La torta al grano saraceno è un dolce tipico del Trentino – Alto Adige farcita con confettura, io ho preparato una versione alternativa, con il metodo delle torte versate. Le torte versate si preparano cuocendo prima metà impasto, poi si aggiunge la farcitura e il resto dell’impasto, per poi infornare e finire la cottura. Una volta cotta e raffeddata si avrà una torta già farcita e non il ripieno morbido che non uscirà dai bordi.

Torta di grano saraceno con crema alle castagne
Portata: Dolci
Porzioni: 6 -8 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 – 40 minuti circa
Ingredienti
- 100 g di farina di grano saraceno
- 25 g di fecola di patate
- 2 uova
- 70 g di zucchero semolato
- 40 g di olio di semi di girasole
- 8 g di lievito per dolci
- 200 g di crema alle castagne per farcire
Per decorare
- 1 castagna lessa ricoperta di cioccolato fondente
- Zucchero a velo
Preparazione
- Ptreriscaldate il forno a 170 gradi. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro.
- Montate le uova con lo zucchero, aiutandovi con le fruste elettriche, unite l’olio.
- Con una spatola unite le farine e il lievito e amalgamante con delicatezza.
- Versate metà impasto nello stampo e infornate per circa 10 minuti.
- Trascorsi i 10 minuti sfornate e farcite con la crema alle castagne, lasciando mezzo cm libero lungo i bordi.
- Versate il resto dell’impasto e infornate ancora per circa 25 – 30 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare, leggermente, poi eliminate lo stampo e fate freddare completamente su una griglia.
- Decorate con zucchero a velo e la castagna ricoperta di cioccolato.
Note
Se non volete cimentarvi nella preparazione della crema alle castagne, potete sostituirla con una crema di marroni già pronta. La castagna per la decorazione può essere sostituita con un marron glacé.
3 ricette con la farina di grano saraceno
Biscotti al grano saraceno e cioccolato
Biscotti di grano saraceno e mela – Ricetta senza lattosio
Torta speziata con zucca e datteri

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok