• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Piatti unici

Parmigiana di carciofi fritti – Ricetta con pomodoro

di Miria Onesta 31 Maggio 2021
Parmigiana di carciofi fritti dorati, con pomodoro e mozzarella
760

La parmigiana di carciofi fritti è un piatto unico saporito e sostanzioso, preparata con carciofi dorati, è una variante della ricetta della parmigiana di melanzane.
Nel mio orto c’erano ancora dei carciofi, gli ultimi per quest’anno, non grandissimi, ma comunque buoni e saporiti. Dopo averli utilizzati per prepare risotti, insalate, o mangiarli semplicemente fritti dorati, stavolta ho voluto provare a preparare la parmigiana di carciofi. Era la prima volta ma il risultato è stato molto soddisfacente.
La parmigiana di carciofi può essere tranquillamente un piatto unico, molto saporito e sostanzioso.
Una nuova ricetta da aggiungere alla mia raccolta di Parmigiana – 10 ricette per golose varianti e sono sicura che ne arriveranno altre .
La parmigiana in fatti si adatta a numerose varianti, con verdure fritte dorate, ma anche grigliate, con pomodoro, ma anche bianche. Solitamente è cotta in forno, ma nei periodi più caldi si può preparare la parmigiana di melanzane in padella.

Carciofi fritti e cotti alla parmigiana

Ricetta della parmigiana di carciofi fritti

Portata: Piatto unico
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 15 – 20 minuti + il tempo per friggere i carciofi

Ingredienti

  • 6 – 8 carciofi (dipende dalla grandezza dei vostri carciofi)
  • 1 limone
  • 2 uova
  • Farina
  • Olio per friggere
  • 200 g di mozzarella
  • Parmigiano grattugiato a piacere
  • Sale

Per il sugo

  • 250 ml di passata di pomodori
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 2 cucchiai di verdure per soffritto tritate (sedano, carota, cipolla)
  • Sale

Preparazione della parmigiana di carciofi fritti

  1. Iniziate dal sugo.
  2. Versate l’olio in un tegame con le verdure e lasciate soffriggere per un paio di minuti, unite il pomodoro, regolate di sale e lasciate sobollire per circa 10 – 15 minuti.
  3. Nel frattempo pulite i carciofi, eliminate le foglie dure e spellate i gambi, tuffateli in abbondante acqua acidulata con il succo del limone, sciacquate, asciugate con un panno e tagliateli a fette, circa 4 per ogni carciofo.
  4. Portate a temperatura abbondante olio per friggere.
  5. Rompete le uova, aggiungete un pizzico di sale e battetele leggermente.
  6. Passate le fette di carciofi prima nella farina, poi nelle uova e tuffate nell’olio caldo, fate cuocere finché non saranno dorate.
  7. Togliete i carciofi dall’olio con un mestolo forato e fate scolare su carta assorbente.
  8. Una volta fritti tutti i carciofi siete pronti per preparare la parmigiana.
  9. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  10. Versate un po’ di sugo sul fondo di una pirofila, fate uno strato con i carciofi e cospargete con il sugo. Coprite con mozzarella e parmigiano.
  11. Proseguite così finchè non avrete terminato gli ingredienti.
  12. Infornate per circa 15 – 20 minuti.
  13. Sfronate, fate riposare 5 minuti e servite.

5 ricette con i carciofi

Crema di carciofi e capperi
Torta salata carciofi e pecorino ricetta facile
Carciofi e patate nel fornetto Versilia

Carciofi alla romana con couscous di farro integrale e agnello
Pollo arrosto con patate e carciof
i

Pirofila di carciofi fritti alla parmigiana con pomodoro
Parmigiana di carciofi fritti – Ricetta con pomodoro

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Verdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Biscotti alla banana e cioccolato senza uova
Post successivo
Janu Siers – Formaggio lettone di San Giovanni

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di radicchio e cotechino con olive e...

24 Gennaio 2025

Insalate invernali – 15 ricette leggere e gustose

8 Gennaio 2025

Insalata di melone e pomodori con mozzarelline e...

21 Agosto 2024

Insalata di pollo estiva, ricette facili e sfiziose

19 Agosto 2024

Albicocche grigliate al pepe rosa, rucola e feta

21 Giugno 2024

Insalata nizzarda (salade niçoise) – Ricetta anni ’80

8 Giugno 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web