• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Ricette con i fagiolini – 10 idee facili e veloci

di Miria Onesta 25 Agosto 2021
raccolta di ricette con ifagiolini
1,1K

Raccolta di ricette con i fagiolini, 10 idee per cucinare piatti estivi in modo semplice e veloce.
Chi non ha mai spuntato i fagiolini con la mamma o lanonna? Io si sempre, quando si compravano i fagiolini, ci mettevamo tutti intorno al tavolo, così il lavoro era veloce e nessuno si stancava. Oltre a spuntarli, mi ricordo che mi dicevano di eliminare, se ci fosse stato, il “filo” che vien fuori quando spunti i fagiolini.
Da bambina mangiavo i fagiolini, soprattutto lessati e conditi semplicemente, oppre se al mercato mamma trovata i fagiolini corallo, li cucinava con pomodoro e aglio, direttamente nel tegame, senza prima lessarli. Altra ricetta che mamma preparava spesso era la pasta con il sugo di fagiolini, bella saporita e piccantina, con tanto aglio e peperoncino.

Con il passare del tempo ho imparata ad utilizzare i fagiolini nei primi piatti, nelle minestre, ma anche come ingrediente per torte salate. Ottimi per preparare pasta al forno leggera insieme a zucchine e gamberetti.

Ricette con i fagiolini – 10 idee facili e veloci

In questo post ho raccolto 10 ricette con i fagiolini, preparate in questi anni di blog. Troverete ricette senza glutine, ricette vegan, ma anche ricette per insalate facilissime da fare in pochissimi minuti.

Insalata estiva con fagiolini, patate lesse, pomodori e uova sode

Insalata di fagiolini e patate con pomodori e uova

L'insalata di fagiolini e patate con pomodori e uova sode è un piatto unico adatto ai pasti estivi, leggero e ...
Leggi Tutto
piatto unico con ceci, fagiolini, polvere di pomodoro fatta in casa e grano saraceno

Grano saraceno con ceci, fagiolini e polvere di pomodoro

L'insalata di grano saraceno con ceci, fagiolini e polvere di pomodoro, è un piatto unico vegan, senza glutine e senza lattosio ...
Leggi Tutto
Plumcake svuotafrigo con fagiolini e patate, avanzi di salumi e formaggi

Plumcake salato fagiolini e patate con cotto e formaggio

Il plumcake salato fagiolini e patate con cotto e formaggio, è un perfetto svuotafrigo, per utilizzare avanzi di formaggi e ...
Leggi Tutto
verdure estive cotte i n forno con erbe aromatiche

Contorno di verdure estive al forno, ricetta facile

In estate le verdure sono abbondanti, mettono allegria con i loro colori intensi. Si possono utilizzare per preparare gustosi primi ...
Leggi Tutto
spaghetti di farro con patate e fagiolini

Spaghetti di farro con patate, fagiolini e pomodori

Gli spaghetti di farro con patate e fagiolini, sono un primo piatto perfetto per i pranzi estivi. Il sapore intenso ...
Leggi Tutto
Minestra di cicerchie e fagiolini

Minestra di cicerchie e fagiolini, ricetta vegan

La minestra di cicerchie e fagiolini è un primo piatto leggero, senza lattosio e vegan, una ricetta semplice ed economica ...
Leggi Tutto
Lasagne al pesto di zucchine con gamberetti e zucchine

Lasagne al pesto di zucchine con gamberetti e fagiolini

Alle lasagne non so dire di no, nemmeno in estate, naturalmente le preparo con un condimento più leggero rispetto all'inverno, ...
Leggi Tutto
Fagiolini all'aglio e mentuccia

Fagiolini aglio e mentuccia, contorno umbro facile

I fagiolini aglio e mentuccia, sono un contorno estivo tipico umbro, piatto leggero condito con olio extra vergine di oliva ...
Leggi Tutto

Pipe integrali con fagiolini, patate, pomodori secchi e pesto di prezzemolo

Con gli ultimi fagiolini, pomodori secchi e un pesto di prezzemolo  ho preparato il condimento per queste pipe integrali Ecor, ...
Leggi Tutto

Scassati al peperoncino con i fagiolini, primo piatto vegan

Gli scassati al peperoncino è un altro dei formati di PastAmore, si sposano alla perfezione con questo sughetto piccante ai ...
Leggi Tutto

In questo periodo non si trovano gli asparagi di bosco freschi, ma segnatevi la ricetta dell‘insalata di fagiolini con asparagi e lamponi, per la prossima primavera, da fare con i primi fagiolini di stagione. Per un’insalata ancora più gustosa, conditela con aceto di lamponi fatto in casa e decorate con pratoline.

insalata leggera con verdure e fiori di primavera

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Verdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Chiffon cake alle bacche di sambuco, senza lattosio
Post successivo
Panna cotta fichi e rum con croccante ai pinoli

Ti potrebbe anche interessare

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Ciambelloni fatti in casa facili e veloci

30 Gennaio 2025

Grigliata di Ferragosto, ricette di carne e non...

9 Agosto 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web