• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Insalata di pasta con fragole, asparagi e fiori

di Miria Onesta 6 Maggio 2015
ciotola di pasta con fragole
1,3K

L’insalata di pasta con fragole, asparagi e fiori, è un primo piatto fresco e sfizioso, ma anche leggero e vegan. Un’idea simpatica da preparare per nostre mamme, comoda anche da portare nel cestino da pic-nic. Sarebbe bello regalare alla nostra mamma un pranzo all’aria aperta, una giornata da passare insieme senza lo stress della vita quotidiana. Ho utilizzato delle margherite di pasta, ma se non le trovate potete usare qualsiasi altro formato, magari le farfalle. Insieme alle fragole e agli asparagi, per dare maggior sapore ho aggiunto una cascata di fiori freschissimi di salvia, tarassaco e borragine, sottilissime scorzette di limone e granella di mandorle tostate.
Provate anche il risotto alle fragole, la ricetta degli anni ’80

insalata di pasta con fragole, asparagi e fiori

Insalata di pasta con fragole, asparagi e fiori

Portata: Primo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 160 g di pasta di semola (io margherite)
  • 6 asparagi
  • 8 fragole
  • Scorzette di limone bio
  • 1 cucchiaio di mandorle a lamelle tostate e sbriciolate
  • Fiori eduli a piacere (io salvia, borragine, tarassaco)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe bianco

Preparazione

  1. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela raffreddare.
  2. Togliete la parte dura agli asparagi, tuffateli per 3-4 minuti in abbondante acqua salata, scolateli, fateli raffreddare e tagliateli a pezzetti
  3. Lavate le fragole, asciugatele per bene e tagliatele a dadini.
  4. Mettete la pasta in una ciotola, unite gli asparagi e le fragole, unite anche 2-3 scorzette di limone finissime, aggiungete una manciata di fiori misti.
  5. Regolate di sale, pepe e aggiungete un filo d’olio, mescolate delicatamente.
  6. Fate riposare per 15-20 minuti.
  7. Mettete la pasta in un piatto da portata, cospargete con le mandorle.
  8. Decorate con altri fiori e scorzette di limone.
insalata di pasta con fragole, asparagi e fiori

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cucinare con fiori e erbe spontaneeErbe campagnole umbreFesta della MammaFruttaFrutta seccaPicnicRicette con gli asparagiRicette con le fragoleVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cioccolatini al cocco e amarena
Post successivo
Crumble salato con verdure di primavera e maggiorana

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

10 commenti

Ilaria 6 Maggio 2015 - 13:43

Un piatto davvero molto fiorito… persino la pasta a forma di fiore.
Davvero ben presentato.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Maggio 2015 - 18:52

grazie Ilaria, l’idea mi è venuta proprio con la pasta, baci

Rispondi
Francesca 6 Maggio 2015 - 22:11

Ciao Miria…che bello entrare nel tuo blog,è come sentirmi ospite a casa tua,metti tranquillità e tanti colori e mi stupisci sempre..ti giuro non ho mai provato ad associare le fragole,o comunque un frutto in generale con la pasta..chissà che sapore ha?

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Maggio 2015 - 18:53

grazie, tu sei sempre molto carina con me, un bacione

Rispondi
Daniela 7 Maggio 2015 - 22:22

Molto molto bello e tanto primaverile :)
Un bel piatto da offrire alla mamma.
Un bacio

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Maggio 2015 - 18:54

Grazie Daniela

Rispondi
mariagrazia 8 Maggio 2015 - 12:40

Che colori meravigliosi !
Sarà sicuramente deliziosa questa insalata di pasta ^_^

Rispondi
Due Amiche in Cucina 31 Maggio 2015 - 22:39

Grazie Mariagrazia

Rispondi
Sonia 8 Maggio 2015 - 18:08

non solo foto da urlo ma anche ricette di altissima qualità! ma quanto sei brava! bacioni

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Maggio 2015 - 18:55

Grazie Sonia, ma no che foto da urlo, grazie di cuore, un bacione

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web