• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Liquori

Liquore crema di menta cioccolato

di Miria Onesta 15 Agosto 2023
Bottiglia e bicchierini con liquore cremoso alla menta e cioccolato
13,7K

Il liquore crema di menta cioccolato è un liquore facile da fare in casa, ottimo da bere ghiacciato. Chi mi conosce lo sa, adoro preparare liquori in casa, ogni stagione ha i suoi ingredienti, si possono così ottenere liquori con sapori e aromi diversi. In autunno e inverno liquori dagli aromi caldi ed avvolgenti, in primavera freschi e delicati, per l’estate invece via libera a liquori da bere ghiacciati, anche in versione crema. Ed è proprio una crema di liquore, quello che vi propongo oggi per la rubrica Erbe e fiori nel piatto, che vede come protagonista la menta.
Per questo appuntamento, ho preparato il liquore crema di menta cioccolato. E non è un errore di battitura, non ho preparato una crema di menta e cioccolato, ma un liquore con la menta cioccolato. Ebbene si una menta che profuma di cioccolato. Confesso che non la conoscevo, ma appena vista, e sentito il meraviglioso profumo, non ho resistito, ed è finita subito nel carrello.

bottiglia e bicchierini con liquore cremoso alla menta cioccolato
Indice dei contenuti
  • Descrizione e proprietà
  • La menta in cucina
    • Ricetta
  • Ricette del team

La menta

piantina di menta cioccolato
Menta cioccolato

Descrizione e proprietà
( torna all’indice )

La menta è una pianta erbacea perenne, appartenete alla famiglia delle Lamiaceae, diffusa e coltivata in tutte le parti del mondo, ma raramente delle zone tropicali.
Il fusto di colore che varia da verde a viola, può raggiungere il metro di altezza, le foglie sono ricoperte di sottile peluria e, nella maggior parte delle specie, sono ricche di ghiandole che contengono il caratteristico profumo. La fioritura della menta inizia in estate e si protrae fino all’autunno. I fiori sono ravvicinati e disposti in modo da sembrare una sfiga a forma di piramide oppure tondeggiante.
Pianta rustica e con poche pretese, la menta si coltiva facilmente, adattandosi ad diverse tipologie di clima. Le varietà di menta sono centinaia e tutte si caratterizzano per il profumo intenso e piccante. Oltre alle varietà più conosciute, come la meta piperita o la menta glaciale, ne esistono tipi dall’aroma particolare, come la menta cioccolato che ho utilizzato io, con un delicato profumo di cioccolato. Ma si può scegliere anche una menta fragola, oppure menta mandarino, limone, insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

pianta di menta in fiore

Proprietà

La menta era già conosciuta al tempo degli Egizi e dei Romani era utilizzata a scopo medicinale. Tra le numerose proprietà, la menta è un antispasmodico e aiuta la digestione. Ha proprietà stimolati e favorisce la concentrazione, è un valido decongestionante e fluidificante delle vie respiratorie e aiuta a combattere cefalee e emicranie. Ottima come purificante del cavo orale, aiuta a combattere l’alitosi. Ottima come repellente e antiparassitario, il suo olio essenziale può essere applicato sulle punture d’insetto. Utilizzata in campo cosmetico per la preparazione di dentifrici e collutori, ma anche di prodotti per combattere l’acne e creme per purificare e rinfrescare il viso.
L’utilizzo della menta è sconsigliato a chi soffre di gastriti, ulcere, insufficienza renale e favismo.

Fonte: Valverbe

La menta in cucina
( torna all’indice )

La menta è molto utilizzata dall’industria alimentare per le preparazione di caramelle, cioccolatini, dolci di ogni genere, liquori e sciroppi.
Molto utilizzata anche nella cucina casalinga, la menta è ottima per aromatizzare piatti a base di carne, per la preparazione di dolci, tisane, piatti a base di verdure, ottima ad esempio con le zucchine. Con le foglioline di menta fresca, si possono aromatizzare macedonie di frutta, bevande, cocktail e preparare liquori casalinghi.

Ricette con la menta

Insalata estiva con zucchine e mela Morgana

Insalata di mele e zucchine con feta e menta

Sarde marinate con menta, aglio e peperoncino

Contorno vegan con zucchine crude e fiori

Spaghetti di zucchine alle erbe e fiori di cicoria

Brownies al cioccolato e menta

Brownies al cioccolato e menta

budino di riso israeliano, malabi con ibisco, lamponi e pistacchi

Malabi con sciroppo di ibisco e menta, lamponi e pistacchio

Plum cake alla menta con gocce di cioccolato

Plum cake menta e cioccolato

bottiglia e bicchierini con liquore crema di menta cioccolato

Liquore crema di menta cioccolato

Ricetta
( torna all’indice )

La menta e il cioccolato sono una coppia perfetta, ottimi per preparare dolci di ogni genere, torte, biscotti e i famosissimi cioccolatini alla menta ricoperti di cioccolato. Ed è proprio il profumo degli After Eight , quello che ho sentito annusando le foglie stropicciate della menta cioccolato. Così ho pensato che questa varietà di menta sarebbe stata perfetta per preparare un profumatissimo liquore cremoso alla menta con un delicato aroma di cioccolato. Per rendere ancora più intenso il contrasto menta – cioccolato, ho servito il liquore, in bicchierini con il bordo ricoperto di scaglie di cioccolato fondente.

Portata: Liquore

Preparazione: 5 minuti
Riposo: 7 giorni
Cottura: 5 minuti

Ingredienti del liquore crema di menta cioccolato

  • 500 ml di alcool per liquori
  • 35 foglie di menta cioccolato
  • 750 ml di latte intero fresco
  • 250 ml di panna fresca
  • 800 g di zucchero

Preparazione del liquore crema di menta cioccolato

  1. Raccogliete le foglie di menta cioccolato, asciugatele e mettetele in un contenitore a chiusura ermetica, unite l’alcool, chiudete ermeticamente e lasciate riposare al buio una settimana.
  2. Trascorso il tempo di riposo, versate il latte, la panna e lo zucchero in un tegame, portate ad ebollizione e lasciate sobbollire a fuoco lieve per 2 minuti. Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare.
  3. Versate l’alcool nel latte e panna ormai freddi, filtrando con un colino a maglie fitte.
  4. Mescolate e imbottigliate, conservate il liquore in congelatore.

Le ricette del team
( torna all’indice )

Daniela: Zucchine marinate alla menta

Elisa: Granita di melone e menta

Miria: Liquore crema di menta cioccolato
( vai alla ricetta )

Paola: Insalata di bulgur con menta e pomodorini

Tiziana: Gelato menta e cioccolato

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoErbe aromaticheErbe e fiori nel piattoFormaggi e latticini
Condividi 1 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di zucchine e totani con olive nere
Post successivo
Insalata di sorgo e zucchine con pomodori e olive

Ti potrebbe anche interessare

Grappa alle clementine e anice

27 Novembre 2024

Liquore crema di caffè e panna

21 Agosto 2023

Liquori con gli scarti della frutta – 7...

28 Giugno 2023

Liquore ai noccioli di albicocca

5 Giugno 2023

Grappa alle sorbe e cannella

7 Novembre 2022

Liquore ai fichi d’india, ricetta per farlo in...

12 Settembre 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web