• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BiscottiColazione - Merenda - SpuntinoSenza lattosioSenza uova

Biscotti alle carote e arancia con nocciole e cannella

di Miria Onesta 17 Aprile 2021
scritto da Miria Onesta 0 commento

I biscotti alle carote e arancia con nocciole e cannella, senza lattosio e senza uova, sani e leggeri, sono ottimi a colazione. Mi piace molto aggiungere frutta e verdura alle ricette dolci, soprattutto le carote, perfette per prearare torte sofficissime, ma anche biscotti. Grazie alla loro dolcezza, si può diminuire la quantità di zucchero nelle ricette. In passato avevo già preparato dei biscotti alle carote e farro con avena, mandorle, uvetta dalla consistenza morbida, ottimi da abbinare ad una tazza di tè. Quelli di oggi invece sono dei biscotti più croccanti, simili agli amaretti. Non contengono lattosio, non c’è ne burro, ne latte, sostituiti da olio e succo d’arancia. I biscotti alle carote e arancia con nocciole e cannella, non contengono uova, quindi sono dei dolci adatti a chi è allergico alle uova.

Biscotti con nocciole e arancia, profumati alla cannella

Biscotti alle carote e arancia con nocciole e cannella

Portata: Dolci
Porzioni: 30 biscotti

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

  • 150 g di carote
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di nocciole tostate tritate
  • 100 g di zucchero di canna
  • 50 g di olio di semi di mais
  • 70 g di succo d’arancia
  • 2 g di ammoniaca per dolci
  • Un pizzico di cannella

Preparazione dei biscotti alle carote e arancia con nocciole e cannella

  1. Raschiate la carote, lavatele e grattugiatele finemente.
  2. Preriscaldate il forno a 180 gradi, rivestite una teglia con la carta forno.
  3. Setacciate la farina in una ciotola, unite l’ammoniaca, le nocciole, lo zucchero di canna e mescolate.
  4. Unite l’olio, il succo d’arancia e le carote grattugiate e amalgamate, prima con una forchetta, poi con le mani.
  5. Formate delle palline grandi come noci e sistematele nella teglia, distanziandole.
  6. Infornate per circa 15- 20 minuti, o finché i biscotti non saranno dorati.
  7. Sfornate e fate raffreddare su una griglia prima di servire.

5 dolci con le carote

Torta di carote ricetta con mandorle e cannella
Torta speziata alle carote
Chiffon cake alle carote e noci profumata alla cannella
Torta di carote senza lattosio
Torta variegata alla frutta e carote

biscottisena lattosio con le carote
Biscotti alle carote e arancia con nocciole e cannella

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Frutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Panini del 1° Agosto per la Festa Nazionale Svizzera
Post successivo
Syrniki alle mele, frittelle russe di tvorog

Ti potrebbe anche interessare

Parmigiana di melanzane per Sant’Anna, ricetta di Ischia

1 Luglio 2022

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle ciliegie, tvorogli pechenyelar

24 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle albicocche, tvorogli pechenyelar 

13 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web