• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
PrimiPrimi piatti

Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine

di Miria Onesta 27 Gennaio 2017
scritto da Miria Onesta 2 commenti
Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine

Il freddo in questi giorni è pungente, con queste temperature si ha voglia di cibi caldi e confortanti. E cosa c’è di meglio di una zuppa fumante per scaldarci un pochino? Per me nulla, le adoro, che siano di legumi, con pasta, o cereali, se poi come in questa ricetta, è una zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine, qualche crostini di pane, allora è un perfetto piatto unico da gustare davanti al caminetto acceso. Per rendere tutto più veloce ho utilizzato la zuppa rapida fantasia di Casale 1485, che cuoce in soli 40 minuti.

Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine

Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine

Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine

Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine
Recipe Type: Primi
Cuisine: Italiana
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 10 mins
Cook time: 40 mins
Total time: 50 mins
Serves: 40
Zuppa rapida di legumi e cereali con salsiccia, borragine e crostini di pane ai cereali
Ingredients
  • 200 g di zuppa rapida fantasia (legumi e cereali) di Colfiorito
  • 100 g di salsiccia
  • 30 g di borragine
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 20 g di cipolla dorata di Cannara
  • Sale
  • Pepe
  • 2 fette di pane ai cereali
Instructions
  1. Per prima cosa sciacquate la zuppa sotto acqua corrente e mettetela in una ciotola con acqua fredda, tenete a bagno per un’ora.
  2. Lavate la borragine e tuffatela per 2-3 minuti in acqua bollente salata, scolatela e tritatela grossolanamente.
  3. In un tegame versate l’olio e la cipolla tritata, fate soffriggere per 5 minuti, poi unite la salsiccia sbriciolata, fate rosolare bene.
  4. Scolate l’acqua della zuppa e versatela nel tegame con il resto degli ingredienti, mescolate bene, poi aggiungete 600 ml di acqua fredda, portate a bollore e fate cuocere per circa 40 minuti.
  5. Tagliate il pane a dadini e fatelo tostare in forno o in una padella antiaderente, tenete da parte.
  6. Spegnete il fuoco, salate, aggiungete pepe appena macinato e mescolate bene.
  7. Versate la zuppa nei piatti, aggiungete un filo di olio a crudo e servite con i crostini di pane.
Notes
Sarà necessario mettere a bagno la zuppa rapida fantasia per un’ora prima di cuocere.
3.5.3226

 Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine

Zuppa rapida fantasia e olio extra vergine di oliva Casale 1485 di ColfioritoZuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine

Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine

LegumiSalumiVerdureZuppe e Minestre
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Carpaccio di polpo al limone e prezzemolo
Post successivo
Patate gratinate con besciamella, tonno e pecorino

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Insalata di farro con tonno, verdure grigliate e...

8 Giugno 2022

Strangozzi con trota e tartufo

2 Giugno 2022

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Pasta e lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP

2 Marzo 2022

2 commenti

lisa fregosi 27 Gennaio 2017 - 11:02

La borragine è quello che mi manca di più della mia Liguria; non riesco a trovarla qui in Veneto :(
Splendida zuppa davvero invitante|

Rispondi
edvige 28 Gennaio 2017 - 20:25

Molto buona e invitante purtroppo la borragine una volta la portavano al mercato le donne dell’altopiano ora non ci sono più e niente materia prima…purtroppo.
Però il resto della zuppa fattibile e buonaaa. Buona fine settimana.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web