• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Dolci di carnevale – Ricette facili

di Miria Onesta 26 Febbraio 2019
1,5K

Siamo ormai nel vivo del carnevale, tra una settimana sarà martedì grasso, ultimo giorno della festa più pazza e divertente dell’anno. In questa raccolta di 10 ricette di carnevale, troverete tanti spunti per preparare dolci fritti, tipici del carnevale, ma anche una torta tipica del carnevale umbro.

Una ricetta divertente e molto amata dai bambini è la torta cookie con M&M’s e Smarties. Ricetta “rubata” a Simona del blog Tavolartegusto

Dolci di carnevale, la torta cookie con m&m's e smarties

I dolci di carnevale umbri

Se vi piacciono i dolci della tradizione regionale, provate gli strufoli umbri, delle palline d’impasto aromatizzate con rum e mistrà, fritti, bagnati con l’alchermes e rotolati nello zucchero semolato.
Da provare anche la crescionda, dolce tipico di Spoleto con amaretti, biscotti secchi, cacao e il rum.

Dolci divertenti per bambini

I bambini si divertiranno moltissimo a preparare i dolci con voi, soprattutto le girandole, fatevi aiutare, saranno felicissimi di mettere le mani in pasta. Mi ricordo da bambina che il mio compito era girare la manovella della macchinetta per la pasta, o tagliare le frappe con la rotella dentellata.

Per chi è intollerante

In questa raccolta anche una ricetta per chi soffre d’intolleranze alimentari, le frappe senza glutine e senza lattosio, preparate con farina di carrube, hanno un colore scuro, sembrano preparate con il cacao. Se volete qualche idea in più per i vostri dolci di carnevale per intolleranze alimentari, vi consiglio di visitare la sezione carnevale di Nonna Paperina.

Castagnole alle prugne

Castagnole alle prugne

Castagnole alle prugne della California Il Carnevale è il periodo più pazzo e divertente dell'anno, ovunque impazzano sfilate e feste in maschera. Anche la cucina ...
Leggi Tutto
Frappe gluten free

Frappe gluten free

Frappe gluten free con farina di carrube Non lasciatevi ingannare dall'aspetto di queste frappe gluten free, quel bel colore marrone ...
Leggi Tutto
Ravioli fritti alla ricotta e cioccolato

Ravioli fritti alla ricotta e cioccolato

I ravioli fritti alla ricotta e cioccolato sono dei dolcetti ripieni di ricotta aromatizzata alla buccia d'arancia e alchermes con ...
Leggi Tutto

Strufoli per “L’Italia nel piatto”

Strufoli, dolci tipici umbri del Carnevale Nuovo appuntamento con la ricette  regionali de L'Italia nel Piatto, siamo a Febbraio il mese ...
Leggi Tutto
Ciambelle fritte di patate

Ciambelle di patate sofficissime, ricetta di carnevale

Le ciambelle di patate sofficissime, sono un dolce tipico del carnevale, con patate lesse nell'impasto. Oggi è giovedì grasso che ...
Leggi Tutto

Crescionda, dolce tipico di Spoleto per “L’Italia nel Piatto”

Buongiorno, come ogni mese eccoci all'appuntamento con "L'Italia nel piatto" e le ricette regionali. Questo mese alcune regioni non saranno ...
Leggi Tutto

Girandole di carnevale fritte

Buongiorno, oggi niente ricetta al finocchio, è giovedì grasso concediamoci un dolcetto, le girandole di carnevale fritte, domani il dolce ...
Leggi Tutto
Frappe fritte con alchermes e zucchero semolato

Frappe all’alchermes e zucchero semolato

Le frappe all'alchermes, sono una versione arricchita delle classiche frappe con solo zucchero.Fin da bambina, il 17 gennaio, giorno di ...
Leggi Tutto

Frappe zebrate – Ricetta di carnevale facile

Le frappe zebrate, sono dei dolci fritti di carnevale bicolore, facili e veloci da preparare.Ed eccoci arrivati a giovedì grasso, ...
Leggi Tutto
Caramelle di pasta fritte ripiene di Nutella

Caramelle alla Nutella – Dolcetti fritti golosi

Le caramelle alla Nutella, sono dei dolcetti fritti golosi, perfetti per le feste di carnevale di grandi e bambini, ma ...
Leggi Tutto

Naturalmente queste ricette sono buone in tutti periodi dell’anno, non limitiamoci a prepararle solo durante il carnevale. Ve lo dico per esperienza, è una cosa che mio marito mi rimprovera spesso, prepare le frappe solo a carnevale. Ma immancabilmente ogni anno mi riprometto di accontentarlo e poi mi ritrovo a farle solo in questo periodo.

CarnevaleFritti
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta salata con cavolo nero, pecorino e fagioli
Post successivo
Mascherine di carnevale salate

Ti potrebbe anche interessare

Hummus, raccolta di ricette cremose e creative

13 Maggio 2025

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Ciambelloni fatti in casa facili e veloci

30 Gennaio 2025

2 commenti

saltandoinpadella 26 Febbraio 2019 - 15:15

Tutti questi dolci mi fanno venire una fame :-)

Rispondi
Miria Onesta 26 Febbraio 2019 - 23:16

Eh si, ma dai è carnevale, uno strappo ci sta

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web