• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
INTOLLERANZEPrimi piattiSenza glutineSenza lattosio

Pomodori ripieni di legumotti con patate e cipolle

Pomodori ripieni al forno con chicchi di legumi

di Miria Onesta 6 Maggio 2019
1,7K

Anche se è tornato il freddo, la bella stagione è ormai alle porte, e per me bella stagione è sinonimo di verdure ripiene. Mi piacciono un po’ tutte, melanzane, zucchine, cipolle, ma soprattutto i pomodori. Mi piace riempirli un po’ con tutto, carne, riso, farro, stavolta ho voluto provare a preparare i pomodori ripieni di legumotti con patate e cipolle. Ho seguito lo stesso procedimento che uso per preparare i pomodori con il riso, senza precuocere i legumotti, li ho mescolati a crudo con erbe aromatiche e polpa dei pomodori. In cottura hanno assorbito tutto il profumo e il sapore del condimento.

Pomodori ripieni al forno con legumotti, patate e cipolle

Ho trovato i legumotti Barilla nella Degustabox di Aprile, non li avevo mai provati, e devo dire che sono stati una piacevole scoperta. I legumotti sono dei chicchi 100% legumi, senza glutine e ricchi di proteine e fibre.

Pomodori ripieni di legumotti con patate e cipolle al forno, ricetta senza glutine


Pomodori ripieni di legumotti con patate e cipolle

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 2 pomodori rossi maturi
  • 50 g di legumotti lenticchie rosse, ceci e piselli Barilla
  • 2 foglie di erba aglina
  • 2 foglie erba cipollina
  • un rametto di prezzemolo
  • 1 foglia di basilico
  • olio extra vergine di oliva
  • 200 g di patate
  • 6 cipolline dorate
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a cubotti, tuffatele in acqua bollente per 2-3 minuti. Scolatele e fatele raffreddare.
  2. Mettete le patate in una ciotola, unite le cipolline pelate, conditele con olio, sale, pepe, 1 foglia di erba cipollina e 1 di erba aglina tritate, mescolate e tenete da parte.
  3. Lavate i pomodori, tagliate la base e svuotateli aiutandovi con un cucchiaino. Mettete la polpa dei pomodori in una ciotola, unite le erbe aromatiche tritate, 2 cucchiai di olio, sale e pepe.
  4. Salate leggermente l’interno dei pomodori e riempiteli con i legumotti, coprite con la base dei pomodori.
  5. Mettete i pomodori in una pirofila, unite patate e cipolle e infornate per circa 30 minuti. Sfornate e servite.

Potete servire i pomodori ripieni di legumotti, sia appena sfornati che a temperatura ambiente.

Verdure ripiene al forno con pasta di legumi

In questa ricetta c’è un po’ della mia Umbria, ho utilizzato la patata rossa di Colfiorito IGP e la cipolla di Cannara

Pomodori ripieni di legumotti con patate e cipolle

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cipolla di CannaraErbe aromatichePatate rosse di Colfiorito IGPRicette con le patateVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di fagiolini con asparagi e lamponi
Post successivo
Pesche dolci con crema e cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

1 commento

Mila 7 Maggio 2019 - 11:56

Bellissima idea

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web