• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi e contorniSenza glutineSenza lattosio

Lenticchie in bianco, contorno tipico umbro

di Miria Onesta 2 Dicembre 2021
scritto da Miria Onesta 7 commenti
Contorno umbro a base di lenticchie

Le lenticchie in bianco sono un contorno tipico umbro per le feste, ricetta semplice per accompagnare piatti di carne, ma anche di pesce. Nuovo appuntamento con l’Italia nel Piatto e le ricette della tradizione italiana. Questo mese in occasione delle prossime feste, abbiamo deciso di proporvi una carrellata di ricette di contorni per Natale.
Per L’umbria io vi propongo un contorno di lenticchie, cotte in bianco, perfette da abbinare a piatti di carne, ma anche a piatti di pesce, un contorno adatto anche ai menù della Vigilia.
La ricetta è quella tradizionale di Castelluccio di Norcia,, che ho trovato sulla confezione di lenticchie, ho solo aggiunto delle stelline di carote per rendere più festoso il piatto.
Un’altra ricetta tipica del periodo delle feste è lenticche e salsicce, preparate con il pomodoro, il piatto tipico del cenone di fine anno.

Contorno umbro per le feste di natale

Lenticchie in bianco, contorno tipico umbro

Portata: Contorni
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 5 minuti
Cottura: 30 minuti circa

Ingredienti

  • 350 g di lenticchie umbre
  • 1 costa di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extra vergine di oliva umbro
  • 1 carota
  • Pepe
  • Sale

Preparazione

  1. Mettete le lenticchie in un tegame con 1 litro di acqua fredda, la costa del sedano tagliata a cubetti e lo spicchio di aglio, portate sul fuoceo e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
  2. Nel frattempo raschiate la carota, tagliatela a fette con una mandolina e aiutandovi con un taglia biscotti, tagliate delle stelle di carote.
  3. Tuffate le stelle di carote nel tegame con le lenticchie, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere ancora per circa 10 minuti.
  4. Allontanate dal fuoco, aggiungete un filo di olio a crudo e servite.
Lenticchie umbre in bianco con stelle di carote

Le proposte delle altre regioni

alle d’Aosta: Millefoglie di patate (simil Tartiflette) https://www.delizieeconfidenze.com/2021/12/millefoglie-di-patate.htmlPiemonte: Cavolfiore alla Cavour https://www.lacascatadeisapori.it/cavolfiore-alla-cavour-per-litalia-nel-piatto/Liguria: carciofi e patate a funghetto https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2021/11/carciofi-e-patate-funghetto-per-litalia.htmlLombardia: Mostarda Mantovana https://www.kucinadikiara.it/2021/12/mostarda-mantovana.html
Trentino-Alto Adige: Verza con speck
https://profumiecolori.blogspot.com/2021/12/verza-con-speck.html
Veneto: Radicchio di treviso in saòr https://www.ilfiordicappero.com/2021/12/radicchio-di-treviso-in-saor.html
Friuli Venezia Giulia:Emilia-Romagna: Sformato di spinaci https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2021/12/sformato-di-spinaci.html
Toscana: Sformato di cardi https://acquacottaf.blogspot.com/2021/12/sformato-di-cardi.html
Marche:
Lazio: Insalata aromatica di carciofi e parmigiano https://www.merincucina.it/2021/12/insalata-aromatica-di-carciofi-e-parmigiano.html
Abruzzo: Le fojje fritte: verza stufata in padella https://unamericanatragliorsi.com/2021/12/le-fojje-fritte-verza-stufata-in-padella.html/
Molise: ‎Cavolfiori mosto cotto e mandorle https://tartetatina.it/2021/12/02/broccoli-mosto-cotto-e-mandorle-per-il-natale-molisano/
Campania: Scarola, uvetta e pinoli https://fusillialtegamino.blogspot.com/2021/12/un-contorno-per-natale-scarola-uvetta-e.htmlPuglia: Lampascioni e patate al forno https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2021/12/lampascioni-e-patate-al-forno.html
Basilicata: Le patate nei contorni lucani di Natalehttps://www.quellalucinanellacucina.it/patate-alla-lucana-contorno-di-natale
Calabria: Vrocculi affucati https://ilmondodirina.blogspot.com/2021/12/02/vrocculi-affucati.html
Sicilia: Caponata di Carciofi Siciliana https://www.profumodisicilia.net/2021/12/02/caponata-di-carciofi-siciliana/
Sardegna: Autunne fritte https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2021/12/autunne-fritte.html
Italia nel piatto: https://www.facebook.com/LItaliaNelPiatto/https://www.instagram.com/italianelpiatto/

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

L'Italia nel PiattoRicette di Natale per intollerantiRicette per la VigiliaRicette salate delle Feste di Natale in UmbriaRicette salate di NataleVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Pastarelle di San Nicolò, ricetta di Bevagna
Post successivo
Mele cotogne ripiene di carne – Ricetta di Ottolenghi

Ti potrebbe anche interessare

Parmigiana di melanzane per Sant’Anna, ricetta di Ischia

1 Luglio 2022

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Strangozzi con trota e tartufo

2 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

7 commenti

sabrina 2 Dicembre 2021 - 16:14

Amo le lenticchie, le cucino spessissimo anche così in bianco.
Un piatto davvero salutare, semplice e buono, tanto buono!

Rispondi
carla emilia 2 Dicembre 2021 - 19:21

Le lenticchie mi piacciono in qualunque modo, quindi anche le tue mi sfiziano!!! Ciao Miria, un abbraccio :)

Rispondi
marina 3 Dicembre 2021 - 7:46

indispensabili le lenticchie durante le feste, in bianco le preferisco sempre! un abbraccio

Rispondi
Elena 3 Dicembre 2021 - 14:19

le lenticchie sono proprio il legume delle feste, mai fatto in bianco :)

Rispondi
Elena 3 Dicembre 2021 - 14:19

le lenticchie sono proprio il legume delle feste, mai fatto in bianco :)

Rispondi
Natalia Piciocchi 4 Dicembre 2021 - 18:40

Ogni volta che mangio le lenticchie penso subito al Natale.. carinissime le stelline di carote.

Rispondi
Mary Vischetti 6 Dicembre 2021 - 18:02

Adoro le lenticchie Miria e sai, ricordo ancora quelle che portasti al raduno di iFood…erano deliziose! Stupendo questo piatto amica mia, davvero bellissimo e di sicuro squisito!
Baci,
Mary

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web