L’insalata di grano saraceno con ceci, fagiolini e polvere di pomodoro, è un piatto unico vegan, senza glutine e senza lattosio. Mi piace molto utilizzare il grano saraceno per preparare gustose insalate, una valida alternativa al riso o al farro. Nella ricetta di oggi ceci, fagiolini freschi e polvere di pomodoro e erba aglina per insaporire. Si, avete capito bene, polvere di pomodoro, un concentrato di sapore e di colore. Quest’anno, dopo aver preparato la passata di pomodoro per il prossimo inverno, mi sono ritrovata con pelle e semi di pomodoro, che non avevo nessuna voglia di gettare. Così l’ho essiccata in forno e poi frullata finemente. Ho ottenuto un barattolini di polvere di pomodoro, da utilizzare per insaporire, pesce, sughi, ma anche insalate, come quella di oggi.
L’idea mi è venuta leggendo la ricetta dell’uovo fritto con bucce di pomodoro di Lucia, solo che io ho anche frullato le bucce.
Penso che non potrò più fare a meno di questo insaporitore, sto già pensando ad altre ricette, magari lo aggiungerò all’impasto di un pane o una focaccia. Quindi, se passate i pomodori, vi consiglio di far seccare in forno a bassa temperatura (60-70 gradi) e poi frullare, avrete un ottimo insaporitore per l’inverno.

Grano saraceno con ceci, fagiolini e polvere di pomodoro
Portata: Piatto unico
Porzioni: 2 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti circa
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 80 g di grano saraceno
- 150 g di ceci già cotti
- 100 g di fagiolini lessati
- 1-2 foglie di erba aglina
- Sale
- Olio extra vergine di oliva
- Peperoncino
- Polvere di pomodoro
Preparazione:
- Cuocete il grano saraceno, come descritto sulla confezione, scolatelo e fate raffreddare.
- Unite i ceci e i fagiolini tagliati a pezzettini, l’erba aglina tritata, il peperoncino e un bel pizzico di polvere di pomodoro.
- Condite con olio e sale e mescolate bene.
- Versate in piatti da portata , decorate con polvere di pomodoro e servite.
Note: Se non avete la polvere di pomodoro, potete sostituirla con 2 pomodori secchi, tritati finemente. Potete servire questo piatto sia freddo che tiepido.

3 ricette con il grano saraceno
Involtini di verza con grano saraceno e cicerchie
Burger di grano saraceno e patate con asparagi e maggiorana
Grano saraceno con broccolo romano e olive nere
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
2 commenti
Maria mi ispira da matti questa insalata. Mi devo procurare i fagiolini. Non ho mai preparato questa polvere ma ne ho trovato un barattolo quand l’anno scorso sono stata in spagna. Voglio provarla
Il grano saraceno è buono, ma la polvere è stata una piacevolissima sorpresa.