• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Contorni

Spaghetti di zucchine alle erbe e fiori di cicoria

di Miria Onesta 19 Luglio 2021
scritto da Miria Onesta 0 commento
Zucchine crude alle erbe,. con limone e fiori di cicoria

Gli spaghetti di zucchine alle erbe e fiori di cicoria, sono un contorno estivo leggero da fare in 5 minuti. Fino a qualche anno fa, non avrei mai pensato di mangiare le zucchine crude, le ricette con le zucchine che preparavo erano le classiche ricette della nonna, zucchine ripiene, zucchine marinate. Poi un giorno ho assaggiato un’insalata di zucchine crude e sono rimasta colpita dalla freschezza di quel piatto.
Mi piace tagliare le zucchine, sia a rondelle, che a striscioline sottili, molto simile agli spaghetti. Anche per il condimento mi piace provare sempre nuovi abbianamenti, pomodori secchi, ceci e olive, oppure fagioli e pomodorini. Stavolta ho scelto un condimento semplice per gli spaghetti di zucchine, olio extra vergine di oliva, erbe aromatiche fresche, limone e fiori di ciocoria.

Mi piace molto utilizzare i fiori in cucina, e i fiori di cicoria si sposano alla perfezione con le zucchine, hanno un gusto amarognolo, che ben contrasta il dolce delle zucchine. Se non avete i fiori di cicoria, potete utilizzare fiori di borragine o fiori di erbe aromatiche come origano e basilico.

Contorno vegan con zucchine crude e fiori

Spaghetti di zucchine alle erbe e fiori di cicoria

Portata: Contorno
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 5 minuti

Ingredienti

  • 2 zucchine verdi medie
  • 1/ 2 limone
  • 2 foglie di basilico
  • 2 foglie erba cipollina
  • 1 folgia di erba aglina
  • Un rametto di origano fresco
  • 2 foglioline di menta
  • Fiori di cicoria
  • Sale
  • Olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, eliminate le estremità, tagliatele a striscioline sottili, con una mandolina o con un coltello e mettetele in una ciotola.
  2. Lavate le erbe aromatiche e tritatele finemente, unitele alla zucchine.
  3. Aggiungete il succo del limone, l’olio e il sale, mescolate bene.
  4. Decorate con i fiori di cioria e servite subito.

Se siete in cerca di ricette con le zucchine crude, provate anche:
Spaghetti di zucchine con pesto di pomodori secchi e ceci neri
Spaghetti di zucchine con fagioli e pomodorini
Insalata di zucchine crude e olive piccanti

spaghetti di zucchine crude, contorno ligth
Spaghetti di zucchine alle erbe e fiori di cicoria

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cucinare con fiori e erbe spontaneeRicette con le zucchineVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Budino di perle di tapioca alla lavanda e pesche
Post successivo
Crema di limoncello, ricetta per preparala in casa

Ti potrebbe anche interessare

Radicchio al forno con miele, noci e senape

24 Gennaio 2022

Peperoni cornetti ripieni di pane, alici e capperi

27 Settembre 2021

Zucca e castagne in padella alle erbe aromatiche

28 Ottobre 2020

Spaghetti di zucchine con pesto di pomodori secchi...

13 Luglio 2020

Finocchi gratinati

6 Maggio 2020

Petto di pollo alle erbe e piselli in...

7 Aprile 2020

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web