno 2012 - 21:03

Buoneeeeeeee, mi sembra di sentirne il profumo!!!

Rispondi
MorsoDiFame Antonella 28 Giugno 2012 - 8:01

Mamminaaaa!! Il paradisooo!!! O_O

Rispondi
dueamicheincucina 28 Giugno 2012 - 9:42

@ Isabella
@ MorsoDiFame
grazie , buona giornata

Rispondi
Giulia 28 Giugno 2012 - 14:25

Io le fave le adoro, ho provato anch'io una cosa simile, ma con la pasta lunga ho idea che rendano di più… Complimenti ragazze, bacioni

Rispondi
dueamicheincucina 28 Giugno 2012 - 17:18

le fettuccine assorbono bene il copndimento, baci

Rispondi
Any 28 Giugno 2012 - 14:36

Buonissime le fettuccine con le fave! Brave!

Rispondi
dueamicheincucina 28 Giugno 2012 - 17:18

grazie, baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 28 Giugno 2012 - 17:13

Ma che bella idea! noi romani le fave con il pecorino le mangiamo il primo maggio come da tradizione ma non ho mai pensato di usarle per la pasta, wow!

Rispondi
dueamicheincucina 28 Giugno 2012 - 17:19

da romane lo sappiamo bene,abbiamo provato la versione "pasta" e ci è piaciuta molto, baci

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 28 Giugno 2012 - 19:10

ragazze questo primo e' molto buono!!! io ho giusto delle fave in casa:-) baci

Rispondi
Artù 28 Giugno 2012 - 19:55

Che spettacolo! Le vostre fettuccine sono una meraviglia….fatte in casa poi….

Rispondi
nonna papera 28 Giugno 2012 - 19:56

amo questi condimenti in questa stagione…li trovo molto più digeribili…mi piacciono anche il bel color verde!

Rispondi
Donaflor 28 Giugno 2012 - 20:05

un piatto che è di un gusto favoloso! sembra così cremoso! insomma mi farei volentieri una bella forchettata!
bacioni

Rispondi
Monique 28 Giugno 2012 - 20:41

Sono in giro a cercare una ricetta con le fave e mi si presenta il tuo piatto.Mi piace, peccato che da me in svizzera , non riesco a trovarle..ma la tua ricetta la conservo..e mi aggiungo ai tuoi lettori!Piacere di averti conosciuta!

Rispondi
LAURA 28 Giugno 2012 - 21:46

Ciao, non ho mai mangiato le fave, ma le vostre fettuccine sono molto invitanti!!!
Baci

Rispondi
vickyart 28 Giugno 2012 - 22:32

sicuramente sarà un piatto ottimo che non ho mai avuto modo di provare, sono anni che non posso mangiare le fave però mi piacevano molto :( ciao cara

Rispondi
Giovanna 29 Giugno 2012 - 3:39

un piatto che adorooooo

Rispondi
sississima 29 Giugno 2012 - 6:09

un abbinamento gustoso e invitante, un abbraccio SILVIA

Rispondi
merincucina 7 Luglio 2012 - 5:22

buonissime!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web