• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Patate gratinate con besciamella, tonno e pecorino

di Miria Onesta 31 Gennaio 2017
Patate gratinate con besciamella, tonno e pecorino
1,3K

Le patate sono molto versatili in cucina, si possono preparare in mille modi, e sono l’ingrediente principale di molti piatti, primi tra tutti gli gnocchi, ottime come contorno insieme ai carciofi, come ripieno per ravioli , come farcitura di torte salate , ma anche ingredienti di golosissime ciambelle fritte. Le patate gratinate con besciamella, tonno e pecorino, che vi propongo oggi, ho voluto preparale in versione sformatini, ho alternato strati di patate leggermente scottate in acqua bollente, a tonno rosa e besciamella al Pecorino Toscano DOP semistagionato.
Questi sformatini dal gusto delicato, sono perfetti anche per la cena romantica di San Valentino, potete preparali in anticipo e passarli inforno solo poco prima di servirli.

Patate gratinate con besciamella, tonno e pecorino

Patate gratinate con besciamella, tonno e pecorino

Patate gratinate con besciamella, tonno e pecorino

Portata: Secondi
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • 3-4 patate
  • 300 g di besciamella
  • 50 g di Pecorino Toscano semistagionato grattugiato più altro a piacere per lo strato finale
  • 140 g di tonno rosa all’olio d’oliva
  • Un rametto di prezzemolo
  • Pepe bianco
  • Sale

Preparazione

  1. Sbucciate le patate, tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro, lavatele e tuffatele in acqua bollente salata, fate cuocere per circa 7-8 minuti, scolatele e tenetela da parte.
  2. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  3. Mettete la besciamella in una ciotola, unite il prezzemolo tritato, il pecorino, un pizzico di pepe e mescolate bene.
  4. Versate un po’ di besciamella sul fondo di cocottine da forno, aggiungete uno strato di patate, poi ancora besciamella e tonno rosa sbriciolato.
  5. Fate un altro strato di patate, besciamella e tonno, fate gli strati che preferite io 3 di patate.
  6. Finite con patate, besciamella e pecorino grattugiato.
  7. Infornate per circa 20 minuti, o finché non si sarà formata una crosticina dorata e croccante.
Patate gratinate con besciamella, tonno e pecorino
Patate gratinate con besciamella, tonno e pecorino

 Aggiungete la quantità di Pecorino Toscano DOP per la gratinatura a vostro piacimento.

sformati golosi facili e veloci

La delicatezza dei tranci di tonno rosa cotti al vapore in olio d’oliva Rizzoli Emanuelli hanno  carni morbide e gusto delicato, perfetti per questa preparazione. 

sformatini cremosi facili

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Formaggi e latticiniRicette con il pesceRicette con le patateSan Valentino
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine
Post successivo
Guanciale alla salvia e aceto – Ricetta umbra

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

3 commenti

Profumo di Sicilia - Piccolalayla 31 Gennaio 2017 - 12:14

Golosissimi e carinissimi…. perfetti per tante occasioni! Mi appunto la ricetta magari riesco a prepararla in settimana! A presto LA

Rispondi
Mary Vischetti 31 Gennaio 2017 - 15:53

Quanto mi piace questa ricetta Miria… È favolosa! La proverò prestissimo!
Un abbraccio e buon pomeriggio,
Mary

Rispondi
ipasticciditerry 31 Gennaio 2017 - 15:55

Mamma mia ma che bontà hai fatto? Brava e guarda che foto! Altro che … ♥

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web