Il carpaccio di polpo e patate è un secondo piatto saporito che può essere servito caldo o freddo.
L’abbinamento polpo e patate è collaudatissimo, stanno benissimo insieme, di solito si preparano in insalata conditi con olio e rosmarino, stavolta invece ho preparato polpo e patate in versione carpaccio.
Comodissimo, perché può essere preparato in anticipo, il carpaccio di polpo con patate è secondo piatto con contorno ricco di sapore, reso speciale da una salsina a base di capperi, aglio e prezzemolo che ne esalta il gusto.
Preparo spesso il carpaccio di polpo, da mangiare semplicemente condito o da accompagnare a creme di legumi, insalata verde o con in questo caso patate bollite, da scegliere in base alla stagione.
In estate è perfetto per una cena in giardino si prepara con un giorno d’anticipo ed è ottimo da magiare freddo.
È parte del mio menù della viglia di Natale, insieme ad altri antipastini sfiziosi, come i bicchierini di ceci, gamberi e melagrana, o le patate al forno con salmone affumicato.
Anche se può sembrare una preparazione difficile no lo è, l’unica cosa che può risultare un po’ complicata è pressare bene il polpo cotto, questa operazione se fatta a dovere, ci permetterà di ottenere delle fette regolari con non si rompono tagliandole. Per pressare bene il polpo, fino ad un paio di anni fa, utilizzavo una bottiglia di plastica da 500 ml e poi lo stringevo con dei morsetti da falegname. Ora invece utilizzo una piccola insaccatrice per salsicce in acciaio, comoda e facile da pulire, mi permette di ottenere delle fette tutte della stessa dimensione e ben pressate.
Provate anche il carpaccio di polpo al limone e prezzemolo e il carpaccio di polpo con crema di fagioli

Carpaccio di polpo e patate
Portata: Secondo
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 -25 minuti
Riposo in frigo: 6 – 8 ore
Ingredienti
- 1 polpo da 500 g circa
- 400 g di patate lessate
- Una costa di sedano
- 1 piccola carota
- 1/2 cipolla
- Sale
Per il condimento
- 4 – 5 rametti di prezzemolo
- 1/2 spicchio di aglio
- 4 capperi sotto sale, dissalati
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Riempite un tegame con acqua, unite il sedano, la carota e la cipolla e portate a bollore.
- Lavate il polpo, eliminate becco e occhi e tuffatelo nell’acqua bollente, lasciate cuocere per circa 20-25 minuti.
- Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire il polpo nell’acqua.
- Tirate su il polpo dall’acqua e infilatelo in un recipiente cilindrico, va benissimo una bottiglia di acqua da 500 ml.
- Pressate bene il polpo e mettete in frigo per 6-8 ore.
- Riprendete il polpo dal frigo, tagliatelo a fette sottili e sistematelo in un piatto da portata alternandolo a fette di patate lessate.
- Su un tagliere tritate al coltello i capperi, il prezzemolo e il succo del limone unite circa 50-60 ml di olio e mescolate.
- Cospargete il polpo e le patate con un pizzico di sale e la salsa.
- Lasciate riposare circa 10 – 15 minuti e servite.
Note: Cercate di utilizzare patate grandi, in modo che una volta tagliate abbiano un diametro simile a quello del polpo, il sapore non cambia, ma esteticamente il piatto sarà più bello.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok